Barriere architettoniche: in vacanza niente più discriminazioni per le disabilità

 Niente più discriminazioni per i portatori di disabilità fisiche a causa delle barriere architettoniche di hotel e strutture ricettive: «Il diritto di fruire dell’offerta turistica in modo completo e in autonomia, ricevendo servizi al medesimo livello di qualità degli altri fruitori senza aggravi del prezzo», oltre ad essere stabilito dalla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, è un punto chiave anche del nuovo Codice per il Turismo italiano, recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri.

Il turismo accessibile
Per promuovere un turismo accessibile per tutti, hotel.info, il servizio di prenotazione alberghiera online con oltre 210 mila alberghi in tutto il mondo, ha integrato le opzioni di ricerca di strutture alberghiere sul proprio portale con voci specifiche. Una vacanza senza ostacoli e difficoltà, infatti, parte proprio dalla scelta di hotel con strutture e servizi in grado di permettere a quegli utenti con esigenze speciali – che siano anziani, persone con disabilità o con particolari necessità dietetiche – di vivere al meglio un periodo di relax e divertimento.

VitignoItalia, dal 22 al 24 maggio il Salone del vino Italiano a castel dell’Ovo, Napoli

 Al via Vitignoitalia: domenica 22 maggio si inaugura a Castel dell’Ovo la settima edizione del Salone del vino da vitigno autoctono e tradizionale italiano organizzato Hamlet srl in collaborazione con Regione Campania e Unioncamere Campania, col patrocinio di Ministero per il Turismo, Provincia di Napoli, Comune di Napoli e Unione Italiana Vini.

VitignoItalia
Tre giornate in uno scenario mozzafiato: da domenica 22 a martedì 24 maggio le sale a picco sul mare del trecentesco Castel dell’Ovo ospiteranno degustazioni inedite, un percorso tra il meglio della produzione vinicola del paese ed incontri di business. Tante le novità di questa edizione: il percorso espositivo nelle sale del Castello è stato ampliato per far fronte alle numerose richieste di partecipazione da tutte le regioni italiane. Sono circa 300 le cantine che partecipano alla manifestazione, sparse in 9 sale. Il format dell’evento prevede le mattine dei tre giorni dedicate esclusivamente alle contrattazioni economiche con 30 buyers. Dalle ore 14 e fino alle 21, il Castello apre al pubblico che potrà degustare nuove annate, grandi etichette italiane, tra rossi, bianchi, bollicine, passiti.

Firenze Gelato Festival: dal 25 al 29 maggio i gelatieri d’Italia si sfidano a colpi di gusto

 Firenze capitale del gusto per l’estate 2011. E’ la sfida lanciata dalla seconda edizione del Firenze Gelato Festival dopo il successo registrato lo scorso anno quando in 400 mila assaggiarono i gusti dei maestri gelatieri fiorentini. Quest’anno la manifestazione in programma dal 25 al 29 maggio sbarca in Oltrarno per coinvolgere ancora di più cittadini e turisti. Oltre 50 i gelatieri coinvolti che lavoreranno in diretta per il pubblico in laboratori a vista. Protagonisti del prodotto ghiacciato più goloso creato a Firenze ai tempi dei Medici non solo i maestri gelatieri fiorentini ma anche torinesi, milanesi, salernitani e siciliani, oltre che pisani e aretini. Saranno presenti anche i Gelatieri Associati del Triveneto.

Firenze Gelato Festival
Al centro della manifestazione le creazioni dei migliori gelatieri fiorentini e italiani che lavoreranno sotto gli occhi del pubblico del Festival per far scoprire i segreti di un prodotto 100% Made in Italy, oltre ad un calendario ricco di eventi per tutti i gusti. Tra le novità una Gelatocard ricaricabile, una nuova piazza da trasformare in villaggio artigianale del gelato, in vetrina le frontiere più innovative del dolce ghiacciato e un percorso tra le gelaterie ancora più ricco. Provare per credere! Altra novità sarà l’orario allungato: gli stand dei villaggi saranno aperti tutti i giorni dalle 12 alle 24.

