Prosegue fino all’11 di novembre 2010, presso la Galleria Mondo Arte di Milano in Via Brera 3, la mostra “Dimore dell’Anima” personale di Isabella Traglio Vismara. Sono venticinque le opere ad encausto su legno presentate per l’occasione. I lavori dell’Artista trasportano in una dimensione irreale in cui la disciplina della forma si coniuga con la suggestione del sogno. Da una parte la materia: il supporto di legno, guardiano delle memorie dell’Anima, su cui si sviluppa l’antica tecnica dell’encausto, unico mezzo pittorico che mantiene la brillantezza dei colori nei secoli, in cui le cere incorporano resine e pigmenti rari a creare effetti materici e contrasto di luci, lavorati con stratificazioni, incisioni, fino a rasentare la scultura.
Dall’altra la ieraticità delle città, colossali eppure aeree, sospese nello spazio interdimensionale in un equilibrio che su nulla poggia.
Italia
Macro: una casa di vetro per le farfalle a Roma, al polo espositivo di Bik Van der Pol
Aprira’ al pubblico nei primissimi giorni di dicembre (il 3, con tutta probabilita’) il nuovo Macro progettato dall’architetto francese Odile Decq. Al centro dello spazio la grande installazione di Bik Van der Pol (Liesbeth Bik e Jos Van der Pol) che ha vinto il premio Enel Contemporaneo 2010, enelcontemporanea2010una rivisitazione della Farnsworth House ideata da Mies van der Rohe nel 1951, in vetro e acciaio, dove si allevano farfalle. ”Avevamo promesso che avremmo aperto in autunno, sara’ invece autunno avanzato, all’inizio di dicembre”, ha detto l’assessore alle Politiche culturali del Comune Umberto Croppi, riservandosi di comunicare nelle prossime settimane la data sicura dell’evento e le modalita’.
Milano, la città turistica più cara del mondo
Milano detiene il primato mondiale nella classifica delle città turistiche per l’elevato costo della vita, superando di gran lunga anche Roma: e’ quanto evidenzia l’edizione 2010 di uno studio di Mercer Human Resource Consulting, secondo il quale ”prezzi piu’ abbordabili si registrano nell’ordine a Londra e a Parigi, a pari merito dietro il capoluogo lombardo; e, a seguire, a San Paolo, New York, Vienna, Rio de Janeiro, San Pietroburgo, Atene e L’Havana. Dunque, in base alle rilevazioni degli analisti (che hanno valutato circa 200 parametri, tra cui l’impatto degli affitti, le tariffe dei trasporti, i costi dei beni di consumo, della ristorazione e dei divertimenti) la metropoli lombarda risulta al primo posto nella classifica delle 10 citta’ turistiche piu’ care al mondo, mentre nella graduatoria generale, che comprende ben 214 citta’, meno care di Milano, che si piazza 15esima, risultano, tra le altre, in ordine crescente, Pechino, Londra, Parigi, Tel Aviv, San Paolo, Berna, Sidney, Shanghai, ma anche, per restare in Italia, la stessa Roma, che si attesta al 26esimo posto, e persino New York (termine di confronto per la realizzazione della ricerca), subito dopo al 27esimo posto.
Settimana bianca, che passione! Le novità presentate a Skipass 2010
La montagna reagisce alla crisi e presenta un carnet di novità e di nuove offerte per la stagione invernale. L’appuntamento è stato a Modena, alla 17ma edizione di Skipass www.skipass.it/, salone del turismo e degli sport invernali che da oggi a lunedì 1 novembre accoglie gli operatori e gli appasssionati della montagna bianca.
Il quartiere fieristico di Modena si è trasformato in una stazione sciistica virtuale con 220 gli espositori presenti e circa 800 i marchi rappresentati, tra brand degli articoli sportivi e destinazioni sciistiche. Il turismo bianco registra un volume di affari di 4,5 miliardi di euro. Modena di Skipass è uno dei più importanti saloni del turismo invernale, con 25mila metri di esposizione, 20 mila metri quadrati di aree interattive dedicate a gare ed esibizioni per il pubblico e che l’anno scorso ha registrato oltre centomila visitatori. Alcuni tra i piu’ importanti consorzi turistici delle Alpi e dell’Appennino si sono recate a Modena per illustrare le idee della prossima stagione invernale, ma sono arrivate anche tante aziende del settore per abbigliamento, attrezzatura e accessori per sci, snow e outdoor, con le proposte delle novità 2011.
Mercatini di Natale: offerte per Trento e Merano, Bruxelles e Bruges, Vienna, Monaco e Colonia
Ogni anno, nel periodo dell’Avvento, si rinnova l’antica tradizione dei mercatini di Natale che animano le più belle città europee. LateRooms.com – portale leader in UK nella vendita di camere d’hotel con oltre 44.000 strutture in tutto il mondo e 5.000 in Italia – offre la possibilità, grazie ad alcune esclusive offerte speciali in Italia e all’estero, di immergersi in questa magica atmosfera, di respirarne appieno lo spirito natalizio e, perché no, trovare delle idee regalo uniche.
