Chi sceglie le bellissime spiagge pugliesi, o le città d’arte di questa splendida regione per le sue vacanze, rimarrà certo entusiasta: l’accoglienza turistica in Puglia infatti è davvero eccezionale, con sportelli informazioni e aziende per il turismo sempre attente alle esigenze dei visitatori, la ricettività è di ottimo livello e, da visitare, ce n’è davvero per tutti. Cosa visitare in Puglia? Gli amanti del’arte e della cultura del nostro Paese rimarranno certo entusiasti di fronte ai centri storici delle principali città d’arte pugliesi: Bari, Brindisi, Lecce, tutte con un cuore stretto fra vicoli e care arroccate una sull’altra, ma ognuna con le sue carateristiche. Inoltre, come non citare i famosissimi Trulli, ad Alberobello, spettacolari cosruzioni antiche visitate ogni anno da centinaia di migliaia di turisti.
Ryanair: 1.000.000 di posti completamente GRATIS
Ryanair, la compagnia aerea N°1 in Europa per tariffe basse, ha annunciato oggi un’incredibile offerta di 1.000.000 posti completamente gratis prenotabili entro la mezzanotte di lunedì. Parlando oggi a Milano, Alessia Viviani, Direttore Marketing per l’Italia, ha detto: “Un’offerta da prendere al volo, 1.000.000 di posti completamente gratis per poter visitare meravigliose città come Dusseldorf, Brema, Londra, Amburgo, Birmingham e Bristol. Collegatevi immediatamente su www.ryanair.com e prenotate la vostra fuga …… Non troverete un biglietto più economico….. GARANTITO”
Rotte incluse in questa offerta:
-Da Milano Orio al Serio per: Dusseldorf (Weeze), Brema, Amburgo (Lubecca), Oslo (Torp), Bristol, Londra (Luton), East Midlands, Manchester, Arad (Timisoara)
– Da Torino per Londra (Stansted) e Bruxelles (Charleroi)
– Da Pescara per Francoforte (Hahn)
– Da Treviso per Brema e Dusseldorf-Weeze
-Da Pisa Per Birmingham e Bournemouth
– Da Verona per Francoforte (Hahn) e Brema
– Da Alghero per Brema e East Midlands
Termini e condizioni dell’offerta di voli gratis:
Periodo di Prenotazione: ore 16.00 di giovedì 13 marzo – mezzanotte lunedì 17 marzo 2008
Periodo di Viaggio: 1 aprile 08 – 30 aprile 08
Valido: Lun, mar, mer, gio, sab (Soggetto a disponibilità)
Periodo di Acquisto: 14 giorni
Le meraviglie di Torre San Giovanni(Le)
Torre San Giovanni, in provincia di Lecce, è una marina di Ugento poco distante dalla più rinomata Gallipoli. Negli ultimi anni sta divenendo sempre più un’importante meta turistica grazie alle bellezze naturali e paesaggistiche del suo territorio. La sua lunga costa alterna tratti sabbiosi di colore chiaro a tratti rocciosi che si gettano nelle splendide acque di mare cristallino ed è fiancheggiata da pinete verdeggianti e una vegetazione tipica della macchia mediterranea.
Pasquetta: escursione lungo i suggestivi sentieri boscosi di Luminasio di Marzabotto (BO)
Escursione guidata “Itinerando 2008”
Ritrovo presso Chiesa di Luminasio
Luminasio di Marzabotto (BO)
Lungo i sentieri del bosco che portano al mulino dell’Oggioletta, e proseguono verso limpide e tranquille cascatelle e salti d’acqua, fitti boschi, fiorite radure, ammalianti punti panoramici. Percorreremo le antiche viabilità, un tempo vissute e affollate e ora nascoste e solitarie. Per chi vorrà rimanere, possibilità di pranzo a base di erbe e fiori e con le ricette delle fate. Nel pomeriggio tutti alla ricerca delle piccole uova di Pasqua lasciate ai bambini dalle fate dei fiori e dagli gnomi del bosco e laboratorio di cosmesi naturale.Periodo di svolgimento: 24/03/2008-Orario: ore 9.30 – posti limitati – prenotazione obbligatoria.
