Pisa: Il Casale La Sterpaia, situato all’interno della Tenuta di San Rossore, “Parco Naturale San Rossore,Migliarino,Massaciuccoli”.


Il Casale La Sterpaia si trova all’interno della Tenuta di San Rossore a Pisa.
Recupero di un ottocentesco annesso agricolo è una struttura turistica polifunzionale per l’accoglienza residenziale e giornaliera. Lo sviluppo dell’Educazione
Ambientale è uno degli obiettivi principali che intendiamo sviluppare.
Le attività sono proposte agli studenti delle scuole di ogni genere e grado, oltre a tutti quei visitatori interessati a scoprire la peculiarità dell’area.
Nel Casale sono disponibili aule didattiche, una sala meeting attrezzata:
– lavagna a fogli,
– proiettore diapositive,
– lavagna luminosa,
– videoproiettore VHS, DVD, con possibilità di collegamento con il proprio pc al videoproiettore,
– connessione a internet,
– microscopio con videocamera.
Bar
Ristorante
Spazi all’aperto e aree di ristoro coperte.
Ostello con 12 camere per un totale di 69 posti letto.

Nel Parco è possibile effettuare escursioni a:
– Piedi, avendo un contatto diretto con la natura
– Carrozza, trainata da possenti cavalli, scoprendo la peculiarità della Tenuta attraverso itinerari diversificati.
– Cavallo, le guide vi consentiranno di accedere al Parco, lungo itinerari altrimenti non visitabili, alla scoperta di ambienti e habitat naturali degli animali della Tenuta.
– Bicicletta, lungo i viali e i sentieri ciclabili presenti all’interno della Tenuta attraversando le “foreste” di San Rossore di maggior bellezza.
– Trenino, permette di effettuare il giro panoramico della Tenuta.
I visitatori saranno accompagnati, in tutte le escursioni, da esperte guide ambientali Partendo dal Parco è possibile navigare il fiume Arno a bordo di un comodo battello e poter ammirare il Parco Naturale e la città di Pisa da “un’ altro punto di vista” , con mini’crociere dagli itinerari diversificati City Sightseeing (dal 1° Marzo al 31 Ottobre) partenza dalCasale

Non solo escursioni:

Nazareth, Cana, Betlemme, Gerusalemme: A PASQUA IN TERRA SANTA


Ci sono tanti modi per trascorrere le festività pasquali ma uno in particolare riesce a racchiudere in sé fascino e spiritualità: un viaggio in Terra Santa.
Ecco perché l’operatore turistico Rusconi Viaggi specializzato in pellegrinaggi, turismo religioso e culturale, propone un’ indimenticabile settimana nella culla della fede Cristiana.

La partenza è prevista per mercoledì 31 marzo da Milano o Roma, con volo di linea per Tel Aviv.
All’arrivo incontro con la guida e partenza per la Galilea. Dopo la sosta al Monte Carmelo e la visita del Saltuario di Stella Maris, in serata arrivo a Nazareth per la sistemazione in hotel.

La mattinata seguente sarà interamente dedicata alla visita dei luoghi che ricordano la fanciullezza di Gesù: la Basilica dell’Annunciazione, la Chiesa di San Giuseppe, la Sinagoga e la Fontana della Madonna. Nel pomeriggio invece, escursione al Monte Tabor e sosta a Cana, località che ricorda il primo miracolo di Gesù.

L’indomani giornata d’escursione attorno al Lago di Tiberiade. Si visiteranno i luoghi principali della predicazione di Gesù come il Monte delle Beatitudini, Tabga, con le chiese del Primato e della moltiplicazione dei pani e dei pesci, Cafarnao, con il memoriale di San Pietro, la Sinagoga ed infine gli Scavi archeologici. In seguito traversata del lago in battello e rinnovo delle promesse Battesimali presso il fiume Giordano.

Il giorno dopo partenza per la Giudea. Sosta ad Ein Karem per la visita della chiesa di S.Giovanni e della Chiesa della Visitazione. Si prosegue poi per Betlemme facendo però sosta al campo dei pastori e una breve visita alla Basilica della Natività.

