Il Palazzo delle Esposizioni ospita dal 19 febbraio al 18 maggio 2008 la mostra dedicata all’ Arte, motori e società nell’Italia del ‘900. Il tema della velocità è al centro di questa suggestiva esposzione, coprodotta da Contemporanea Progetti e Azienda Speciale Palaexpo. Un tema declinato in tutte le sue forme, mediante un allestimento dal forte impatto scenografico, che ripercorre cronologicamente le vicende del ‘900, giungendo a esplorare affascinanti e suggestivi scenari futuri. Nella parte centrale del Palazzo trova posto una sezione dedicata alle gare, ai piloti, alle auto e alle moto dei record: una lunga pista che ripercorrerà idealmente le tappe più significative della storia della velocità in Italia.
Turismo
Lisbona registra ottimi risultati per il turismo 2007
Secondo i dati statistici resi noti dall’Osservatorio del Turismo di Lisbona, il 2007 ha fatto registrare ottimi risultati per il turismo nella capitale lusitana e nella regione. Il tasso di occupazione delle strutture ricettive è stato del 71% nella regione e del 67,2% a Lisbona, con una crescita rispettivamente del 4,8% e del 7,5% rispetto al 2006. Il fatturato complessivo per camera disponibile nella città di Lisbona ha registrato inoltre un incremento del 28,3%. In aumento anche i voli diretti all’Aeroporto di Lisbona (+5,3%) e i passeggeri transitati (+8,8%), che hanno superato i 13 milioni. Per quanto riguarda il turismo via nave, nel 2007 il Porto di Lisbona ha ospitato 256 navi da crociera, che hanno trasportato oltre 305 milioni di passeggeri.
Vacans.com premia i suoi utenti con un simpatico gadget!
Gli utenti che da oggi inseriranno un link testuale o un logo al sito www.vacans.com, scaricabile dalla pagina “Vacans ti premia“, riceveranno un utile e simpatico gadget che la società di Verona spedirà direttamente a casa dell’utente. Vacans specifica di inserire il link o il logo, solo ed esclusivamente se l’utente pensa che il sito sia veramente un utile servizio per trovare hotel in Italia per se stesso o per gli utenti del proprio blog o sito internet e invita a non farlo solo per il semplice motivo di ricevere il gadget.
Questa è un iniziativa piuttosto nuova che ha già trovato un buon riscontro tra gli utenti.
Confturismo: nel 2007 più stranieri e meno italiani, perdite per un miliardo di euro
Ci sono più stranieri e meno italiani. Il flusso turistico proveniente dall’estero si dirige soprattutto verso le località termali e del benessere e verso le città d’arte. Complessivamente nel 2007 gli alberghi italiani hanno registrato 248,4 milioni di presenze con un aumento dello 0,1% rispetto al 2006 ma il saldo attivo è in perdita di quasi un miliardo di euro. È il bilancio tracciato oggi da Confturismo, l’organismo di rappresentanza del settore turistico in Italia. Per il Presidente di Confturismo-Confcommercio Bernabò Bocca si tratta dunque di “un risultato di assoluta stagnazione del mercato, aggravato da una perdita di quasi 1 miliardo di Euro nel saldo attivo registrato dalle spese turistiche degli italiani all’estero e degli stranieri in Italia“.
Borsa Internazionale del Turismo dal 21 al 24 febbraio a Milano
La Borsa Internazionale del Turismo si apre alla Fiera di Milano a Rho giovedi’ 21 febbraio e restera’ aperta fino al 24 febbraio. Saranno presenti espositori da 152 nazioni. Il Bit è la vetrina del turismo mondiale, tra le novita’ la presenza del Parlamento Europeo, il debutto del nuovo salone dell’enogastronomia Certicibit, e il workshop Byclub International dedicato al mondo dell’associazionismo. I nove padiglioni della Bit saranno suddivisi in due sezioni: ‘Italy’ e ‘The World’. Tra le presenze piu’ significativeprovenienti dall’estero, emergono le partecipazioni, per la prima volta, di Bhutan, Mali, Bielorussia, Belgio-Turismo Fiandre, Repubblica Democratica del Congo. Per la prima volta nella storia di Bit Milano, quest’anno, all’inagurazione, che si terra’ giovedi’ alle 10.30, saranno presenti dieci ministri del Turismo internazionali.