Mercatini di Trento e Merano
I Mercatini di Natale di Trento e Merano sono tra i più suggestivi del Trentino Alto Adige: da grandi alberi di Natale illuminati a presepi con figure a grandezza naturale, da stand gastronomici e di artigianato a numerose iniziative pensate per i grandi e per i più piccoli, ce n’è davvero per tutti i gusti.
Offerte Natale e Capodanno nella Baglioni Hotels Collections
Baglioni Hotels propone per le feste natalizie idee di viaggio all’insegna del lusso, dell’arte e dello stile italiano, che coniugano eleganti ricevimenti e cene in famiglia ad esperienze uniche ed esclusive alla scoperta delle tradizioni natalizie tipiche di ogni destinazione.
Capodanno a Milano
Per una vacanza all’insegna del relax e dello shopping, il Carlton Hotel Baglioni di Milano, con ingresso da Via della Spiga, propone soggiorni che includono sconti speciali nelle boutique più prestigiose del quadrilatero della moda, visite guidate alla scoperta di Milano con una guida esperta o un personal shopper e momenti di relax con trattamenti benessere presso la Spiga8spa.
I migliori hotel per rapporto qualità prezzo: la classifica in Italia e nel mondo
Com’è stata l’esperienza degli ospiti durante la permanenza in hotel? Dov’è che gli alberghi, in Italia e nel resto del mondo, soddisfano i clienti e dove invece lasciano l’amaro in bocca? Queste domande sono state affrontate di nuovo, per il terzo trimestre del 2010, da hotel.info, il servizio online di prenotazione alberghiera gratuito per oltre 210mila alberghi, per delineare il proprio indice sul rapporto qualità/prezzo. Per rispondere sono stati considerati i giudizi degli utenti di hotel.info sul rapporto qualità/prezzo degli alberghi a tre e quattro stelle, di cui sono stati ospiti.
I due lottatori di Michelangelo in mostra a Roma, ai musei Capitolini
Arriva a Roma il bozzetto in terracotta dei Due lottatori, capolavoro di Michelangelo Buonarroti che per la mostra ai Musei Capitolini (www.museicapitolini.org), aperta al pubblico da domani, lascia Firenze per la prima volta dopo 500 anni. Di piccole dimensioni (41 centimetri di altezza), è un’opera di straordinaria potenza, che ha ancora impresse sulla superficie le impronte digitali del genio rinascimentale mantenendo intatta l’emozione dei corpi avvinti in una lotta frenetica. Presentata alla stampa, l’importante iniziativa organizzata da Zetema, dall’Associazione culturale Metamorfosi in collaborazione con Casa Buonarroti, inaugura una “staffetta di mostre” incentrate su singole opere di Michelangelo e Leonardo (l’8 dicembre, ancora ai Capitolini, sarà la volta del Musico, capolavoro vinciano dell’Ambrosiana, che non ha mai lasciato Milano), che culminerà con l’esposizione dell’autunno 2011 (Due italiani prima dell’Italia, Leonardo e Michelangelo). Il bozzetto, “scolpito con le dita”, come scrisse l’Aretino a proposito delle piccole opere in creta del Buonarroti, è stato allestito in una teca di vetro al centro della Sala dei Capitani, per poterlo ammirare in ogni sua parte e metterlo a confronto con i monocromi che decorano le pareti del palazzo michelangiolesco.
Natale in Laguna: a Grado presepi marini e streghe del mare
La magia del Natale incontra la tradizione marinara nell’Isola di Grado dove dal 18 dicembre 2010 al 16 gennaio 2011 si tiene la caratteristica rassegna dei presepi con oltre 150 allestimenti classici e marinari, mentre la notte dell’Epifania va in scena la suggestiva rievocazione dell’”Arrivo delle Varvuole”, le temibili streghe del mare.
Il Natale acquista un fascino speciale nell’isola di Grado, grazie all’ambientazione lagunare di rara bellezza, alle tradizioni e alle credenze legate al mare della gente del posto. Nello spazio protetto della laguna, suggestivo intreccio di terra e mare, Grado si mostra nella sua veste invernale, con una festa per tutta la famiglia, fra tradizione, spiritualità e divertimento, riservando ai turisti la magia di una delle più particolari rassegne di presepi e la suggestione della rievocazione, nella notte dell’Epifania, dell’arrivo delle Varvuole, le temibili streghe marine.
Autunno a tutto concerti: le offerte di Lastminute per Prince, Simply Red, Shakira, Lady Gaga, Kylie Minogue, James Blunt e Roger Waters
L’estate è ormai alle spalle ma il calore della musica continua a scaldare gli animi dei fans. Trovare i biglietti per i concerti più sensazionali di questo autunno non è mai stato così facile: con lastminute.com puoi scegliere la tipologia di biglietto che più ti interessa e allo stesso tempo trovare una sistemazione in hotel. Ma i vantaggi non finiscono qui: il pacchetto ‘biglietto + hotel’ di lastminute.com ti permette di risparmiare rispetto all’acquisto separato del biglietto d’ingresso al concerto e del pernottamento. In seguito alla prenotazione, riceverai comodamente a casa il biglietto per l’evento.
Tutti gli appuntamenti musicali dell’autunno 2010 si trovano sul sito lastminute.com, nella pagina dedicata al Tempo Libero, alla voce ‘spettacoli & concerti’: