Ad Orlando è tempo di nuove attrazioni: ecco la Florida più divertente


Da marzo 2008 Orlando si arricchisce di nuove attrazioni. I principali parchi tematici sono teatro di cambiamenti e novità. SeaWorld ha inaugurato Aquatica, un nuovo parco acquatico. Universal propone un’attrazione al simulatore ispirata al cartone televisivo più amato d’America: The Simpsons. Disney’s Hollywood Studios, recentemente ribattezzato Disney MGM Studios, comincia la programmazione di Toy Story Mania, un’attrazione in 3D, Block Party Bash, sfilata Disney interattiva, e Playhouse Disney Live On Stage!, con un cast completamente nuovo. Numerosi hotel di Orlando hanno ottenuto la denominazione Green Lodge dal Florida Department of Environmental Protection; i requisiti per la certificazione erano, fra gli altri, sistema di conservazione dell’acqua per mezzo di impianto idrico a bassa portata, programma di riutilizzo della biancheria, termostati programmabili con funzione di risparmio energetico, riduzione dei rifiuti, uso di detersivi ecologici e filtri per l’aria ad alto rendimento.

GiroBio Marche in Campagna, la guida alla vacanza biologica delle Marche


GiroBio Marche in Campagna è la guida al biologico e alla vacanza biologica nelle campagne delle Marche. Protagonisti del sito sono gli agriturismi biologici (o bioagriturismi) con le loro iniziative e poi tutte le aziende agricole biologiche che vendono direttamente i loro prodotti, le biofattorie didattiche, i mercatini del biologico, negozi e ristoranti che offrono prodotti bio ecc. GiroBio è il sito del consumatore che vuole scoprire il biologico delle Marche. Centrato sull’agriturismo bio, settore dinamico e in crescita, il sito tratta tutti gli altri aspetti del biologico interessanti per i consumatori: vendita diretta, mercatini bio, fattorie didattiche ecc.

Visita alla Terrazza delle Rose dell’Isola Bella dal 17 al 31 maggio


Dal 17 al 31 maggio si potrà accedere, per la prima volta, alla Terrazza delle Rose dell’Isola Bella. Di norma, questa parte del celeberrimo giardino è preclusa al pubblico. L’eccezione è stata decisa in onore della regina dei fiori, la rosa. La passione dei Principi Borromeo per questo arbusto ha fatto si che alle rose fosse riservata la terrazza centrale del Giardino. In precedenza tutte le spalliere che ornavano le terrazze, erano caratterizzate dalla presenza di agrumi tra cui limoni, arance amare e cedri, ancor oggi presenti sulla terrazza prospiciente il “Giardino d’Amore”, riconoscibile dalla vasca delle ninfee e dalle quattro aiuole con ricami di bosso. Il desiderio di creare una spalliera di rose rifiorenti intendeva dare concretezza ad una personale passione, con il risultato di aver dato colore, profumo alla terrazza centrale dell’Isola, rendendola inoltre ben visibile dal lago e dalla terra ferma.

Maggio dei Monumenti 2008 a Napoli


La primavera a Napoli accende i riflettori sulle sue bellezze; su quelle palesi, come i castelli e le fortezze che da secoli dominano i panorami della città, e su quelle più nascoste, da scoprire a poco a poco passeggiando nelle tante stradine del centro storico. E’ il Maggio dei Monumenti, che si svolge durante i quattro weekend del mese di maggio e che nell’edizione di quest’anno, “Itinerari di arte e cultura – Napoli tra chiese e castelli” ha scelto di innovare la sua formula, puntando ancora di più sulla valorizzazione dello straordinario patrimonio artistico e monumentale della città.

Alla scoperta della Cittadella Viscontea di Piacenza

 Il territorio piacentino è particolarmente ricco di antiche fortificazioni: torri, castelli, rocche e rocchette. Forse, uno fra i più ricchi d’Italia, in questo senso. Appunto, un ‘castello’ è il tema dell’iniziativa proposta per domenica 20 Aprile 2008 a Piacenza dall’Associazione Culturale Nebbie del Drago: s’intitola (La) Cittadella viscontea di Piacenza ed è un itinerario tematico incentrato sul fortilizio fatto erigere nel XIV secolo dal signore di Milano Galeazzo II Visconti nella zona dell’attuale Palazzo Farnese. Più nota come Cittadella (o Rocca) Viscontea, costituì fra tardo Medioevo e Rinascimento il ‘perno’ difensivo della città, ed è oggi la meglio conservata testimonianza dell’imponente opera fortificatoria intrapresa dai Visconti per la difesa di Piacenza, fondamentale caposaldo per i collegamenti fra Lombardia ed Italia peninsulare. Ma l’importanza della Cittadella supera l’àmbito locale o la considerazione di un semplice ‘castello’: oltre ad aver fornito un modello architettonico per varie fortificazioni edificate successivamente nel Piacentino, rappresenta uno déi primi ‘prototipi’ di rocca rinascimentale, tipologia fortificata sviluppatasi in Italia fra il XV e l’inizio del XVI secolo.

