Treno e parchi divertimento a prezzi scontati

Ancora offerte da Trenitalia per tutti coloro che vogliono visitare alcuni tra i parchi divertimento più famosi in Italia. Per chi si trova in Romagna e raggiungerà Rimini in treno, potrà usufruire di uno sconto per l’ingresso a parco Italia in Miniatura di Viserba. I clienti Trenitalia in possesso di biglietto Frecciabianca e Intercity con destinazione Rimini e data di viaggio precedente di massimo tre giorni quella di visita al parco otterranno uno sconto di € 2 sul biglietto d’ingresso intero adulto. Per i soci Cartafreccia lo sconto previsto è € 3, che sale a € 6 per i Soci Cartafreccia Oro e Platino.

Ferie e vacanze: quali farmaci in valigia?

 

E’ il momento: siamo in piena estate e, crisi economica permettendo, siamo pronti a partire. Quando si prepara la valigia per un viaggio all’estero, ci si chiede sempre quali siano i farmaci da non dimenticare. Scopriamolo insieme, in modo da non arrivare stressati all’ultimo giorno, pronti a correre in farmacia e, come al solito, esagerare con gli acquisti.

Treno e nave, offerte estive per viaggi combinati

Se per queste vacanze estive volete viaggiare in treno, per raggiungere il luogo di villeggiatura, e necessitate anche del trsporto su nave, Trenitalia offre delle combinazioni di viaggio treno + nave a prezzi competitivi. Grazie agli accordi di Trenitalia con operatori del settore del trasporto marittimo tutti i viaggiatori potranno usufruire di tariffe speciali su collegamenti con catamarani veloci e aliscafi.

La Tirrenia diventa una compagnia privatizzata

 

Armatore pubblico? Addio. Ora arriva la privatizzazione per la Tirrenia. La compagnia di traghetti cambia volto e la novità è stata annunciata in un comunicato stampa, all’interno del quale si legge che è stata recentemente sottoscritta la nuova convenzione tra il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la compagnia di navigazione Cin. Da queste ore, quindi, il provvedimento diventa operativo su tutte le rotte.

Val Gardena, proposte last minute

Dopo l’appuntamento di ieri con le opportunità last minute per chi visita la Val Gardena, oggi vi proponiamo eventi legati alle cure termali e programmi personalizzati nelle spa: potreste ad esempio testare la salutare terapia Kneipp, nel nuovo percorso con Bagni di fieno, impacchi alle mele, alla stella alpina o al pino mugo arricchiscono l’offerta delle spa dei grandi alberghi. Un mondo acquatico straordinario con saune è a disposizione di tutti presso l’impianto Mardolomit a Ortisei. Per rilassarsi nella natura, un consiglio: partecipare a una gita istruttiva alla ricerca di piante ed erbe medicinali per scoprire il loro uso in cucina e nella cura della salute.

Passaporto per i minori: poche notizie, vacanze rovinate per molti

 

In un anno da dimenticare tra crisi economica e soldi che mancano, qualcuno miracolosamente è riuscito a prenotare la vacanza con l’intera famiglia. Non è detto però che sia riuscito a partire. Non si capisce perché arrivino poche e frammentarie notizie in merito al nuovo provvedimento che, dal 26 giugno scorso, prevede che anche ogni bambino abbia il suo passaporto. Questo pure per volare all’interno dei Paesi dell’Unione Europea. Non ci sono sconti per chi non si informa e all’imbarco non si passa. Peccato che in molti si scordino di avvisare i clienti sulle effettive novità. Nelle ultime settimane, centinaia di turisti del Belpaese, hanno provato quello che significa dover rinunciare ad un grande sogno. I piccoli che devono allontanarsi dall’Italia, in alternativa devono avere il documento individuale e non basta più essere semplicemente iscritti nel passaporto dei genitori.

Il Museo Van Gogh da settembre temporaneamente all’Hermitage di Amsterdam

 

Ristrutturazione in vista dopo l’estate per il Museo Van Gogh, in Olanda, che raccoglie le opere del celebre artista amato in tutto il mondo. A partire dal prossimo 29 settembre e fino al  25 aprile 2013, sarà infatti  l’Hermitage di Amsterdam ad ospitare buona parte della collezione per non far perdere ai turisti neanche una opportunità per scoprire i capolavori del maestro. Un viaggio da queste parti quindi ci sta tutto, anche per un solo weekend.

Canada da scoprire: itinerari e proposte per un viaggio unico

 

Riscoprire il Canada e puntare su un viaggio che fa delle escursioni e degli approfondimenti il suo motivo d’essere. Impararerete a conoscere un’area grande e complessa da Est a ovest, ad un costo, non esagerato rispetto ai prezzi comuni. Un percorso per osservare e non solo vedere, per scoprire aree  desolate e meraviglie naturali: Ottawa, Toronto, il Niagara e le sue cascate, attraversando le montagne dell’Alberta per finire a Vancouver. Ecco i dettagli della proposta:

Paolo Borsellino, vent’anni dalla Strage di via d’Amelio: eventi a Palermo

 

Vent’anni fa non avevo nemmeno quindici anni e vivevo a Palermo. Si proprio quando a meno di due mesi di distanza dalla strage di Capaci con l’uccisione di Giovanni Falcone, la moglie e la scorta, morì anche Paolo Borsellino. Il magistrato antimafia, sapeva di avere le ore contate, ma continuò lo stesso il suo lavoro, lasciando la città nello sgomento quando pure lui fu vittima del tragico evento noto come strage di via d’Amelio. Era stato nella villetta sul mare a Villagrazia con la famiglia e voleva salutare la madre nel capoluogo siciliano. Tuttavia alle 16:58, un’auto carica di tritolo esplose causando la fine del mondo. Palazzi sventrati, auto cancellate e corpi martoriati: la città era pugnalata al cuore e oggi quelle ferite bruciano ancora.

Val Gardena, proposte last minute

Oggi vi vogliamo segnalare alcune idee last minute per chi intende trascorrere le vacanze estive in Val Gardena. Iniziamo da una gita gastronomica, dedicata a tutti coloro che amano camminare e concedersi al termine della camminata una buona mangiata. La gita gastronomica sull’Alpe di Mastlè prevede la visita ad una fabbrica che si occupa della produzione di formaggi e yogurt, degustando piatti tipici in tre baite diverse. Cucina leggera, invece, al Rifugio Comici, che in estate si è specializzato in piatti a base di erbe di montagna, coltivate nel proprio orto botanico. I commercianti di Selva organizzano due appuntamenti denominati Sapore e gusto, il 25.07 e 1.08 2012 in Piazza Nives, un mercatino con specialità locali e produzioni bio.