Cena con eclissi totale di luna: il 15 giugno la natura fa spettacolo al Beluga di Napoli

 Il 15 giugno la luna scompare dal nostro cielo: sarà eclissi totale. Spettacolo suggestivo da festeggiare in una cornice speciale. Come il Beluga, il nuovo Skybar&Restaurant al nono piano di Romeo hotel a Napoli. Combinazione perfetta di design contemporaneo, arte e guizzi di grande personalità, il Beluga è il nuovo “salotto con vista” del Romeo hotel.

Cosa si trova al Beluga
Caffetteria, american bar e ristorante… il Beluga ha vetrate a tutta altezza che incorniciano un panorama a 360° sulla città, arredi e oggetti di ricercato design, installazioni di water-design e una terrazza con piscina che guarda il Vesuvio e la baia di Napoli.

Le vacanze più ambite dagli italiani

 Spiagge bianche, palme e acqua blu turchese, parchi nazionali e paesaggi smisurati oppure è meglio un tour delle città? Quali sono le mete da sogno dei turisti europei? Quelle cioè che vorremmo raggiungere per prime se avessimo un’adeguata disponibilità economica e di tempo libero?
hotel.info, il servizio di prenotazione alberghiera online con oltre 210 mila alberghi in tutto il mondo, ha determinato, in base a un sondaggio condotto in questo periodo primaverile tra circa 11 mila utenti in Francia, Italia, Spagna e Germania, dove questi preferirebbero recarsi se avessero tempo e denaro a sufficienza. Il risultato? USA e Australia spiccano tra le mete da sogno più ambite degli italiani. L’Italia è invece tra le dieci destinazioni più desiderate dai turisti tedeschi e spagnoli.

Le mete più ambite dagli italiani
Alla domanda “Quale sarebbe la tua meta preferita indipendentemente da costi e fatica per raggiungerla?”, gli intervistati italiani hanno menzionato più spesso gli USA, seguiti dall’Australia con il famoso Ayers Rock. Non sono pochi a sognare un tour del continente australiano o degli Stati Uniti.
I mari del sud, con le loro spiagge bianche, le palme e l’acqua blu turchese, svettano al terzo posto delle mete da sogno più ambite. Inoltre gli intervistati italiani sognano i Caraibi e le isole delle Maldive. Da segnalare tuttavia il posizionamento della Francia al 6° posto, come prima meta di viaggio europea, seguita dalla Grecia al 9°.

I tramonti più belli del mondo

 Che si guardi dalla spiaggia, dalla cima di una montagna o dalla propria camera d’hotel, il miglior modo per concludere una giornata quando si è in vacanza è sicuramente ammirare un magnifico tramonto. Hotels.com, leader nella prenotazione di hotel online, ha selezionato le dieci località dove godersi i migliori tramonti del mondo. Dalla Grecia all’Australia passando per India, Tanzania e altri veri e propri paradisi naturali, le proposte di Hotels.com vi toglieranno il fiato.

Santorini, Grecia
Il colore intenso delle acque del Mar Egeo crea tramonti dalle mille sfumature. La città di Thira, sull’isola di Santorini, è una delle località migliori per godersi la magia del sole che fa capolino all’orizzonte; la sua conformazione, infatti, permette di vedere tramonti spettacolari da molte posizioni…magari direttamente dal mare durante una gita in barca a vela.
Hotels.com consiglia di soggiornare nel cuore di Thira, al Mill Houses – 4 stelle (a partire da 66 euro per camera a notte) con una splendida vista sul mare.

Rio De Janeiro, Brasile
Con il suo clima tropicale, il Brasile è la meta ideale per “catturare” tramonti mozzafiato e la più famosa spiaggia di Rio De Janeiro, Ipanema, è uno dei luoghi più frequentati dai turisti proprio per questo motivo. Con la sua sabbia bianca ed il mare cristallino, la spiaggia si estende per oltre due chilometri e ogni domenica la strada che la costeggia viene chiusa al traffico permettendo di ammirare lo splendido panorama in un’atmosfera ancora più magica. Guardare il sole che tramonta lentamente dietro al Morro Dois Irmaos, il monte conosciuto come “i due fratelli”, è davvero un’esperienza che vi lascerà stupefatti.
A soli 100 metri dalla spiaggia di Ipanema, Hotels.com consiglia di soggiornare al Mar Ipanema Hotel – 4 stelle (a partire da 159 euro per camera a notte); tutte le camere dell’hotel sono decorate con motivi tipicamente brasiliani.

I Relais & Chateaux arrivano sulle App dell’iPhone

 Immaginare un week-end insolito, cercare un ristorante d’eccezione o una sistemazione alberghiera per la sera: nulla di più semplice con l’applicazione per iPhone di Relais & Châteaux (www.relaischateaux.com/appstore).
Sempre impegnati a migliorare la loro moderna comunicazione, in linea con le aspettative della clientela, i Relais & Châteaux hanno adottato questo strumento efficace e all’avanguardia. La sua nuova versione, ancora più funzionale, consente di scoprire, in video e in immagini, i 500 migliori indirizzi del pianeta.

