A Venezia un hotel-museo: il Cà Segreto Hotel nel cuore dello splendore dell’ antica Venezia

 A Venezia un hotel-museo: il Cà Segreto Hotel nel cuore dello splendore dell’ antica Venezia

Pareti affrescate, legni intarsiati, stoffe pregiate: più che un hotel, un museo.
Tra la Cà D’ Oro e il Ponte di Rialto lo splendore dell’ antica Venezia rivive nelle sale dell’ Hotel Cà Segreto, un antico palazzo di famiglia nobile, restaurato e trasformato in albergo di lusso.
Risalente al Quattrocento, l’ edificio conserva numerose antichità e opere d’ arte tra cui i dipinti degli artisti veneziani dei secoli XVI e XVII: Nicolò Bambini, Giambattista Tiepolo, Sebastiano Ricci, Pietro Longhi.
L’ hotel è composto da 42 camere, ognuna diversa dall’ altra, arredato secondo il gusto antico, ma dotate di comfort e delle tecnologie moderne.

A Lugano apre il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze dal 30 Ottobre al 2 Novembre 2008

 A Lugano apre il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze dal 30 Ottobre al 2 Novembre 2008 – Tante le proposte e i pacchetti viaggio

Anche quest’ anno Lugano si prepara ad ospitare il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze in programma dal 30 Ottobre al 2 Novembre 2008 presso il Centro Esposizioni.
Un’ occasione per raccogliere idee e informazioni sui brevi week end nei dintorni, itinerari estate 2009, viaggi di nozze.
Accanto alle destinazioni europee si contano anche molti Paesi dell’ America Latina, del Medio Oriente, e dell’ Oriente.
La Svizzera godrà di uno spazio più ampio per porre in eidenza le migliori offerte del turismo montano.

Al Copacabana Palace di Rio de Janeiro in Brasile coccole e musica in un Centro Benessere Spa ultra moderno

 Al Copacabana Palace di Rio de Janeiro in Brasile coccole e musica in un Centro Benessere Spa ultra moderno

La musica fa bene al corpo e allo spirito, come un bel trattamento wellness in un moderno Centro Benessere Spa. Nel dubbio sceglieteli entrambi, o meglio, uniteli in una cosa sola. Nell’ anno in cui la bossa nova brasiliana compie 50 anni tutto è possibile. Per festeggiare il compleanno di questo storico genere musicale dichiarato patrimonio del Brasile, il Copacabana Palace di Rio de Janeiro (un 5 stelle affacciato sulla celebre spiaggia), ha lanciato il pacchetto benessere Bossa Nova: due ore di coccole a ritmo di musica. Il programma comprende un bagno rinfrescante, un trattamento viso esfoliante e idratante, un gift Necessaire Copacabana e la possibilità (dopo il trattamento) di assaporare le Spa Cuisine dello chef italiano. Se non bastasse, la Spa dispone di due suite per i trattamenti di coppia oltre al centro fitness, la sauna e l’ area relax.

Gastronomia e degustazioni a Montisi (Siena) alla manifestazione Il Primo Olio ed Altro Ancora – 31 Ottobre e 1-2 Novembre 2008

 Gastronomia e degustazioni a Montisi (Siena) alla manifestazione Il Primo Olio ed Altro Ancora – 31 Ottobre e 1-2 Novembre 2008

Nel piccolo borgo medioevale di Montisi al Centro delle Crete senesi (a 15 Km da Pienza 20 Km Montalcino e 25 Km da Montepulciano) si svolgerà l’ottava edizione di IL PRIMO OLIO E ALTRO ANCORA nell’ ambito della manifestazione ANDAR PER FRANTOI E MERCATINI a cura dell’ Associazione Nazionale Città dell’ Olio.
Si tratta di un fine settimana all’ insegna della cultura gastronomica dove sarà possibile degustare l’ olio di nuovissima spremitura di quest’ angolo delle crete senesi accompagnato dagli altri prodotti tipici di questa zona (tartufo bianco e Vino Doc Orcia) nelle sede delle contrade e nei ristoranti. Sarà possibile fare visite guidate ai frantoi del paese e fare mini corsi d’ assaggio d’ olio e vino nonché visite alle contrade della Giostra di Simone, al Museo della Compagnia, al Piccolo Teatrino della Grancia recentemente ristrutturato.
Sarà inoltre presente una delegazione di viticoltori francesi di Champagne del paese gemellato Hauteville con il proprio Stands. Ci saranno mercatini e mostre dell’ artigianato lungo tutto il borgo e spettacoli itineranti d’intrattenimento.