I colloqui del Forte: il 21 e il 22 maggio gran kermesse al Forte di Bard

 Tornano, dopo il successo di pubblico dello scorso anno, “I colloqui del Forte”, sotto la direzione di Enzo Bianchi, religioso, fondatore e priore della Comunità monastica di Bose. L’appuntamento è per sabato 21 e domenica 22 maggio 2011, all’interno del Forte di Bard, poderosa fortezza che domina l’ingresso della Valle d’Aosta.

Il tema
La seconda edizione dei Colloqui sarà dedicata all’approfondimento e all’analisi di un tema molto complesso e di grande attualità: l’altro e l’alterità. Una riflessione sul rapporto tra noi e gli altri, da compiere nella propria interiorità e da estendere alla società nel suo complesso. «L’altro è un concetto che ha bisogno di personalizzazione, non esiste se non come volto, nome, corpo, genere, colore della pelle, biografia, lingua, credenze – spiega Enzo Bianchi – Allo stesso modo l’alterità non è una condizione metafisica, ma un’esperienza quotidiana fatta d’incontri e scontri, di spazi condivisi e contesi, di tempi che si armonizzano e che si mancano».

Cena con eclissi totale di luna: il 15 giugno la natura fa spettacolo al Beluga di Napoli

 Il 15 giugno la luna scompare dal nostro cielo: sarà eclissi totale. Spettacolo suggestivo da festeggiare in una cornice speciale. Come il Beluga, il nuovo Skybar&Restaurant al nono piano di Romeo hotel a Napoli. Combinazione perfetta di design contemporaneo, arte e guizzi di grande personalità, il Beluga è il nuovo “salotto con vista” del Romeo hotel.

Cosa si trova al Beluga
Caffetteria, american bar e ristorante… il Beluga ha vetrate a tutta altezza che incorniciano un panorama a 360° sulla città, arredi e oggetti di ricercato design, installazioni di water-design e una terrazza con piscina che guarda il Vesuvio e la baia di Napoli.

La festa della marineria alla Libreria Internazionale del Mare di Roma

 La Festa della Marineria è approdata alla prestigiosa Libreria Internazionale del Mare di Roma dove nei giorni scorsi l’ASDEC, Associazione Scafi d’Epoca e Classici, Registro Storico – Nautico ha presentato “Scafi D’aMare in rotta verso La Spezia, Festa della Marineria 2011”.

La Festa della Marineria 2011
Elio Santini, Presidente della Sezione Centro Sud dell’ASDEC, ha illustrato il programma della Festa della Marineria, che si terrà a La Spezia dal 16 al 19 giugno e che sarà arricchita dalla presenza di imbarcazioni tradizionali, d’epoca e classiche: runabout, racer, motoryacht e motorsailer, barche a vela e a remi, navi scuola e rimorchiatori. Agli Armatori del centro sud Italia che faranno rotta sulla Spezia saranno inoltre fornite utili informazioni sull’accoglienza e sull’ormeggio presso il Molo Italia punto d’attracco delle barche più prestigiose.

Con Air Transat tornano i voli non stop da Venezia a Toronto e Montréal

 Tris per Air Transat. La compagnia canadese, incassati i successi degli anni precedenti, decolla nuovamente da Venezia alla volta del Canada dal 7 maggio fino al 29 ottobre 2011. Il vettore lancia dall’aeroporto di Venezia – Marco Polo i collegamenti No Stop verso il cuore dell’Ontario, Toronto e la capitale del Québec, Montréal a riconferma dell’interesse di Air Transat per il territorio veneto.
Volare in Canada sarà più facile: dalla città lagunare si potrà raggiungere Montréal con un volo No Stop settimanale e Toronto con un volo No stop sempre una volta alla settimana, con partenza il sabato e una tariffa di lancio a partire da 486 euro A/R, tasse incluse.

I voli diretti per il Canada
Anche quest’anno proponiamo due voli diretti confermando il nostro interesse verso il bacino del Nord Est, un territorio dalle grandi potenzialità e fonte di attrazione anche per il mercato canadese – dichiara Tiziana Della Serra, Direttore Italia – I voli da Venezia sono stati studiati per andare incontro alle richieste della clientela del Nord Italia: regioni come il Veneto e Friuli ma anche il Trentino Alto-Adige e l’Emilia Romagna sono da sempre molto interessate ai viaggi leisure lungo raggio. Offriamo nuovamente dal Marco Polo una capacità di 15.273 posti e siamo certi, inoltre, di poter contare sulla fondamentale collaborazione con Save. L’Italia – conclude Della Serra – resta strategica per lo sviluppo di Air Transat, basti pensare che nel 2010 abbiamo registrato un load factor del 92% dai nostri 4 scali italiani. Infine, grazie all’appeal internazionale di Venezia, Air Transat si potrà porre anche come vettore importante nel settore incoming verso il nostro paese”.