Primavera d’arte a Hong Kong


Amanti dell’arte, unitevi! Per cinque giorni, dal 14 al 18 maggio, Hong Kong accoglierà l’innovativo ART HK 08, presso l’Hong Kong Convention and Exhibition Centre. Un festival dell’Arte mai realizzato prima in città che ospiterà 100 gallerie provenienti da 20 paesi differenti in un tripudio di opere d’arte, da Andy Warhol a Zhang Xiaogang. INFO: www.hongkongartfair.com

Un Maggio cinese che onora l’arte, dunque, con eventi imperdibili. Dal 10 aprile al 15 giugno, Le French May è un vero maggio francese. Opera, musica classica e contemporanea, Teatro, danza, cinema…e tanti artisti internazionali. INFO: www.frenchmay.com

Scoprire le bellezze della Sardegna interna col Trenino Verde


Uno modo unico ed originale per visitare la Sardegna interna. Come 100 anni fà, su carrozze antiche seguendo le curve di livello dei rilievi grazie ad una linea ferrata a scartamento ridotto completamente integrata con la natura che attraversa i grandi silenzi della campagna di stazione in stazione.

– Trenino in Barbagia
Ritrovo presso la stazione di Isili. Visita al Nuraghe is Paras, in ottimo stato di conservazione, esso ha la tholos più alta mai rinvenuta. “TRENO Proseguimento a bordo del TRENINO VERDE. La prima parte del viaggio si snoda sull’altopiano calcareo del Sarcidano caratterizzato dal lago& Barrocus” e dalla foresta di Ortuabis. Ore 11:00: è prevista una breve sosta per permettere una degustazione di pane formaggio e vino.

La bici sul treno attraverso tutta l’Europa

 L’estate è quasi alle porte e gli amanti delle due ruote stanno già pianificando dei tour lungo le ciclabili più famose d’Europa. Dall’Italia è possibile caricare la bici sul treno per raggiungere diverse località europee. Di una speciale carrozza bici è dotato il treno notturno delle Ferrovie Tedesche, che parte da Milano e arriva ad Amsterdam effettuando diverse soste nelle maggiori città tedesche (Karlsruhe, Francoforte, Colonia …): si tratta del treno notturno della compagnia City Night Line, il CNL 300/301 “Apus”, il più richiesto per chi deve effettuare questo tipo di servizio.

IATA: nuova rotta aerea per la Cina in vista dei Giochi Olimpici 2008


L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo ha accolto con favore l’implementazione di una nuova rotta aerea sulla Cina che ridurrà la congestione del traffico aereo nel corso dei Giochi Olimpici di Pechino. La nuova rotta, designata come B208, è operativa da ieri. “Abbiamo chiamato questa rotta il Bypass Olimpico: allevierà i ritardi e la congestione del traffico aereo, dal momento che i voli provenienti dall’Europa per Shanghai, Guangzhou ed Hong Kong non dovranno più essere canalizzati su Pechino. E’ particolarmente importante in vista dei Giochi Olimpici di agosto. L’esperienza delle città che hanno ospitato i Giochi Olimpici in precedenza ci dice che nel corso delle Olimpiadi ci sarà un rilevante aumento del traffico aereo nei cieli della Cina”, ha dichiarato Giovanni Bisignani, Direttore Generale e Amministratore Delegato della IATA.

Tra Rose, storia e leggenda a Castello Quistini


Da Venerdì 25 Aprile apre la stagione 2008 di Castello Quistini, con la possibilità di visitare i suoi splendidi giardini di rose e ortensie durante la fioritura primaverile. I visitatori avranno la possibilità di ammirare i giardini e potersi rilassare nel famoso giardino bioenergetico del castello, o all’ombra di gazebo nascosti nel verde. La visita guidata comprende una visita storica alle stanze e ai saloni ed una visita botanica che permetterà di ammirare parte della collezione di rose antiche, moderne e inglesi destinate alla vendita. E’ possibile visitare Il Castello e i suoi giardini tutte le Domeniche e festivi fino al 27 Luglio dalle ore 15,00 alle 18,00. Ingresso 8,00 Euro con visita guidata.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.