Vacanze a settembre all’insegna di risparmio e relax: ecco qualche offerta

 Agosto sta finendo, ma per alcuni la vera vacanza non è ancora cominciata: le agenzie di viaggi propongono infatti vacanze scontate e offerte a pacchetto per tutti i gusti. Cominciamo con Logitravel, con il motto “a settembre conviene”. Settembre infatti, è il periodo ideale per evitare la folla di agosto, fare una vacanza a prezzi contenuti e godere del massimo relax: se si effettua una prenotazione prima del 31 agosto si otterrà un 10% di sconto sui pacchetti vacanze, hotel di città o hotel al mare.
Le mete offerte sono per tutti i gusti: da Venezia con la sua mostra del cinema e la biennale alle folli notti di Monaco di Baviera con l’Ocktoberfest. Passando poi per la moda pret a porter di Parigi sino alla festa patronale di Barcellona più divertente d’Europa, La Mercé.

Hotel panoramici: ecco i migliori 15 al mondo

 Il portale di confronto prezzi hotel www.trivago.it ha individuato i 15 Hotel al mondo con la terrazza più scenografica. Per godere di una vista esclusiva sulle metropoli più affascinanti da altezze vertiginose.
Un servizio di livello, una ampia sala Spa o un ristorante di qualità sono le classiche caratteristiche di un buon Hotel. Alcune strutture dispongono inoltre di un dettaglio di lusso, per niente secondario: un’indimenticabile vista sulla città. Alcuni Hotel metropolitani hanno sul tetto una terrazza panoramica dove è situato il Lounge bar, il Ristorante o la piscina, offrendo un’impareggiabile punto panoramico sulla citta’ ai loro clienti. Il portale di ricerca e confronto prezzi HYPERLINK “http://www.trivago.it” www.trivago.it ha raccolto la lista dei migliori 15 Hotel terrazzo al mondo. Da Dubai a Berlino, passando per Atene, con una puntatina sulla Grande Mela ecco la classifica dei migliori al mondo.

Isole della Fenice, un paradiso perduto negli arcipelaghi dell’Oceania

 Voglia di paradiso, di lembi di terra dimenticati e di atolli circondati in modo disarmante dall’oceano, per provare un’ebrezza primordiale. Sentirsi viaggiatori, non turisti: le Isole della Fenice (www.phoenixislands.org), uno dei tre arcipelaghi che in Oceania formano la Repubblica delle Kiribati (www.kiribatitourism.gov.ki) insieme alle isole Gilbert e Linea, sono sicuramente un luogo ancora remoto e difficile da raggiungere, ma oltre allo splendido mare offrono a chi ha l’ardire di avventurarsi nel cuore dell’Oceano Pacifico, a cavallo dell’Equatore, spiagge perennemente tranquille e la scoperta di una cultura che merita di essere conosciuta e preservata.

Croazia: fino al 29 agosto tutti in piazza per la Spancirfest, la festa dello struscio

 Artisti, musicisti, attori e imbonitori si esibiscono per le strade, nelle piazze vanno in scena le tradizioni locali, mentre le bancarelle traboccano di creazioni artigianali, bevande e cibi preparati secondo ricette antiche. Per dieci giorni Varazdin, deliziosa cittadina barocca dell’entroterra croato, si trasforma in un coloratissimo luogo di divertimento, con abitanti e visitatori pronti a celebrare le lente passeggiate tra i vicoli, cuore del Festival dello Struscio. Fino al 29 agosto la Spancirfest – da ‘spanciranje’, che nel dialetto locale significa “struscio” – porta a Varazdin 1.600 artisti provenienti da 20 Paesi. Animatori di strada, acrobati, burattinai, illusionisti e pagliacci affollano le stradine tortuose dell’antico centro storico dando vita a 250 eventi per la gioia di grandi e piccini.

I sentieri del barocco siciliano: un percorso alla scoperta di draghi e creature mitologiche

 Il barocco siciliano è pieno di mostri di pietra (www.sentieridelbarocco.it). Draghi, belve, maschere spaventose e sirene compaiono nelle chiese e nei palazzi a sorprendere e incantare i visitatori. La compagnia di queste creature misteriose, particolarmente diffuse nella punta sud-orientale dell’isola, tra le province di Siracusa e Ragusa, rende affascinanti gli itinerari artistici e culturali anche per i più piccoli, pronti a scoprire sotto un balcone o dietro una colonna una figura fantastica posta dagli antichi proprietari a guardia dei loro beni come amuleto contro il malocchio.