Eurotravel propone alla Bit il suo primo resort over 18
Eurotravel per la prossima stagione estiva investe sui single proponendo il Villaggio Cala dei Saraceni, una struttura esclusiva, ideale per chi viaggia in coppia o in gruppo o per chi semplicemente desidera sentirsi uno “Spirito Libero”. Il Villaggio Cala dei Saraceni a Roseto Capo Spulico, nei pressi di Sibari, sorge in posizione panoramica sul mare, lungo la costa Ionica, in prossimità del confine tra Basilicata e Calabria. Il complesso è costituito da un corpo centrale su due piani affacciato su una terrazza dove trovano spazio il ristorante principale, l’American bar e il roof garden, dotato di una splendida vista. Intorno alla piscina centrale ed alla zona relax con idromassaggio si affacciano alcune camere inserite in unità ad un piano dalla piacevole architettura mediterranea e le prestigiose Acqua Suite. Curatissimi giardini all’inglese, pool bar, campi sportivi, anfiteatro ed un centro benessere completano l’offerta di questo esclusivo e raffinato resort.
Visite guidate gratis per gli over 65 nei musei civici di Roma fino all’11 giugno
Visite guidate gratis per gli over-65 nei musei civici di Roma tutti i mercoledì, sedici appuntamenti dal 27 febbraio all’11 giugno 2008, per gruppi da 10 a 30 persone (ma possono prenotarsi anche singoli, che verranno poi inseriti in un gruppo). E’ la novità con cui il Campidoglio (Assessorati alla Cultura e alle Politiche Sociali) invita gli anziani a socializzare e a conoscere il patrimonio culturale cittadino. I 13 musei coinvolti: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Museo dell’Ara Pacis, Mercati di Traiano, Museo dei Fori Imperiali, Museo di Roma, Museo Barracco, Museo Napoleonico, Museo di Roma in Trastevere, Musei di Villa Torlonia (Casino Nobile, Casina delle Civette), Museo Canonica, Museo Civico di Zoologia. Nella lista c’è anche il Planetario (solo per gruppi già formati), dove però si pagherà un biglietto ridotto.
BIT 2008, Milano capitale internazionale del turismo
Milano torna all’attenzione della ribalta internazionale con il turismo. All’inaugurazione della Bit un parterre internazionale di alto livello, saranno presenti per la prima volta 10 ministri del turismo esteri e altri 11 rappresentanti di governo tra sottosegretari e ambasciatori oltre al vice presidente del Consiglio e Ministro per i Beni e le Attività Culturali Francesco Rutelli, al Ministro per il Commercio Internazionale Emma Bonino, al Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni e molti altri ospiti della politica e dell’imprenditoria del settore. L’apertura di Milano al mondo sarà il tema della ventottesima edizione della Borsa Italiana del Turismo. La Città, con la sua Fiera, è pronta ad ospitare una delle più importanti rassegne mondiali del settore turistico. La Bit è un evento di rilevanza economica e culturale, è sinonimo di incontro tra culture diverse – quest’anno vi partecipano 152 Paesi – e di promozione dei patrimoni artistici e naturali non solo dell’Italia, ma di tutto il mondo. Il turismo è un settore strategico per l’internazionalizzazione di Milano e dell’Italia. Grande attenzione sarà dedicata dalla Bit alla solidarietà e ai temi del sociale in un settore, il turismo, che deve costituire una grande opportunità per uno sviluppo equilibrato e rispettoso delle identità e dell’ambiente.
Piacenza Jazz Festival 2008, calendario ricco di appuntamenti
Nutrito il calendario di appuntamenti attorno al tema del jazz per la quinta edizione della rassegna, inserita ormai a pieno titolo nella cerchia dei migliori jazz festival italiani. La formula sembra essersi già consolidata: un mese e mezzo in cui si susseguono concerti, seminari, concorsi, master class, aperitivi in jazz, merende jazz, dopofestival, e altri eventi collaterali. Il festival, che ha esordito nel 2004, rappresenta già uno dei fiori all’occhiello del panorama culturale piacentino e amplia i propri orizzonti a nuove location, inserendo anche una tappa al Teatro Magnani di Fidenza (Pr), e ad ulteriori iniziative.
Nel cuore delle Dolomiti, l’Hotel Acadia Beauty propone una vacanza in serenità senza glutine
La sensibilità all’intolleranza verso il glutine è in continuo aumento. La Hartmann Hotels & Appartements con il suo Hotel Acadia Beauty & Relax a Selva di Val Gardena, ha fatto un passo importante per offrire una vacanza serena ai celiaci. Con la specializzazione dello chef Norbert Dejaco con la collaborazione dell’AIC (Associazione Italiana Celiachia), la cucina senza glutine è una nuova importante proposta di questo hotel a 4 stelle nel cuore delle Dolomiti. L’ospite celiaco troverà un’offerta gastronomica d’altissimo livello dove non solo verrà dedicata la massima attenzione al glutine, ma anche ai sapori. Il desiderio della direzione è di non far mancare nulla e di riuscire a trasmettere la massima serenità al vacanziere celiaco ed ha indotto a fare investimenti indirizzati alla produzione di piatti sfiziosi. La cucina dell’Hotel Acadia, ha uno spazio dedicato alla cucina celiaca con macchinari dedicati alla preparazione cercando di limitare al massimo la contaminazione.