Come funziona l’App per iPhone
Un semplice clic permette:
* di accedere ai filmati di ristoranti e alberghi
* di ricevere news e video inediti tutto l’anno
* di reperire immediatamente un albergo nelle vicinanze
* di condividere i propri indirizzi esclusivi tramite Facebook e Twitter
* di utilizzare la rubrica “Preferiti” per accedere immediatamente agli indirizzi preferiti
* di approfittare di una grafica migliorata, moderna ed elegante, nella migliore tradizione dei Relais & Châteaux.

Vacanze per le famiglie: San Francisco la migliore meta degli Stati Uniti

 San Francisco è stato nominata destinazione migliore degli Stati Uniti per le vacanze. Questo è il risultato di un sondaggio condotto da U.S. News. San Francisco si posiziona alta in classifica anche tra le migliori destinazioni da visitare al mondo ( 4°), tra le migliori destinazioni per le vacanze estive delle famiglie ( 8°) e tra le destinazioni dove trascorrere la luna di miele (19°).

La classifica Best Holidays
US News ha creato la classifica Best Holidays per confrontare i luoghi di viaggio più popolari a beneficio dei potenziali viaggiatori.
La classifica individua le migliori destinazioni basandosi su una metodologia imparziale. Due fattori si combinano per determinare la classifica. Il primo è quanto fortemente gli scrittori di viaggio consiglino la destinazione. In secondo luogo è quanto la destinazione venga raccomandata dagli utenti del sezione Travel del sito di US News.

Le città vincitrici
In totale sono stati analizzate 49 destinazioni degli Stati Uniti e 35 destinazioni europee, ma solo pochi sono stati selezionati come i migliori (vincitori del titolo Best Vacations). Le città vincitrici, tra cui San Francisco, sono le destinazioni che hanno registrato valori record di soddisfazione dei viaggiatori.

Offerte tour operator: con Dreamland Spagna e Portogallo su misura per il turista italiano

 Spagna e Portogallo, ma con stile: torna la ricchissima offerta Dreamland per l’estate in una penisola iberica tutta da scoprire, con itinerari originali lontani dai grandi circuiti di massa, formule di viaggio per chi ama il comfort, sistemazioni in strutture altamente selezionate e ancora più attenzione alla clientela italiana, con partenze dedicate e accompagnatori in lingua per i tour estivi.

Le novità per la stagione turistica 2011
In occasione delle tappe umbre di Perugia e Terni del roadshow Dreamland, organizzato in collaborazione con Mondial Assistance, Corsica Sardinia Ferries, Vueling, Viaggi Oggi, l’operatore ha lanciato le novità di programmazione per le destinazioni su cui è specialista da oltre 10 anni: “Per destinazioni come Spagna e Portogallo, amatissime e frequentatissime dai turisti italiani, mettiamo a frutto la nostra esperienza di operatore specializzato per offrire proposte ricercate e ritagliate sulle esigenze di un turismo di qualità – spiega Marco Pascucci, Product Manager di Spagna e Portogallo – Il nostro ricchissimo prodotto comprende itinerari enogastronomici studiati nel dettaglio, circuiti in pullman per chi vuole viaggiare con comodità, in treno ad alta velocità per girare la Spagna con una formula inedita, fly’n drive in Andalusia, Castiglia, lungo gli storici “cammini” e alle Canarie, strutture che vanno dagli hotel classici ai più esclusivi Parador spagnoli e Pousadas portoghesi, e per l’estate abbiamo studiato proposte ad hoc per i clienti italiani con partenze a date fisse per tour dell’Andalusia, tra le grandi capitali e combinati Spagna e Portogallo con accompagnatore in lingua per tutta la durata del viaggio”.

La Guida dei Vini d’Italia: nuova partnership tra il gruppo editoriale L’Espresso e il settore alberghiero

 Gruppo Editoriale L’Espresso ed IMAGINE Communication hanno siglato nei giorni scorsi un accordo per sviluppare attività di partnership con il settore alberghiero italiano. Incentrate sulla Guida de Vini e sulla Guida degli Alberghi 2012, che saranno in libreria ed in edicola entro la fine dell’anno, le attività di partnership proposte agli alberghi mirano a sviluppare sinergie di comunicazione congiunte, offrendo vantaggi e valore aggiunto ai lettori.

La Guida dei Vini 2012
Per la Guida dei Vini 2012, saranno selezionati due soli alberghi, uno nel settore del lusso ed uno tra i quattro stelle, per ogni città italiana, a cui verrà data l’opportunità di fare offerte mirate agli amanti del buon bere che, acquistando la Guida, potranno quindi accedere a condizioni esclusive di privilegio negli alberghi partner in tutta Italia.