Speciale Halloween 2008 a Disneyland Paris – Eventi a tema da Ottobre al 2 Novembre

 Speciale Halloween 2008 a Disneyland Paris – Eventi a tema da Ottobre al 2 Novembre

Questo Halloween Disneyland Paris dedica un mese intero per festeggiare questa divertente festa in maschera. Le festività per Halloween a Disneyland saranno suddivise in diversi eventi in tema con la festa di Halloween.
ALCUNI EVENTI A TEMA HALLOWEEN 2008 A DISNEYLAND:
Lo zucca-party di Topolino a Fantasyland
Nell’ area di Fantasyland, una festa per i bambini, con streghette, fantasmini e vampiri, ma adatta anche a tutta famiglia si svolgerà tutte le sere del 10, 17, 24, 28 ottobre 2008.
Per la prima volta, si avrà l’ occasione di vedere tutta Fantasyland travestita da Halloween.

Free climber a Muzzerone sulle Alpi Apuane della Liguria. Corsi di arrampicata con guide alpine

 Free climber a Muzzerone sulle Alpi Apuane della Liguria. Corsi di arrampicata con guide alpine

La raffinata Portovenere ha un’ anima adrenalinica. Per scoprirla basta guardare le scolgiere che la circondano ad ovest dove, sulle pareti del Muzzarone, si può praticare free climber sfidando la verticalità delle pareti alte anche 200 metri. I settori di arrampicata sono 18. Luigi Gustavino, guida alpina ligure, accompagna in escursioni sul Cayenna, situato in un anfiteatro al riparo dal vento. E’ possibile scegliere tra una trentina di vie dai nomi fantasiosi: La Voglia Matta, Gegia Miranda, Nitrox, Papillon, Bolscioi, Perizoma e Tanga. Non c’è molto da ridere per questi due ultimi nomi: sono arrampicate classificate di grado 6A e 6A+, occorre affrontarle con cautela ! Le vie qui sono brevi, al massimo 20 metri. Quando si arriva in cima, lo sguardo spazia sulle falesie fino a perdersi nel blu del Mar Ligure, e in lontananza il profilo della Gorgogna.
Le arrampicate sul Muzzerone sono un piacere per la vista, e la roccia è sempre in buono stato.
I principianti devono rivolgersi ad una guida alpina: possono partecipare a corsi di gruppo o prendere lezioni individuali.

I paesaggi dell’ Olanda in treno a vapore e in battello con la linea Hoorn-Medemblik. Guida alle escursioni

 I paesaggi dell’ Olanda in treno a vapore e in battello con la linea Hoorn-Medemblik. Guida alle escursioni
Fare un salto indietro nel tempo con un giro su un antico treno a vapore con carrozze d’ epoca attraverso le città storiche della Frisia occidentale di Hoorn, Medemblik ed Enkhuizen. Comodamente seduti in treno sulle panche di legno o sui morbidi sedili imbottiti, si ascoltano racconti e si possono vedere immagini di un tempo lontano.
Fra le città storiche dell’ Olanda, che si affacciavano su quella che era l’ insenatura dello Zuiderzee, le locomotive a vapore serpeggiano attraverso la campagna della Frisia occidentale.
ESCURSIONI
L’ escursione Speurtocht Stoomsafari è avvincente per grandi e piccini. Prima della partenza della locomotiva, si può visitare l’ officina ad Koorn e ammirare le locomotive che vengono rifornite di carbone per il viaggio fino a Medemblik. In occasione delle giornate indicate dai colori blu e giallo sulla tabella oraria, si può partecipare lungo il tragitto a dimostrazioni dedicate al trasporto storico di merci, posta e passeggeri. Inoltre si può abbinare il viaggio sul treno a vapore con una gita in battello. Il battello-salone Friesland parte alle 11.00 e alle 15.00 da Enkhuizen con destinazione Medemblik; una volta giunti a Medemblik in terno sarà possibile salire in battello e fare così due escursioni diverse. Il treno a vapore vi riporterà poi a Hoorn.

