Week end di cultura e gastonomia in Sila (Crotone) con Autunno Silano. 11-12 Ottobre 2008

 Week end di cultura e gastonomia in Sila (Crotone) con Autunno Silano. 11-12 Ottobre 2008

Il tradizionale appuntamento con la cultura, la musica, le tradizioni e l’ artigianato calabrese si presenta quest’ anno in veste rinnovata proponendo una serie di eventi a tema.
L’ 11 ottobre 2008 si parte con la prima “puntata” di Autunno Silano.
L’ iniziativa, promossa da AltroSud e da PromoSila è inserita nella terza edizione di Ottobre Piovono Libri sostenuta dal Ministero dei Beni Culturali. Il legame tra i due eventi culturali rappresenta una originale forma di promozione del libro collegando a ciascuna opera libraria uno specifico evento musicale, una mostra, con l’ intento di esaltare la forza espressiva di entrambi. Non solo libri e musica, però. Infatti ciascun evento culturale sarà abbinato ad un evento gastronomico.
L’ 11 ottobre a Camigliatello la prima “puntata” di Autunno Silano è collegata alla Sagra del Fungo , con degustazione di prodotti enogastronomici lungo le strade del paese e festosa conclusione musicale presso il rifugio “Il Tasso”, dove alle 22,00 . Zampogne, chitarre, tamburelli ed organetti daranno voce alle musiche della Calabria meridionale.

Week end di arte e gastronomia a Villa Luppis Rivarotta di Pasiano (Pordenone) – Offerte viaggio dal 23 Ottobre 2008 al 5 aprile 2009 anche Veglione di Capodanno

 Week end di arte e gastronomia a Villa Luppis Rivarotta di Pasiano (Pordenone) – Offerte viaggio dal 23 Ottobre 2008 al 5 aprile 2009 anche Veglione di Capodanno
La Venezia di Canaletto illuminata dalle incredibili luci di Deruta nell’ Alto Livenza tra Treviso e Villa Luppis

A Rivarotta di Pasiano (Pordenone) dal 23 ottobre 2008, a circa 30 km dalla Casa dei Carraresi di Treviso dove nello stesso periodo è in programma la mostra Canaletto Venezia e i suoi splendori, Villa Luppis organizza l’ insolito evento artistico La luce di Canaletto, realizzata con la collaborazione di MOD Autori (Maioliche Originali Deruta Autori). Chi vorrà soggiornare alla confluenza dei fiumi Livenza e Meduna, nella splendida dimora di campagna sorta sull’ antica struttura conventuale dei monaci Camaldolesi degli inizi del XI Secolo, potrà godere, anche sotto un’ altra luce, la magnifica opera di Antonio Canal detto Canaletto. E potrà portarsene a casa un pezzo. Alla villa saranno in mostra e in vendita un set di lampade da tavolo in ceramica create a Deruta. 50 pezzi unici sui quali l’ inconsueto pittore ceramografo Walter Pituello ha riprodotto, a mano libera, 10 tele dell’ artista veneziano, con la tecnica detta enveloping art.

Le guide Bradt Travel in italiano: Europa Orientale, Madagascar, Maldive, Seychelles, Borneo, Costa Rica, Isole Cayman e Yemen

 Le guide Bradt Travel in italiano: Europa Orientale, Madagascar, Maldive, Seychelles, Borneo, Costa Rica, Isole Cayman e Yemen

Le guide Bradt arrivano in libreria in italiano. La storica casa editrice inglese, celebre per le sue guide, ha scelto per il mercato italiano FBE Edizioni, specializzata in letteratura di viaggio.
Con un catalogo di oltre 100 titoli, le Bradt Travel Guides coprono un ampio ventaglio di destinazioni con una particolare predilezione per i luoghi più inesplorati.
Si parte con i Paesi dell’ Europa Orientale insieme al Madagascar, per poi proseguire con Maldive, Seychelles, Borneo, Costa Rica, Isole Cayman e Yemen.
Le guide si distinguono per l’ integrazione armonica fra descrizione oggettiva e narrazione soggettiva dell’ esperienza di viaggio, ricche foto e illustrazioni e l’ organizzazione per argomenti di facile consultazione.

