Ryanair: voli a partire da € 15 per festeggiare anniversario della rotta Parma – Londra Stansted


Ryanair ha festeggiato il 31 marzo 2008, il secondo anniversario del collegamento Parma–Londra (Stansted). Parlando a Milano, Alessia Viviani, Direttore Marketing e Vendite Ryanair per l’Italia, ha detto: “Sono molto felice di festeggiare il successo di questo collegamento, dato che in soli 2 anni abbiamo trasportato 140.000 passeggeri, registrando risultati record sia per il tasso di riempimento che per il numero dei passeggeri. Londra, vibrante centro culturale, è famosa per la sua vita notturna, per lo shopping, i musical e i musei. Perciò festeggiate con Ryanair il successo di questa rotta, collegandovi immediatamente su www.ryanair.com e acquistando il vostro volo a partire da soli €15*”.

GNV: “Prezzo Amico” e “Auto a 1 Euro” sui traghetti da e per la Sardegna


Grandi Navi Veloci rilancia la promozione di successo “Super Prezzo Amico” anche per le partenze estive delle linee di traghetti per la Sardegna Genova-Porto Torres e Genova-Olbia. “SUPER PREZZO AMICO” abbassa ulteriormente i prezzi garantiti dalle promozioni “PREZZO AMICO” e “AUTO A 1 EURO”, valide tutto l’anno anche sulle linee di traghetti per la Sicilia e traghetti per la Spagna. Grazie a questa formula, un viaggio in poltrona sulle linee di traghetti per la Sardegna Genova-Porto Torres/Olbia parte da 10 Euro. Se alla poltrona si aggiunge l’automobile il prezzo parte da 11 Euro.

“Deserti” tour di 24 giorni lungo il tratto più orientale della Via della Seta


Il termine Via della Seta, coniato nel 1909 da un geografo tedesco, ci fa pensare a viaggi avventurosi di carovane cariche di merci esotiche – a cominciare proprio dal prezioso tessuto – che nell’antichità consentivano traffici commerciali e scambi di prodotti tra l’estremo Oriente e il bacino del Mediterraneo, mettendo in contatto mondi sconosciuti e civiltà assai diverse. In realtà si dovrebbe parlare di vie al plurale, in quanto in un lasso di tempo lungo oltre un millennio e mezzo e su una distanza superiore ai 7 mila chilometri, non esisteva un unico itinerario, bensì un’intricata rete di percorsi che copriva tutta l’Asia, e che se riusciva a spostare merci da un estremo all’altro, serviva anche egregiamente per muovere cose, uomini e idee all’interno del continente stesso, ad esempio tra sud e nord, oppure nei suoi tratti mediani. Ecco perché nessuno è mai riuscito a stabilire un percorso univoco della Via della Seta. L’operatore milanese “I Viaggi di Maurizio Levi “ (tel.02 34 93 45 28, www.deserti-viaggilevi.it), specialista in itinerari culturali nei deserti di tutto il mondo, nel proprio catalogo “Deserti” propone per grandi viaggiatori una spedizione di 24 giorni lungo il tratto più orientale della Via della Seta, quello meno conosciuto e frequentato da noi occidentali, attraverso le estreme regioni nord-occidentali della Cina (Gansu, Qinghai e Xinjang) fino al Pakistan.

5 aprile serata al rifugio Bugone nello splendido contesto delle prealpi comasche


Una serata in allegria, simpatia e arrivo a quota 1100 metri camminando per 20 minuti in un sentiero buio, muniti di torce (consigliamo alle signorine qualora non potessero fare a meno dei tacchi di metterli in uno zaino). E’ quella che si terrà il 5 Aprile 2008, presso il rifugio Bugone nello splendido contesto delle prealpi comasche. “Le torce serviranno ad illuminare il percorso. Con un po’ di fiato si arriverà poi al rifugio, e via alla serata…” ha affermato Andrea Molteni, organizzatore dell’iniziativa tramite Ognidea.com; “Il ritrovo per coloro che non sapessero la strada sarà presso il bar Silver and Gold di Cantù alle ore 18.50 con possibilità di un aperitivo, per poi partire dall’ampio posteggio adiacente destinazione Rifugio Bugone, sopra Cernobbio (CO), vista lago, panorama suggestivo e mozzafiato”. Il programma della serata è articolato e ricco di sorprese ed originalità.