A cavallo nel Parco Naturale Montemarcello Magra a Sarzana (La Spezia) in Liguria

 A cavallo nel Parco Naturale Montemarcello Magra a Sarzana (La Spezia) in Liguria
Stagni e laghetti artificiali: il Magra e le sue lanche. Un ecosistema delicato e sorprendente che va scoperto e apprezzato. Un ottomo modo è visitarlo a cavallo. Un comodo punto di partenza è il Samisa Ranch, situato nella periferia sud di Sarzana. Specializzato in monta western, il centro è nato come allevamento di cavalli per il Team Penning Working Cow (saper dividere da una mandria di vitelli alcuni capi e farli entrare in un recinto). La zona è molto adatta per le escursioni, si va dalla passeggiata di una o due ore lungo il fiume fino ai tour di più giorni verso la Liguria interna o la Lunigiana. Le gite lungo il basso Magra sono le più richieste. Il corso del fiume è tutelato dal Parco naturale regionale Montemarcello Magra e non è raro ammirare da vicino l’ airone cinerino, il tuffetto, la folaga e il martin pescatore, a cui d’ estate si aggiunge una folta colonia di gruccioni. Gli stagni didattici presso cui si passa durante le escursioni sono attrezzati per favorire l’ osservazione anche di testuggini e anfibi. La buona salute del Magra è inoltre certificata dal ritorno della delicatissima lampreda, di cui sono stati individuati alcuni punti di riproduzione.

Viaggio in Austria lungo i 350 chilometri del Salzburger Almenweg: il sentiero delle malve nel Salisburghese

 Itinerari di viaggio in Austria lungo i 350 chilometri del Salzburger Almenweg: il sentiero delle malve nel Salisburghese

Per camminare lungo i 350 chilometri del Salzburger Almenweg (il sentiero delle malve nel Salisburghese) in Austria, non occorre essere superallenati.
Sul percorso si trovano ben 120 malghe che offrono un comodo punto d’ appoggio appena la stanchezza si fa sentire.
Ad ogni sosta si gustano le più note specialità regionali, come il gulash ai funghi o il dolce ai mirtilli Schwarzbeernocken.
Il percorso si sviluppa tra i 1000 e i 2000 metri di quota nella provincia del Pongau.
Sul sito www.salzburger-almenweg.at si trovano descrizioni di tutte le tappe, foto aeree e cartine interattive; i dati possono poi essere scaricati sui più comuni navigatori Gps.

Viaggio in Scozia nella patria del Golf al Fairmont St. Andrews

 Viaggio in Scozia nella patria del Golf al Fairmont St. Andrews

Storica patria del golf, la Scozia dispone di centinaia di percorsi per tutti i livelli dedicati agli amanti di questo sport o a chi vuole iniziare a praticarlo.
Se si decide di prendere l’ aereo per la Scozia con mazza e palline, vale la pena cercare il mssimo in termini sportivi, di comfort e panorami.
La scelta cade allora sul Fairmont St. Andrews, storico hotel ricavato da un castello medievale intorno al quale si sviluppano due campi e 18 buche affacciati sul mare e già sede di prestigiosi tornei internazionali. Per scoprire tutti i segreti dei grandi campioni del golf si può inoltre approfittare dei maestri della St. Andrews Link Golf Accadmy che organizza corsi collettivi e lezioni individuali di golf.