Viaggio di nozze a Los Cabos in Baja California all’ hotel Las Ventanas al Paraiso dove lo chef sarà il marito !

 Viaggio di nozze a Los Cabos in Baja California all’ hotel Las Ventanas al Paraiso dove lo chef sarà il marito !

Trovare un uomo che cucini per lei è il sogno di ogni donna. Ma anche vedere il proprio marito, disastroso ai fornelli, cimentarsi in un’ intera cena è una meraviglia.
A Los Cabos in Baja California, l’ hotel Las Ventanas al Paraiso ha avuto l’ idea di mettere gli uomini in cucina, naturalmente sotto l’ occhio attento dell’ executive chef Fabrice Guisset che assisterà gli arditi cuochi nella preparazione di un menù personalizzato per l’ amata.

Una sospresa che non scorderà mai! Accompagnata dal maggiordomo, la fortunata sposa verrà raggiunta in giardino dall’ ospite-cuoco (il marito!) che si presenterà con tanto di cappello bianco.
Serviti da un cameriere privato, i due innamorati gusteranno la cena sotto una palapa (una romantica capanna con tetto di foglie), a lume di candela, con musica di sottofondo e profumo delle erbe aromaterapiche diffuso nell’ aria.

A Venezia un hotel-museo: il Cà Segreto Hotel nel cuore dello splendore dell’ antica Venezia

 A Venezia un hotel-museo: il Cà Segreto Hotel nel cuore dello splendore dell’ antica Venezia

Pareti affrescate, legni intarsiati, stoffe pregiate: più che un hotel, un museo.
Tra la Cà D’ Oro e il Ponte di Rialto lo splendore dell’ antica Venezia rivive nelle sale dell’ Hotel Cà Segreto, un antico palazzo di famiglia nobile, restaurato e trasformato in albergo di lusso.
Risalente al Quattrocento, l’ edificio conserva numerose antichità e opere d’ arte tra cui i dipinti degli artisti veneziani dei secoli XVI e XVII: Nicolò Bambini, Giambattista Tiepolo, Sebastiano Ricci, Pietro Longhi.
L’ hotel è composto da 42 camere, ognuna diversa dall’ altra, arredato secondo il gusto antico, ma dotate di comfort e delle tecnologie moderne.

A Lugano apre il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze dal 30 Ottobre al 2 Novembre 2008

 A Lugano apre il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze dal 30 Ottobre al 2 Novembre 2008 – Tante le proposte e i pacchetti viaggio

Anche quest’ anno Lugano si prepara ad ospitare il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze in programma dal 30 Ottobre al 2 Novembre 2008 presso il Centro Esposizioni.
Un’ occasione per raccogliere idee e informazioni sui brevi week end nei dintorni, itinerari estate 2009, viaggi di nozze.
Accanto alle destinazioni europee si contano anche molti Paesi dell’ America Latina, del Medio Oriente, e dell’ Oriente.
La Svizzera godrà di uno spazio più ampio per porre in eidenza le migliori offerte del turismo montano.

Al Copacabana Palace di Rio de Janeiro in Brasile coccole e musica in un Centro Benessere Spa ultra moderno

 Al Copacabana Palace di Rio de Janeiro in Brasile coccole e musica in un Centro Benessere Spa ultra moderno

La musica fa bene al corpo e allo spirito, come un bel trattamento wellness in un moderno Centro Benessere Spa. Nel dubbio sceglieteli entrambi, o meglio, uniteli in una cosa sola. Nell’ anno in cui la bossa nova brasiliana compie 50 anni tutto è possibile. Per festeggiare il compleanno di questo storico genere musicale dichiarato patrimonio del Brasile, il Copacabana Palace di Rio de Janeiro (un 5 stelle affacciato sulla celebre spiaggia), ha lanciato il pacchetto benessere Bossa Nova: due ore di coccole a ritmo di musica. Il programma comprende un bagno rinfrescante, un trattamento viso esfoliante e idratante, un gift Necessaire Copacabana e la possibilità (dopo il trattamento) di assaporare le Spa Cuisine dello chef italiano. Se non bastasse, la Spa dispone di due suite per i trattamenti di coppia oltre al centro fitness, la sauna e l’ area relax.