Artribune e The road to contemporary Art: l’arte contemporanea arriva all’Hassler di Roma

 Un connubio originale e stimolante quello tra il prestigioso Hassler Roma, diretto da Roberto E. Wirth, e il mondo dell’arte contemporanea, in occasione della quarta edizione di “The Road to Contemporary Art”, una tra le più importanti fiere d’arte contemporanea, che coinvolge ogni anno Istituzioni, Gallerie e un sofisticato ed attento collezionismo privato al MACRO.
Domenica 8 maggio Il Palazzetto dell’Hassler Roma è stato l’esclusivo teatro per la presentazione della sfida editoriale “Artribune”: la nuova rivista, diretta da un veterano del settore, Massimiliano Tonelli, prende vita in occasione di The Road to Contemporary Art, proponendosi di diventare uno tra i principali punti di riferimento per artisti e esperti del settore.

Contaminazioni artistiche
La tradizione dell’Hassler Roma si sposa per l’occasione con l’arte contemporanea: l’incontro tra due mondi apparentemente così lontani non può far altro che dar vita ad una contaminazione reciproca davvero preziosa,” ha dichiarato Roberto E. Wirth, Presidente e Direttore Generale del celebre albergo romano.

Agevolazioni per il settore turismo in Italia: ecco il pacchetto del Governo

 Meno burocrazia e piu’ opportunita’ per gli imprenditori del settore turistico, con la valorizzazione del made in Italy, e in particolare dei beni culturali, ma con attenzione anche a settori particolari come il turismo nautico o a quello dei chi viaggia con il proprio animale domestico. E’ quanto prevede il Codice-riforma del Turismo approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri, ma che ha visto anche le critiche di una parte del comparto, in particolare quelle della Fipe per la ristorazione. Positivi invece i commenti di Fiavet e Federviaggio.

Il rilancio del turismo italiano
Il testo e’ stato presentato dal ministro Michela Vittoria Brambilla al termine del Cdm, insieme al premier Silvio Berlusconi: ”Il turismo – ha detto il presidente del Consiglio – è croce e delizia del Paese, una volta eravamo i primi poi, via via ci siamo fatti superare dalla Francia, dalla Spagna, dall’America e dalla Cina. Adesso è meno del 10% del pil“, ha aggiunto scherzando: ”Fare poco turismo fa male alla salute, io ne faccio poco e mi è venuta la tosse”.

Capri, scoperto un affresco del 1300 nella chiesetta di Sant’Anna

 Nella chiesetta di Sant’Anna, prima parrocchia dell’isola, all’interno del borgo medievale, di Capri (Napoli) e’ venuto alla luce un affresco considerato di notevole pregio artistico. L’annuncio e’ stato dato da Don Carmine del Gaudio, parroco della Chiesa di Santo Stefano Protomartire. Si tratta di una crocifissione databile, secondo gli esperti della Sovrintendenza che hanno curato i primi rilievi, al 1300.

La scoperta dell’affresco
L’opera di recupero e’ durata molti mesi: nel corso di lavori di normale manutenzione della parete della piccola e antica chiesa del Borgo Medievale, che fu fino al 1595 la prima parrocchia dell’isola, gli operai dell’impresa edile, attraverso un foro praticato nel muro, si accorsero dell’esistenza di un affresco che era stato murato nel corso degli anni. Dalla grande croce lignea, manca pero’ per motivi legati all’usura del tempo, o ancora da accertare, la figura del Cristo, mentre ben visibile e’ la figura della Vergine, di San Giovanni, di alcuni cherubini ed in basso a sinistra la probabile effige del donatore. L’intera parete e’ adornata di decori ed elementi geometrici e probabilmente l’opera risale al periodo tardo Giottesco.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.