Trash food made in Usa: se andate a New York preparatevi al pizza-burger

 Alla faccia di Michelle Obama, che da oltre un anno si sforza di spiegare ai ragazzi americani quali sono i vantaggi del mangiare sano e leggero, è arrivata negli Stati Uniti l’ultima ‘trovata’ in fatto di panini: il NY pizza-burger, un panino che vuole essere anche una pizza. E’ alto 15 centimetri ed è dotato di ben quattro fette di carne ricoperte di mozzarella, peperoni e salse varie.
A lanciarlo a titolo sperimentale, in piena Times Square a New York, è la catena Burger King, che al prezzo di 12,99 dollari invita la clientela a gustare il panino-pizza in compagnia, perché il NY pizza-burger è un panino “da condividere con gli amici” e per mangiarlo bisogna essere almeno in quattro.

Roros, in vacanza tra le miniere di rame della Norvegia

 Rispetto ad altre perle norvegesi la cittadina di Røros non è ancora diventata destinazione del turismo di massa, ma nasconde un fascino sui generis dettato da una storia intrecciata con le miniere di rame che ne hanno determinato la fisionomia, il paesaggio urbano e la tavolozza cromatica. Proprio grazie a questa peculiarità il nucleo centrale di Røros è dagli anni Ottanta considerato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, e nei giorni scorsi questo fregio è stato esteso anche al resto della comunità.
Unica nel suo genere, la città mineraria è in realtà un centro moderno dove la gente vive e lavora nel bel mezzo del patrimonio Unesco. Fondata nel XVII secolo e sfruttata per oltre tre secoli per le sue miniere, fino al 1977, Røros è stata completamente ricostruita dopo la distruzione delle truppe svedesi nel 1679. Conserva un’ottantina di case le cui facciate di legno annerito donano al paese un aspetto medievale.

Turista in topless prosciolta dalle accuse della mamma di due ragazzini

 La notizia della mamma di due adolescenti che aveva denunciato per atti osceni in luogo pubblico la procace signorina in topless sulla spiaggia laziale tra Anzio e Lavinio – era l’11 agosto – aveva fatto il giro del mondo grazie agli ‘strilli’ del Daily news, del Vancouver Sun e del Daily mail. La ragazza, una commessa di 26 anni, è finita davanti al gip del tribunale di Roma che oggi, pur essendo in sessione feriale, ha sbrigato la faccenda in pochi minuti e sancito il non luogo a procedere e quindi l’archiviazione del procedimento.

Gozo e Comino, vacanze relax nelle isole di Malta

 Nel cuore del Mediterraneo, a poca distanza da Malta, sorgono Gozo e Comino, due isolotti rocciosi, due scogli fortificati, circondati da spiagge, calette e angoli deserti, mete ideali per chi cerca tranquillità, un mare limpidissimo e la possibilità di fare sport nautici. Adagiate come terre color ocra sull’orizzonte le due isole, le più piccole dell’arcipelago maltese, hanno sempre attratto chi attraversava le acque del Mediterraneo: Romani e Fenici in epoca remota e, più recentemente, i Francesi con Napoleone. Anche il grande navigatore Ulisse fu attratto dalla bellezza di queste terre rocciose o forse più probabilmente venne sedotto dalla ninfa Calipso che lo rapì, tenendolo imprigionato per sette anni in una grotta segreta vicino al villaggio di Xaghra.

Bar e ristoranti: il business delle vacanze estive

 Il turismo estivo (giugno-settembre) vale 32 miliardi di euro sui circa 97 complessivi, al lordo del turismo d’affari. Il calcolo e’ della Fipe-Confcommercio. ‘‘Il solo mese di agosto – afferma l’organizzazione dei pubblici esercizi – genera una spesa di circa 11 miliardi di euro a cui si devono sommare i 9 miliardi di luglio, i 6 di giugno e gli oltre 5 di settembre. L’estate, pur generando il 60% delle presenze turistiche annue, sviluppa un fatturato piu’ contenuto in quanto il turismo balneare, il prodotto maggioritario in questa parte dell’anno, e’ generalmente piu’ economico”.
Secondo la Fipe ”prevalgono le seconde case, l’ospitalita’ presso parenti ed amici e altre forme di alloggio meno onerose come campeggi, camper e via di seguito. Solo una vacanza su quattro ha l’albergo come alloggio di riferimento. Ovunque si vada la durata media della vacanza sara’ di circa 10 giorni, con una spesa giornaliera per presenza turistica di 66,50 euro”.