Genova: Concorso canoro nazionale LA LANTERNA D’ORO


L’etichetta discografica Maia Records e l’Accademia Artistica
Genovese Sinafè hanno organizzato la prima edizione del concorso
canoro nazionale “La Lanterna D’oro”.
Le iscrizioni al concorso si sono chiuse lo scorso 31 Gennaio 2010.

Il concorso è rivolto a cantanti interpreti e a cantautori provenienti da tutta Italia.

Le pre-selezioni si svolgeranno in diverse giornate di Febbraio.
La prima pre-selezione si volgerà il prossimo sabato 13 Febbraio allo Studio Maia di Genova.

Bonus Vacanze 2010, qualche notizia in più; Cosa sono, come sono e quando scadono, a chi spettano:


Cosa sono i Buoni Vacanze Assistiti?

I “buoni vacanze” sono emessi dalla Associazione “Buoni Vacanze Italia” a fronte del contributo statale ai sensi dell’art. 10 della legge 29 marzo 2001 n. 135, dell’art. 2 comma 193, lettera b) della legge 24 dicembre 2007 n. 244 ed infine del DPCM 21 ottobre 2008.

L’agevolazione statale, regolata da una tabella che indica “a chi spettano i buoni vacanze”, avviene attraverso l’applicazione di uno contributo percentuale (dal 20 al 45%, secondo le fasce di reddito) sull’importo dei buoni richiesti fino ad un massimo legato al numero dei componenti la famiglia.

Ad esempio:
una famiglia di 4 persone con reddito inferiore ai 25.000 euro, può richiedere un libretto di buoni (del valore singolo di 20 o 5 euro) per un valore totale fino a 1230 euro, pagandoli solo 676,50 (55%), cisì che li può spendere singolarmente anche in diversi periodi presso le diverse strutture convenzionate che a loro volta applicano un ulteriore sconto su prezzi normalmente praticati nel periodo.

Come sono fatti i Buoni Vacanze e quando scadono?

I Buoni Vacanze sono stampati su carta antifalsificazione (filigrana visibile in controluce; microlinee di sicurezza; stampa fluorescente sul retro) e il fondino è omologato BVI con logo della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Sono in tagli da € 20,00 (venti euro) e € 5,00 (cinque euro), pertanto gli importi richiedibili devono essere divisibili per cinque euro.

La data di scadenza dell’utilizzo è indicata sul Buono stesso ed è fissata al 30 giugno 2010.

A chi spettano i Buoni vacanza agevolati

Napoli: 2 cuori e 1 cucina, Insieme ai fornelli aspettando San Valentino!


In cucina con passione, per ritrovarsi insieme con grembiule e padella alla mano. Succede alla Città del Gusto di Napoli che l’11 febbraio propone la serata “Due cuori e una cucina”: un mini corso amatoriale solo per due, un’occasione golosa per scoprire la complicità in cucina e preparare una romantica cena di San Valentino. Dalle 19 alle 22 gli innamorati si ritroveranno davanti ai fornelli delle cucine di Città del Gusto e, guidati da uno chef professionista, si cimenteranno in preparazioni golose: il tema della serata è l’amore e la coppia preparerà insieme un menù completo, dall’antipasto al dessert incluso l’abbinamento dei vini.

San Valentino al Relais Ducale a Pescocostanzo (Aq): con il gatto delle nevi nella baita a lume di candela!


Non solo Alpi. Anche l’Appennino centro meridionale ha il suo fascino per chi ama la montagna e sogna un San Valentino tra la neve. La destinazione più bella e romantica è Pescocostanzo (Aq), borgo antico e delizioso, dove si può soggiornare nell’unico cinque stelle del comprensorio: il Relais Ducale Spa&Pool, piccolo albergo di charme con centro benessere e ristorante gourmet. La proposta per il weekend di San Valentino è all’insegna dell’esperienza unica ed esclusiva: sabato 13 febbraio un gatto delle nevi accompagnerà gli innamorati sulla cima del Monte Calvario, in una baita dove ad attenderli ci sarà una cena a lume di candela. Al mattino il risveglio è con una golosa colazione servita nell’intimità della propria camera, poi dritti alla spa dell’albergo per un momento di relax e benessere davanti al camino acceso a bordo piscina. Tra sauna, bagno turco aromatico e coccole in acqua ci si rilassa a luci soffuse.
Il pacchetto è valido dal 12 al 14 febbraio 2010 e comprende due pernottamenti per due persone,
la colazione in camera, l’accesso alla spa, la passeggiata in gatto delle nevi e una cena per due.

