Roma Pass, è la card turistico-culturale della Capitale che offre agevolazioni economiche e servizi che facilitano la visita dei musei della città: permette ai turisti e al pubblico di curiosi di godere delle bellezze di Roma. Con soli 20 euro si può usufruire gratuitamente dell’accesso ai primi due musei e siti archeologici e dell’intera rete di trasporti pubblici;l’ingresso ridotto e gli sconti sono offerti per i successivi musei e siti visitati, per le mostre, per gli eventi di teatro, danza e tutti gli altri servizi turistici. La ‘Roma& Più Pass’ completa l’offerta turistica della ‘Roma Pass’, la card turistico-culturale della Capitale che offre agevolazioni economiche e servizi che facilitano la visita della città. La nuova card multiuso per la Provincia di Roma segue così le modalità di attivazione, durata e funzionamento, della sua “gemella” cittadina, includendo nell’offerta anche siti di interesse culturale e turistico dislocati sul territorio provinciale. Fiore all’occhiello della Card provinciale è l’accordo con il ‘Leonardo Express’ il treno che collega in mezz’ora l’aeroporto di Fiumicino con la stazione Termini di Roma. Il turista potrà così viaggiare gratuitamente sul treno con il semplice acquisto del pacchetto della ‘Roma& Più Pass’.
Italia
MOSTRA: Carlo Levi e Roma. Il respiro della città dal 27 Febbraio al 15 Giugno 2008
Il Casino dei Principi di Villa Torlonia ospita una mostra che racconta il rapporto tra Levi e Roma confrontando le sue opere con quelle gli artisti della Scuola Romana. In un percorso che raccoglie 46 dipinti di Carlo Levi (dal 1926 al 1954) e 28 dipinti di diversi artisti della Scuola Romana (tra cui Pirandello, Mafai, Scipione, Trombadori, Afro, Ferrazzi, Scialoja, Melli e Capogrossi), la mostra racconta l’opera dell’artista e intellettuale torinese da un punto di vista inedito. Partendo dai lavori precedenti al 1930, un periodo nel quale Levi si trova inserito nel gruppo dei “Sei di Torino”, mette a confronto la sua pittura degli anni Trenta e Quaranta con quella degli artisti che incontra a Roma proprio in quegli anni. Nel 1931 Levi espone alla Galleria di Roma di Pier Maria Bardi e alla I Quadriennale romana. In questa occasione deve aver colto il profondo mutamento in atto nella cultura artistica della città, dove, riprendendo le parole di Libero de Libero, “cominciavano ad apparire personalità, giovani, che non avevano nulla a che fare con la retorica di un formale ritorno alle tradizioni italiche, ma che invece ricercavano nella pittura, e nella scultura, valori autentici, soggetti affrontati nella loro espressività più profonda”.
Roma: il secondo Festival della Matematica dal 13 al 16 marzo
La seconda edizione del Festival della Matematica organizzato da Fondazione Musica per Roma con la direzione scientifica di Piergiorgio Odifreddi, sarà dedicata alle applicazioni della matematica ai diversi campi della conoscenza. Dal 13 al 16 marzo l’Auditorium Parco della Musica diventerà un incantato giardino di Archimede che vedrà confrontarsi Premi Nobel per l’economia, per la letteratura, per la fisica, vincitori di Medaglie Fields, di Premi Templeton e Premio Turing e decine di altri rappresentanti dell’eccellenza del pensiero. La parola matematica deriva dal greco μάθημα, traducibile con i termini “scienza”, “conoscenza” o “apprendimento”; μαθηματικός significa “incline ad apprendere”. La potenza e la generalità dei risultati della matematica le ha reso l’appellativo di Regina delle scienze. Ma la matematica è anche Regina dell’arte. Matematica, letteratura, arte e musica hanno trovato nella loro evoluzione il modo di accordarsi, condividendo i concetti chiave di “gioco”, “astrazione”, “armonia”.
Un progetto per le 2000 piccole stazioni d’Italia
Dopo le grandi stazioni, il Gruppo FS, metterà mano anche alle 2000 piccole stazioni che completano la rete nazionale. Il nuovo volto delle piccole stazioni di provincia è stato disegnato dal trentottenne Antonio Belvedere, vincitore del concorso internazionale, che, come ha spiegato l’ad di FS Mauro Moretti: “ Personalizzerà con materiali locali ogni singola stazione in modo da adeguare gli scali al crescente ruolo dei sistemi di mobilità nell’organizzazione del territorio e dello sviluppo urbanistico”. Della politica del Gruppo FS nel campo della rivitalizzazione di tutte le stazioni della rete ferroviaria italiana si è discusso a Milano, in occasione della presentazione degli atti del convegno e del concorso di idee “Stazioni ferroviarie italiane: qualità, funzionalità, architettura” organizzato dal CIFI.
