Arriva il bel tempo e la voglia di vacanze. Ma per chi prende l’ aereo, da qualche tempo, il pre-partenza è diventato uno stress: potrò portare il mio mascara o se lo terranno ai controlli di sicurezza? Riuscirò a portare una bottiglia di vino al mio amico che mi viene a prendere in aeroporto? Cosa devo mettere nel bagaglio in stiva e cosa posso invece mettere nel bagaglio a mano? I controlli, infatti, sono sempre stretti e rigorosi e in molti sono incappati nel “sequestro” di bottigliette, cosmetici o prodotti alimentari “vietati per sicurezza”.
Ecco qui una piccola guida per evitare spiacevoli inconvenienti al momento del chek in.
BAGAGLIO A MANO
Se partite con bagaglio a mano e bagaglio da stiva, allora per voi non ci saranno particolari problemi: nel bagaglio che imbarcate infatti potrete mettere tutti i liquidi che volete.
Se invece partite con il solo bagaglio a mano, dovrete stare attenti perché ci sono delle restrizioni. Innanzitutto, i liquidi trasportati devono essere presentati ai controlli di sicurezza. I liquidi devono essere contenuti in recipienti che abbiano ciascuno una capacità massima di 100 millilitri o equivalenti (100 grammi).
Ciascun recipiente dovrà essere inserito in un sacchetto di plastica trasparente della capacità non superiore ad un litro e dovrà essere richiudibile. Ogni passeggero (bambini inclusi) potranno portare con sé un solo sacchetto.