Gastronomia e degustazioni a Montisi (Siena) alla manifestazione Il Primo Olio ed Altro Ancora – 31 Ottobre e 1-2 Novembre 2008

 Gastronomia e degustazioni a Montisi (Siena) alla manifestazione Il Primo Olio ed Altro Ancora – 31 Ottobre e 1-2 Novembre 2008

Nel piccolo borgo medioevale di Montisi al Centro delle Crete senesi (a 15 Km da Pienza 20 Km Montalcino e 25 Km da Montepulciano) si svolgerà l’ottava edizione di IL PRIMO OLIO E ALTRO ANCORA nell’ ambito della manifestazione ANDAR PER FRANTOI E MERCATINI a cura dell’ Associazione Nazionale Città dell’ Olio.
Si tratta di un fine settimana all’ insegna della cultura gastronomica dove sarà possibile degustare l’ olio di nuovissima spremitura di quest’ angolo delle crete senesi accompagnato dagli altri prodotti tipici di questa zona (tartufo bianco e Vino Doc Orcia) nelle sede delle contrade e nei ristoranti. Sarà possibile fare visite guidate ai frantoi del paese e fare mini corsi d’ assaggio d’ olio e vino nonché visite alle contrade della Giostra di Simone, al Museo della Compagnia, al Piccolo Teatrino della Grancia recentemente ristrutturato.
Sarà inoltre presente una delegazione di viticoltori francesi di Champagne del paese gemellato Hauteville con il proprio Stands. Ci saranno mercatini e mostre dell’ artigianato lungo tutto il borgo e spettacoli itineranti d’intrattenimento.

Speciale Halloween 2008 a Disneyland Paris – Eventi a tema da Ottobre al 2 Novembre

 Speciale Halloween 2008 a Disneyland Paris – Eventi a tema da Ottobre al 2 Novembre

Questo Halloween Disneyland Paris dedica un mese intero per festeggiare questa divertente festa in maschera. Le festività per Halloween a Disneyland saranno suddivise in diversi eventi in tema con la festa di Halloween.
ALCUNI EVENTI A TEMA HALLOWEEN 2008 A DISNEYLAND:
Lo zucca-party di Topolino a Fantasyland
Nell’ area di Fantasyland, una festa per i bambini, con streghette, fantasmini e vampiri, ma adatta anche a tutta famiglia si svolgerà tutte le sere del 10, 17, 24, 28 ottobre 2008.
Per la prima volta, si avrà l’ occasione di vedere tutta Fantasyland travestita da Halloween.

Free climber a Muzzerone sulle Alpi Apuane della Liguria. Corsi di arrampicata con guide alpine

 Free climber a Muzzerone sulle Alpi Apuane della Liguria. Corsi di arrampicata con guide alpine

La raffinata Portovenere ha un’ anima adrenalinica. Per scoprirla basta guardare le scolgiere che la circondano ad ovest dove, sulle pareti del Muzzarone, si può praticare free climber sfidando la verticalità delle pareti alte anche 200 metri. I settori di arrampicata sono 18. Luigi Gustavino, guida alpina ligure, accompagna in escursioni sul Cayenna, situato in un anfiteatro al riparo dal vento. E’ possibile scegliere tra una trentina di vie dai nomi fantasiosi: La Voglia Matta, Gegia Miranda, Nitrox, Papillon, Bolscioi, Perizoma e Tanga. Non c’è molto da ridere per questi due ultimi nomi: sono arrampicate classificate di grado 6A e 6A+, occorre affrontarle con cautela ! Le vie qui sono brevi, al massimo 20 metri. Quando si arriva in cima, lo sguardo spazia sulle falesie fino a perdersi nel blu del Mar Ligure, e in lontananza il profilo della Gorgogna.
Le arrampicate sul Muzzerone sono un piacere per la vista, e la roccia è sempre in buono stato.
I principianti devono rivolgersi ad una guida alpina: possono partecipare a corsi di gruppo o prendere lezioni individuali.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.