I Viaggi di Sensational: offerte Pasqua in bus 2008
Il tour operator campano, I Viaggi di Sensational , offre diversi pacchetti interessanti per tutti coloro che desiderano trascorrere la Pasqua in giro per l’Italia:
Pasqua in Romagna e le Marche
3 giorni – 2 notti in bus dal 22 al 24 marzo 2008
quota di partecipazione: € 230,00 + t.i. € 20,00
Ferrara: 9° Granfondo Internazionale di MTB Valli di Comacchio
Il 16 Marzo si rinnova l’appuntamento con la Granfondo Internazionale di MTB Valli di Comacchio – Trofeo Ferrara Terra e Acqua . Un’opportunità unica per vivere il fascino del paesaggio delle Valli di Comacchio e del delta del Po. Il percorso, da effettuarsi in mountain bike, è tracciato attraverso un paesaggio suggestivo, fra valli, argini del fiume Reno e strade sterrate capaci, da un lato di far selezione e soddisfare gli agonisti, dall’altro di portare alla scoperta di un territorio di rara bellezza. Al termine della gara si svolgeranno una grande festa della mountain bike ed un pasta party con prodotti tipici del territorio. È richiesta l’iscrizione.
Courmayeur: Hotel Club de la Telecabine per gli appassionati di sci
Hotel club de la Telecabine è un albergo moderno, recentemente rinnovato dall’atmosfera calda ed accogliente. E’ situato in una tranquilla zona boschiva a 1 km dal centro di Courmayeur. Sciare è comodo grazie ad un servizio ski bus privano che porta i nostri clienti al centro città dove c’è la partenza della funivia per Plan Checrouit. Inoltre l’hotel è situato a ridosso dell’arrivo della nuova pista di rientro dal Plan Checrouit e in base alle condizioni della stessa è possibile giungere sciando fino all’entrata dell’albergo. L’atmosfera è calda e accogliente per una vacanza in famiglia o con gli amici. Courmayeur è fra le più famose località dell’arco alpino. Noto sia per lo sci che per l’alpinismo ha preservato, diversamente da molti altri centri sciistici, il suo tradizionale fascino.
Nuovi collegamenti Alitalia da Cagliari
Alitalia dal 30 marzo è di nuovo operativa da Cagliari con i seguenti collegamenti:
4 voli al giorno per raggiungere Roma e proseguire verso 20 destinazioni in Italia e 54 nel mondo
orari dei voli per Roma disegnati per favorire viaggi di andata e ritorno in giornata
1 volo diretto al giorno per raggiungere il centro di Milano (aeroporto di Linate)
1 volo diretto giornaliero per volare a Venezia
dal 1° giugno nuovo volo per Los Angeles, via Roma
Per informazioni e per acquistare i biglietti visiti il sito Alitalia oppure chiami il Numero Unico 06-2222
Sulle tracce degli antichi pellegrini percorrendo la Via Francigena
Ripercorrere la Via Francigena per assaporare il fascino di un percorso spirituale unito a suggestivi paesaggi naturalistici. Tra trekking e pellegrinaggio, passando dalla pianura al mare attraversando l’Appennino per poi risalire infine le colline della Lucchesia: è quanto organizza Cammina Cammina, ideato da Parma Turismi con la collaborazione delle province di Parma, Massa-Carrara, La Spezia e Lucca. Dieci giorni di cammino dal 25 aprile al 4maggio 2008 da Fidenza a Lucca, due città che hanno un forte significato simbolico. Un viaggio che vuole portare alla scoperta di questo tratto di perscorso, passando la notte negli ostelli e delle strutture ricettive che ospitano i pellegrini attraverso i territori di Massa-Carrara e La Spezia. 10 giorni di in 10 tappe, per un totale di circa 210 km lungo la via Francigena e la sua storia.
OutDoor Days 2008 da venerdì 23 febbraio a domenica 25 maggio
Nel terzo weekend di maggio 2008 il Garda Trentino ospiterà il primo evento italiano interamente dedicato all’outdoor. Più che una fiera, una gigantesca palestra all’aperto, dove i grandi campioni e gli appassionati di tutta Europa potranno testare i nuovi prodotti, fare sport e gareggiare. Le attività presenti sono: Escursionismo, Bike, Mountainbike, Nordic walking, Alpinismo, Arrampicata, Running, Roller, Canyoning, Rafting, Canoa, Equiturismo, Parapendio, Windsurf… e tutti gli sport outdoor..