Avviso del Ministero Affari Esteri: rinviare i viaggi in Kenya

 A seguito della proclamazione dei risultati delle elezioni presidenziali, la situazione politica rimane instabile in tutto il Paese con manifestazioni e disordini in varie località, incluse Nairobi e Mombasa, accompagnati da violenti scontri che hanno provocato numerose vittime. La situazione rimane tesa e non si può escludere un ulteriore peggioramento, anche grave. La grande manifestazione indetta a Nairobi e Mombasa dall’opposizione per il 3 gennaio è stata rinviata. Gli appelli a manifestare vengono rinnovati di giorno in giorno. Sussiste il rischio che tali raduni degenerino in scontri violenti con le forze dell’ordine.
Si consiglia di rinviare i viaggi fino al ristabilimento di condizioni di normalità. Ai connazionali già presenti nel Paese si consiglia di tenersi lontani dai luoghi di assembramento, informandosi anche tramite la stampa o il proprio tour operator sulle manifestazioni programmate durante il soggiorno in Kenya.

Grecia colpita da un forte sisma, nessun danno rilevante

 Un terremoto di magnitudo 6,5 Richter ha colpito il Pelopponneso e il sud della Grecia. La scossa, che è stata avvertita anche nell’Italia meridionale, non ha provocato vittime, feriti, nè danni rilevanti. Il sisma si è verificato alle 7 e 14 locali (le 6 e 14, ora italiana). L’osservatorio sismologico di Atene ha localizzato l’epicentro nei pressi del villaggio di Leonido, nel sud est del Peloponneso, a circa 150 chilometri da Atene. Secondo gli esperti, la forte scossa si è prodotta a 70 chilometri di profondità ed è questo il motivo per il quale non ha provocato danni ingenti. Le autorità locali e la polizia del Peloponneso, devastato da una serie di incendi la scorsa estate, si sono subito mobilitati ma il loro intervento è’ stato più che altro volto a riportare la calma nelle diverse città colpite, dove la gente, svegliata dal forte sisma, è scesa in strada in preda al panico. Scene di questo tipo si sono viste anche nella capitale i cui abitanti non hanno dimenticato il terremoto del 1999, che, anche se di intensità minore rispetto a quello di oggi (5.9 Richter), provocò la morte di 143 persone.

Sono 80 italiani gli italiani bloccati a Mombasa

 Sono circa ottanta i turisti italiani bloccati dall’alba di sabato 5 gennaio, all’aeroporto di Mombasa, in Kenya. La compagnia aerea EuroFly si è rifiutata di farli partire per l’Italia, attribuendo la responsabilità al mancato pagamento del volo da parte del tour operator italiano che ha venduto i pacchetti viaggio. Enrico Ratti, uno dei turisti porta la sua testimonianza all’Agi: “La verità è che la compagnia ha venduto a prezzi maggiorati i nostri posti a chi voleva lasciare il paese per gli scontri che ci sono questi giorni a causa delle elezioni. Non è plausibile infatti la scusa del mancato pagamento da parte del tour operator, tutti noi abbiamo in mano il biglietto di andata e ritorno“. E aggiunge: “Siamo stati l’intera giornata di sabato bloccati in aeroporto dopo le nostre proteste ci hanno portato in un albergo e lì abbiamo passato la notte“.

Pakistan: situazione di emergenza

 Si sconsigliano viaggi nel Paese non necessari e non preparati con accortezza. Sono assolutamente sconsigliati, per gli elevatissimi rischi, viaggi nel Baluchistan, nelle aree tribali e nelle zone di confine con l’Afghanistan nonché nelle altre aree a rischio indicate alla voce “Sicurezza”. In considerazione della possibilità di rilevanti conseguenze, sotto il profilo dell’ordine pubblico, del grave attentato del 27 dicembre contro Benazir Bhutto a Rawalpindi si consiglia ai connazionali presenti nel Paese e che non intendano rientrare in Italia di restare in aree protette, di mantenere i contatti con le nostre strutture diplomatico-consolari in loco (v. voce “Ambasciata e Consolati”) e di valutare eventuali spostamenti solo dopo aver acquisito precise informazioni sull’evoluzione della situazione di sicurezza, passibile di repentini peggioramenti.

