Love Chocolate, 9-15 febbraio, fiera del cioccolato e non solo!


Love Chocolate, non è una fiera di cioccolato, ma un vero e proprio momento di aggregazione collettivo, attraverso spettacoli, mostre mercato, degustazioni, laboratori del gusto e pratici, eventi letterari a tema, convegni, concorsi e solidarietà. Infatti parte dell’evento verrà devoluto ai bambini bisognosi del Kenya. Con una tensostruttura in viale delle Palme, a San Benedetto del Tronto, che sarà il “cuore pulsante” della manifestazione, dove all’interno si alterneranno gli eventi più importanti. Da qui le “pulsazioni” coinvolgeranno tutta la città. Il 9 e 10 Febbraio si avrà l’evento nell’evento, la Notte Fondente, per tutta la notte percorsi di degustazione di cioccolato, laboratori, sfilate, eventi culturali, musicali, cinematografici.

Festa di Sant’Agata a Catania, 3-4-5 febbraio 2008

 Sant’Agata (nome di origine greca che vuol dire “buona, nobile di spirito”), patrona di Catania e di San Marino è, secondo la tradizione cristiana, una figura vissuta tra il III e il IV secolo, durante il proconsolato di Quinziano. La tradizione riportata dai canoni narra della giovane, figlia di nobili catanesi, martirizzata durante le persecuzioni di Decio o Diocleziano. Dalla Chiesa cattolica viene venerata come santa, vergine e Dal 3 al 5 febbraio, Catania dedica alla Santa una grande festa, misto di fede e di folklore. Secondo la tradizione alla notizia del rientro delle reliquie della santa il vescovo usci’ in processione per la citta’ a piedi scalzi, con le vesti da notte seguito dal clero, dai nobili e dal popolo. Controversa è l’origine del tradizionale abito che i devoti indossano nei giorni dei festeggiamenti: camici e guanti bianchi con in testa una papalina nera. Una radicata leggenda popolare vuole siano legati al fatto che, i cittadini catanesi, svegliati in piena notte dal suono delle campane al rientro delle reliquie in città, si riversarono nelle strade in camicia da notte; la leggenda risulta essere priva di fondamento poiché l’uso della camicia da notte risale al 1300 mentre la traslazione delle reliquie avvenne nel 1126.

Weekend Village: il grande salone dedicato al viaggio e al divertimento


WEEKEND VILLAGE è il grande salone dedicato al viaggio e al divertimento per tutti gli amanti dei viaggi e della vita all’aria aperta, per pensare all’estate, per scegliere le migliori proposte turistiche, per prenotare un viaggio, per decidere una vacanza all’aria aperta o solo per evadere dalla routine di tutti i giorni. Un weekend per visitare la grande area dedicata alle bici, alle moto, alle auto per gli appassionati delle due e delle quattro ruote, per trascorrere una stimolante giornata tra eventi e sfilate di abbigliamento sportivo e moda mare per adulti e ragazzi. Weekend Village tante occasioni per presentare ad una vasto pubblico le ultime novità su tutto ciò che è viaggio e divertimento. Organizzato da Piacenza Expo presso il Quartiere Fieristico di Piacenza dal 28-30 marzo, 4-6 aprile 2008.

Viaggi del Mappamondo: tour alla scoperta delle meraviglie del Pacifico


La mitica terra “Down Under” e le meravigliose isole del Pacifico viste da Viaggi del Mappamondo: nel catalogo invernale “Fantastica Australia” il tour operator romano propone il meglio della sua vasta offerta su Australia, Isole Fiji, Nuova Zelanda e Polinesia, new entry della programmazione. “L’Australia e l’area del Pacifico sono una destinazione relativamente giovane per noi su cui puntiamo molto – spiega Andrea Mele, Amministratore Delegato Viaggi del Mappamondo – è un’area da considerare naturale estensione dell’Estremo Oriente, che rientra nella nostra tradizionale ricerca di mete lontane e meno consuete. Siamo avvantaggiati dal fatto di avvalerci della partnership di compagnie aeree asiatiche con cui intratteniamo da sempre ottimi rapporti commerciali. La novità principale della nostra offerta sul Pacifico è indubbiamente la Polinesia, di cui proponiamo le isole principali sia come destinazione a sé, sia come estensione dell’Australia. È importante inoltre sottolineare che tutta la nostra programmazione è sensibilmente ampliata con numerose new entry”.