Un lungo San Valentino di benessere. Da sabato 13 a lunedì 15 febbraio percorsi per due alla Day Spa Mirage di Napoli, da 180 euro a coppia!


Chi ha detto che il giorno in cui festeggiare l’amore, dedicarsi attenzioni e trascorrere momenti speciali sia solo uno all’anno? La day Spa Mirage di Napoli ha triplicato per il 2010 i festeggiamenti di San Valentino – da sabato 13 a lunedì 15 febbraio – con pacchetti speciali da vivere in coppia in un’atmosfera incantata e romantica. Fiori e cioccolatini, candele e le più belle scene d’amore della cinematografia di sempre saranno proiettate a bordo piscina. Le proposte comprendono massaggi e trattamenti da fare insieme al cioccolato, allo champagne o con hot stones e riservano piacevoli sorprese. Un esempio? Calici di prosecco e frutta fresca da sorseggiare a bordo jacuzzi. Ostriche su richiesta.

I pacchetti completi:

Cupido (percorso in coppia)
Scrub + massaggio + percorso Aqua
Scrub e massaggio (viso e corpo) al cioccolato o allo champagne.
Sistemazione in cabina doppia. Rosa sul lettino.
Prosecco e frutta in zona relax durante il percorso Aqua
Durata: circa 4 ore.

Carnevale 2010 a Grado (Go): Medioevo, Mercatini e Gastronomia!


A Grado si festeggia un doppio Carnevale, in febbraio e in agosto. Il Carnevale a Grado (GO) si festeggia due volte: in febbraio si tiene la classica festa,radicata nella tradizione dell’isola, che rimanda ad una vicenda medievale, mentre in agosto una giocosa e variopinta manifestazione di mezza estate che stimola la creatività di gradesi e ospiti.
I festeggiamenti per il Carnevale a Grado (GO) assumono l’aspetto di una suggestiva rievocazione
storica, ma anche quello più inconsueto di una festa estiva. Al tradizionale appuntamento di febbraio
con la sfilata del “Manso infiocao” previsto per l’ultimo sabato di Carnevale, il 13 febbraio 2010 a
partire dalle ore 15.00, fa eco nel mese di agosto il “Carnevale d’Estate”.

BIT 2010 (Borsa Internazionale del Turismo),dal 18 al 21 febbraio 2010: Fiera Milano Rho, Strada Statale del Sempione 28. Informazioni, Prezzi e Orari:


Parte la 30° edizione di BIT 2010, inevitabile incontro per gli operatori del settore turistico italiano e internazionale.
BIT 2010 è una straordinaria occasione per scoprire tutte le interessantissime novità che riguardano il settore del turismo e dei viaggi.
La BIT si svolge dal 18 al 21 febbraio 2010: I primi 2 giorni è riservata ai soli operatori del settore turistico, nelle giornate di sabato e domenica si ammette l’accesso anche al pubblico.

Avete solo 4 giorni di tempo per poter viaggiare attraverso i più richiesti o insospettabili Paesi di tutto il mondo. Tante novità in questa 30° edizione, novità assolute come Bit Sportland: area dedicata agli appassionati di viaggi e sport all’aria aperta, dal trekking all’e-bike, dal golf allo sky running.

Nuovissima anche l’ area Bit Sportland: è un vero e proprio villaggio espositivo di circa 5.000 mq in cui troveremo i prodotti tecnici e turistici. Per mezzo di tre scenografici ambienti si potranno ammirare gli show dei professionisti, provando dal vivo percorsi Mtb e Bmx, arrampicate free-climbing con guide alpine e il Par 3 del prestigioso campo da golf di Pebble Beach, in California.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.