I vantaggi per chi acquista la guida
L’idea è creare una rete di vantaggi esclusivi per chi ama il buon bere, che oltre ad essere una delle passioni caratteristiche del nostro Paese, è anche uno delle motivazioni di viaggio di maggior rilievo per il turismo di alta gamma” ha dichiarato Marco Ferrari, Presidente di IMAGINE Communication. “In ogni città italiana cercheremo un solo albergo partner tra i cinque stelle ed uno nei quattro stelle per dare vita assieme alla Guida dei Vini de L’Espresso a sinergie qualitative per tutti coloro che vogliono degustare il grande vino italiano durante i loro viaggi”.

Artribune e The road to contemporary Art: l’arte contemporanea arriva all’Hassler di Roma

 Un connubio originale e stimolante quello tra il prestigioso Hassler Roma, diretto da Roberto E. Wirth, e il mondo dell’arte contemporanea, in occasione della quarta edizione di “The Road to Contemporary Art”, una tra le più importanti fiere d’arte contemporanea, che coinvolge ogni anno Istituzioni, Gallerie e un sofisticato ed attento collezionismo privato al MACRO.
Domenica 8 maggio Il Palazzetto dell’Hassler Roma è stato l’esclusivo teatro per la presentazione della sfida editoriale “Artribune”: la nuova rivista, diretta da un veterano del settore, Massimiliano Tonelli, prende vita in occasione di The Road to Contemporary Art, proponendosi di diventare uno tra i principali punti di riferimento per artisti e esperti del settore.

Contaminazioni artistiche
La tradizione dell’Hassler Roma si sposa per l’occasione con l’arte contemporanea: l’incontro tra due mondi apparentemente così lontani non può far altro che dar vita ad una contaminazione reciproca davvero preziosa,” ha dichiarato Roberto E. Wirth, Presidente e Direttore Generale del celebre albergo romano.

Porto, alla scoperta del vino nella seconda città più amata del Portogallo

 Il viaggio alla scoperta del vino liquoroso Porto comincia tra le strade della Ribeira, il quartiere più popolare e affascinante di Porto, la seconda città del Portogallo, che dà le spalle alla cattedrale Sé e guarda il Douro, il fiume sulle cui rive sono attraccati i barcos rabelos, le barche che un tempo, cariche delle botti del celebre vino, scivolavano fino all’Atlantico. Qui, tra il fiume e l’oceano, sorge un’area vinicola che l’Unesco ha proclamato Patrimonio dell’Umanità, perché produce artigianalmente il vino liquoroso più famoso del mondo.

I colori di Porto
Tutt’intorno strade strettissime come carruggi si arrampicano sulla collina e alte case con balconi in ferro battuto e rivestimenti in azulejos, maioliche colorate, mostrano facciate dipinte con l’intera gamma cromatica dei gialli, dei rossi e dei blu. Oltre i tetti spunta un’alta torre barocca in pietra: Torre dos Clerigos, che dal Settecento è il punto di riferimento per le navi che risalgono il fiume. Verso l’ansa del Douro si intravede la chiesa di São Francisco, le cui linee gotiche contrastano con la sontuosità dell’interno, dove l’altare maggiore, le colonne e il soffitto sono decorati in oro zecchino. Guardando verso la cattedrale s’innalza la possente intelaiatura metallica del ponte a due piani Dom Luís I: lo chiamano il ponte di Eiffel, ma è stato progettato da Théophile Seyring, un suo allievo portoghese, tra il 1881 e il 1885. E’ una struttura esile che vibra al passaggio delle automobili e per le folate di vento che soffiano dall’oceano Atlantico fino al fiume.

Vacanze eco-sostenibili in città: a Copenhagen si può

 Vacanze verdi anche in città, con percorsi all’insegna della sostenibilità con cibi bio in piccoli locali trendy, oppure assaggiando i menù firmati dai grandi chef sempre più impegnati a rendere la tavola un esempio di sostenibilità. A Copenhagen si può scoprire la città con un safari in bici con una guida dedicata, oppure scoprire gli edifici storici lungo i canali del centro a bordo di un kayak con una sosta in uno dei caffè caratteristici di Christianshavn ,oppure fare shopping bio su un risciò, scegliendo per dormire un hotel ecosostenibile, magari uno di quelli che hanno ottenuto la Green Key. Intanto l’obiettivo dell’amministrazione è quello di far salire in pochi anni al 90% il consumo del biologico con il progetto Environment Metropolis.

Orti, piste ciclabili e ristoranti bio
E crescono gli orti in città, sullo stile di Michelle Obama, anche se bisogna dire che sono nati qui i primi cultori del bio e del km zero. E aumentano le piste ciclabili con oltre 200 km a disposizione delle due ruote, con una segnaletica dedicata e un’onda verde per i ciclisti nelle ore più trafficate e così Copenhagen si guadagna il titolo di migliore destinazione turistica per il 2011 votata dai consumatori europei dell’European Consumers Choice. Mentre diventa sempre più verde lo stile di vita di tutti i giorni, i locali, i ristoranti e gli hotel di Copenhagen si vestono sempre più green.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.