Azonzo in Uzbekistan per ammirare le antiche città della via della seta


Splendido viaggio in Uzbekistan, il Paese piu’ ricco di storia fra tutte le repubbliche dell’Asia centrale, situato nell’antica culla formata dai fiumi Amu-Darya e Syr-Darya. Una regione che annovera alcune delle citta’ piu’ antiche del mondo, molti dei principali centri lungo l’antica Via della Seta e la maggior parte delle bellezze architettoniche di quest’area geografica. Durante questo straordinario viaggio “Azonzo in” Uzbekistan e’ possibile visitare le antiche citta’ di questo paese: la capitale Tashkent situata in un’oasi irrigata presso le rive del fiume Circik e l’antica Khiva risalente al VIII secolo, fortezza minore e stazione commerciale lungo la diramazione della Via della Seta, in direzione del Mar Caspio e del Volga. Bukhara, citta’ che possiede oltre 140 edifici storici protetti, situata in un’oasi del deserto Kizil-Kum a est dell’Amu Darya, sul corso inferiore del fiume Zeravsan.

Turismo: 90 alberghi si aggiudicano il marchio “Yes! Torino quality for travellers”

 Novanta alberghi si sono aggiudicati il marchio di qualità “Yes! Torino quality for travellers”, il progetto proposto dalla Camera di commercio di Torino e dalla Provincia a tutte le strutture alberghiere del territorio provinciale, di qualunque categoria e che prevede un percorso di formazione e verifica. Quest’anno sono stati 103 gli alberghi che hanno aderito ai programmi di formazione proposti da Yes!. Delle 90 strutture premiate: 37 sono in Torino città, mentre quelle in provincia salgono a 53, rispetto alle 48 dello scorso anno. Tra le tipologie, predominano i 3 stelle con 54 strutture (oltre il 60% del totale), seguiti dai 4 stelle, con 27 strutture, dai 2 e 5 stelle rispettivamente con 4 strutture a testa e da 1 struttura a una stella. Inoltre, tra le 90 strutture premiate ci sono 15 nuovi alberghi, di cui 11 in provincia di Torino e con una netta prevalenza di tre stelle (11 su 15).

Alla scoperta del Marocco con “Hummer Adventures”!


Il Marocco, terra affascinante che ogni anno attira milioni di turisti, offre diverse possibilità per chi desidera rilassarsi e godersi il sole e il mare, per il turista più esigente alla ricerca di popolazioni e culture diverse e per coloro che invece amano la natura e l’avventura. A questo proposito, l’organizzazione Kroymans HUMMER Europe ha deciso di offrire ai propri clienti la possibilità di gustare fino in fondo tutta la potenzialità di cui è capace un HUMMER attraverso un evento assolutamente emozionante ed affascinante: HUMMER ADVENTURE, un raid attraverso il deserto del Sahara, nel territorio del Marocco, perfettamente sperimentato e accuratamente organizzato in tutti i dettagli, giunto alla sua quarta edizione. A questo esclusivo evento potranno partecipare tutti i proprietari di modelli HUMMER.

CBR di Monaco: fiera del turismo e del tempo libero dal 14 al 18 febbraio 2008

 Dedicata agli operatori del settore, ma anche al pubblico in generale, il CBR di Monaco è una fiera di grande successo per l’offerta turistica e del tempo libero; i numeri del 2007 parlano chiaro: più di 1500 espositori provenienti da 67 Paesi e circa 114.000 visitatori. È l’evento annuale più importante della Germania meridionale per quanto riguarda il settore turistico, poiché mette in mostra interessanti offerte nel “mondo” dei viaggi e del tempo libero ed è uno straordinario “palcoscenico” di idee originali per chi ama lo sport, il relax, il divertimento, i viaggi.

Adoc: vacanze in montagna più care, il 7,5% in piu’ rispetto allo scorso anno


Con la stagione invernale che sta entrando nel vivo, l’Adoc ha svolto un’indagine su quanto può spendere una famiglia media di 4 persone per una settimana bianca. La spesa media è di 2700 euro, considerando una settimana in un hotel a 3 stelle a mezza pensione, con noleggio e lezioni di sci per tutta la famiglia, più lo skipass. “I prezzi medi di una settimana di albergo a 3 stelle sono saliti del 7,5% rispetto allo scorso inverno – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – i maggiori incrementi in Trentino, dove a persona quest’anno si spenderanno 25 euro di più. In totale, senza farsi mancare niente, una famiglia di quattro persone spenderà in media 2.700 euro per una settimana di vacanze, una cifra sicuramente non accessibile, ad oggi, alla maggior parte degli italiani. Senza contare le spese per il viaggio e gli extra, che possono far lievitare il totale di almeno altri 250 euro. A causa delle alte spese molti opteranno per il “weekend bianco”, circa il 30% di coloro che andranno in vacanza”.

Meno limitazioni per la circolazione dei camper e dei caravan

 Stop a divieti di circolazione per camper e caravan. A stabilirlo è una direttiva del ministero dei Trasporti che con una nota indirizzata al ministero dell’Interno puntualizza alcuni aspetti normativi relativi alla semplice sosta di camper a questi mezzi  diritti di circolazione e sosta, uguali al resto degli autoveicoli in circolazione. Nel documento vengono sottolineati alcuni comportamenti di dubbia legittimita’ adottati da alcune amministrazioni comunali che limitano la sosta e la circolazione dei caravan nel proprio territorio.