L’India di Francorosso, paese di grande contrasti e forti emozioni


“..sul Gange, a migliaia di chilometri da casa, ho trovato un altro mondo, dipinto di nuovi colori, costellato da esotici profumi, ho trovato l’armonia…nella sua forma più pure…” Questa è l’India di Francorosso, crogiolo di grandi contrasti e vivente rappresentazione della danza cosmica del dio Shiva, che non conosce tiepidi sentimenti ema solo immense emozioni”

Francorosso consiglia per MAGGIO e GIUGNO i seguenti tour:

– TOUR TRIANGOLO INDIANO – Delhi – Jaipur – Agra

Val di Non: “Adotta un melo” e e rilassati sotto una miriade di petali bianchi

 La spettacolare fioritura dei meli in Val di Non coincide con i ponti di primavera e regala uno dei momenti più belli in cui visitare la destinazione. Come per incanto, l’intera valle si ricopre di una miriade di petali bianchi che sbocciano contemporaneamente e ammaliano l’aria con un soave profumo. Un soggiorno nei mesi di aprile e maggio permette inoltre approfittare di un’interessante iniziativa promossa da alcuni agriturismi della valle: “Adotta un melo”. “Adotta un melo” dà la possibilità di visitare i frutteti in compagnia dei loro proprietari, scegliere una pianta e tornare, se lo si desidera, in autunno a raccogliere le proprie mele.

Traghetti GNV, sconti in occasione delle elezioni del 13-14 aprile


In occasione delle consultazioni elettorali del 13-14 aprile, Grandi Navi Veloci incrementa le sue promozioni sulle linee da e per Sicilia e Sardegna, agevolando gli spostamenti di quanti intendono recarsi a votare nella propria località di residenza. Le linee interessate sono quelle dei traghetti per la Sicilia Genova-Palermo, Livorno-Palermo, Civitavecchia-Palermo e dei traghetti per la Sardegna Genova-Porto Torres, dove – per i viaggi dal 7 al 17 aprile – l’auto è sempre a 1 euro e le sistemazioni sono proposte a tariffe estremamente convenienti:

FoodJoker.com: 13.000 ristoranti nel mondo con menù, mappe ed indicazioni dettagliate tradotti in diverse lingue

 Immaginarsi in giro per il mondo, a Pechino per esempio, seduti in un lussuoso ristorante a guardare il menu, a scegliere piatti deliziosi ordinando in italiano senza una parola in cinese, con il prezzo espresso in Euro. Un sogno? Un miraggio? Non se si sta utilizzando FooJoker.com, la guida rivoluzionaria ai ristoranti tutta in italiano con l’aggiunta di nove ulteriori lingue. Foodjoker vi invita nel ventunesimo secolo della ristorazione globale con semplicità, divertimento e completezza di contenuti.

Alpitour: 25 aprile a Disneyland Resort Paris!


Per il Ponte del XXV aprile Disneyland Resort Paris ti aspetta per un lungo weekend da favola! Scegliete tra le nostre proposte Alpitour inclusive di trasporto dall’Italia del catalogo Ponti e Festività 2008 oppure approfittate delle offerte del catalogo Disneyland Resort Paris!

I BAMBINI SOTTO I 7 ANNI NON PAGANO
4 NOTTI/5 GIORNI D’INGRESSO AI PARCHI DISNEY AL PREZZO DI 3 NOTTI/4 GIORNI
…e le offerte sono cumulabili fra loro!!!

Ryanair, pochi servizi al cliente ma grande successo!


La forza dei prezzi bassi è irresistibile. All’indomani dell’11 settembre 2001, mentre le compagnie di tutto il mondo lasciavano gli aerei a terra per non farli volare vuoti, Ryanair si inventò una campagna pubblicitaria che, offrendo biglietti a una sterlina, le permise di limitare i danni nel momento più difficile di ogni tempo per l’aviazione civile. I prezzi bassi, però, hanno un costo. Che la compagnia aerea accusata di trattare peggio i propri viaggiatori sia anche quella di maggiore successo in Europa è una contraddizione che poteva spiegare solo un libro ben documentato come quello di Siobhán Creaton (Ryanair. Il prezzo del low-cost, Egea, 2008, 300 pagine, 19 euro, prefazione di David Jarach), in uscita questa settimana. Nata alla fine del 1985 in Irlanda e identificata prima con il funambolico fondatore, Tony Ryan e poi con il ruvido amministratore delegato, Michael O’Leary, Ryanair è oggi la terza compagnia europea in termini di passeggeri trasportati, con una capitalizzazione di mercato che sfiora i 10 miliardi di euro. Pur ispirandosi dichiaratamente all’esperienza americana di Southwest, la compagnia irlandese se ne distingue per una disattenzione apertamente dichiarata per ogni esigenza che vada al di là di quella di essere trasportati da un punto all’altro a un prezzo che difficilmente teme concorrenza.