Enac: iniziative per un’estate “sicura”

 L’Enac rende noto che il giorno 9 gennaio presso la sede della Direzione Generale dell’Ente avrà luogo il primo di una serie di incontri per discutere in merito alle problematiche che verranno originate dal previsto trasferimento di un cospicuo numero di voli dall’aeroporto di Malpensa a quello di Fiumicino. Alla riunione sono stati convocati i vertici di Adr, Sea, Alitalia ed altri vettori. L’incontro è il primo di un ciclo che si concluderà affrontando le questioni inerenti la programmazione del traffico aereo nella stagione estiva; ciò per garantire la massima efficienza del settore nel periodo di maggior traffico. Le conclusioni della serie di riunioni verranno rese note a tutti gli operatori del trasporto aereo in un incontro che verrà successivamente programmato.

Kenya: per l’Adoc legittimo chiedere il cambio del viaggio

 Avete prenotato un viaggio in Kenya ma non ve la sentite più di partire? Nessun problema! In base al Codice del Consumo, potete richiedere il cambio del viaggio o la restituzione della somma versata senza dover pagare alcuna penale. Ad avvisare i turisti ci ha pensato l’Associazione per la Difesa e Orientamento Consumatori (Adoc) attraverso un comunicato. A seguito dell’instabile situazione politica che ha coinvolto il Paese africano, infatti, la Farnesina ha sconsigliato ogni viaggio in Kenya fino al ristabilimento di condizioni di normalità. Il ministero degli Esteri ha anche sottolineato come la situazione sia tesa e che non si possa escludere un ulteriore peggioramento.

Enac: il 2007 è stato l’anno con meno incidenti

 In merito ai dati forniti dall’ufficio degli archivi sugli incidenti aeronautici (BAAA – Bureau d’archives des accidents aéronautiques) che indicano come per l’aviazione civile mondiale il 2007 sia stato l’anno con meno incidenti dal 1963 e come solo il 10% di essi sia avvenuto in Europa, il Presidente dell’ENAC Vito Riggio sottolinea tale risultato positivo. “Si tratta di un risultato ancora migliore di quello raggiunto nel 2006 – dichiara il Presidente Riggio. – È una buona notizia che, come spesso accade alle buone notizie, rischia di essere sottovalutata”. In particolare il Presidente dell’ENAC dato il grado di eccellenza raggiunto dal settore in Italia, che risponde pienamente agli standard europei di sicurezza, intende esprimere vivo apprezzamento e compiacimento nei confronti di tutti gli operatori, pubblici e privati, del comparto aereo che hanno contribuito al raggiungimento di tale risultato e, nel contempo, invita tutti gli attori del sistema a continuare a profondere il massimo impegno per mantenere tali elevati standard di sicurezza.

E’ emergenza in Kenya dopo le elezioni presidenziali

 Dal 1.1.2008, a seguito della proclamazione dei risultati delle elezioni presidenziali, la situazione politica rimane instabile in tutto il Paese con manifestazioni e disordini in varie località, incluse Nairobi e Mombasa, accompagnati da violenti scontri che hanno provocato numerose vittime. La situazione rimane tesa e non si può escludere un ulteriore peggioramento, anche grave (è stata preannunciata una grande manifestazione politica a Nairobi per il 3 gennaio). Si consiglia di rinviare i viaggi fino al ristabilimento di condizioni di normalità. Ai connazionali già presenti nel Paese si consiglia di tenersi lontani dai luoghi di assembramento, informandosi anche tramite la stampa o i gestori di alberghi e resort sulle manifestazioni programmate durante il soggiorno in Kenya.

Dainese: tour sulla neve dedicato alla sicurezza


Dainese scende in campo (o, meglio, sulla neve) per promuovere la sicurezza sulle piste da sci. Lo fa con il primo ”Dainese Safety Tour on the snow” che fino ad aprile 2008 porterà sulle piste delle principali stazioni sciistiche europee i concetti di protezione e sicurezza destinati a piccoli e grandi sciatori. Dalla Val Gardena a Chamonix, passando per Stubai e Roccaraso – solo per citare alcune delle trentuno tappe di questo tour della sicurezza – chiunque avrà la possibilità di testare i prodotti messi a disposizione nei gazebo Dainese.

Europ Assistance premia chi acquista Sci Noproblem on line


Per vivere le vacanze sulla neve senza preoccupazioni, Europ Assistance propone Sci Noproblem, una risposta rapida ed efficace ad ogni tipo di inconveniente che possa insorgere sulle nevi d’Europa, attraverso l’offerta di una gamma completa di prestazioni di assistenza e garanzie assicurative. Oltre a garantire l’assicurato contro gli infortuni, la polizza offre inoltre una copertura di Responsabilità Civile, che garantisce il risarcimento dei danni causati involontariamente dall’assicurato a terzi. E da quest’anno un’interessante novità: Europ Assistance ha scelto di premiare chi acquisterà una polizza Sci Noproblem utilizzando il canale on line.