Trekking a cavallo nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini…
Trekking a cavallo della Fiorita a Castelluccio in Umbria nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, seguendo uno splendido percorso nel Parco, nei posti più incantevoli si attraverseranno, valli boscose, torrenti d’acqua cristallina, fino ad arrivare all’altopiano di Castelluccio ed ai piedi del Monte Vettore la più alta cima dei Sibillini, con viste panoramiche sui Monti Sibillini e i Monti della Laga, a contatto con la natura e il nostro simpatico cavallo, entreremo nei territori del solitario lupo, dello schivo gatto selvatico, del timido capriolo, del silenzioso gufo reale e infine gusteremo i prodotti tipici locali. Il Trekking avrà la durata di 2 giorni sabato e domenica, ed è rivolto a tutti gli appassionati di cavallo, appuntamento a Norcia sabato 21 giugno ore 09:00 Porta Ascolana. Organizzato dalle Associazioni Centro Ippico Nursino e Sibillini Adventure, per maggiori informazioni ed iscrizioni (aperte fino al 20 maggio 2008) potete contattarci ai seguenti recapiti: www.sibilliniadventure.it – [email protected] 0743.816546 – 348.7288365.
Lunghe distese di sabbia e mare cristallino a Porto Cesareo
Porto Cesareo, singolare località turistica la cui costa è caratterizzata da lunghe distese di sabbia e un mare cristallino. La sua storia racconta svariati tentativi di colonizzazione del luogo da parte di marinai cicladici, minoici e ciprioti, fino ad essere poi conquistata dai Romani che la dotarono di numerose opere pubbliche. Porto Cesareo è rinomata per la presenza di un arcipelago di isolotti poco distante dalla riva, la cui isola più importante è conosciuta come Isola dei conigli e ospita numerose specie vegetali e animali, alcune delle quali in via di estinzione. Sul versante opposto si affaccia su un’insenatura nota come insenatura della Strea, un ambiente dall’aspetto sub tropicale con acque calde e ricche di sorgenti ideale per itinerari subacquei. Da antico borgo di pescatori la località si è ormai trasformata in un frequentato centro turistico con adeguate strutture ricettive. Sono numerosi gli alberghi a Porto Cesareo e assai vari nella classificazione, adatti a qualunque tipo di esigenza nel rispetto delle proprie esigenze e della propria disponibilità economica.
Korean Air guarda all’Asia Centrale
Korean Air e Uzbekistan Airways firmano una Lettera d’Intenti. Korean Air raggiungerà anche l’Asia Centrale, grazie ad una cooperazione con l’Uzbekistan Airways. Kyung-Hwan Chang, Executive Vice President of Corporate Strategy and Planning di Korean Air, e Valeriy Tyan, Director General and Head of the Uzbekistan Aviation Administration in rappresentanza di Uzbekistan Airways, hanno firmato, il 25 febbraio scorso, una Lettera d’Intenti (LOI) per una cooperazione reciproca. Secondo questo accordo, le due compagnie si propongono di partecipare insieme alla costruzione di un centro di logistica Internazionale all’aeroporto Internazionale di Navoi; di candidare l’Uzbekistan Airways come nuovo membro dell’alleanza SkyTeam, e di sostenersi reciprocamente per aumentare il traffico aereo tra la Corea e l’Uzbekistan.
Anche le vacanze Pasquali risentono dei recenti rincari
Le festività pasquali si avvicinano e, come ogni anno, con l’affacciarsi dei primi accenni di primavera, molti italiani si preparano a partire. Quest’anno però, forse a causa di una Pasqua un po’ in “anticipo” rispetto agli anni passati, forse a causa del tempo ancora incerto, ma soprattutto a causa di un drastico calo del proprio potere di acquisto, imputabile all’aumento dei prezzi di numerosi generi di prima necessità, sono molte le famiglie italiane che rinunceranno a partire. Secondo le nostre previsioni, infatti, solo 6 milioni e 650 mila famiglie trascorreranno la Pasqua fuori casa, con un calo delle partenze del 5% rispetto al 2007.
San Daniele del Friuli: La Festa del Prosciutto di San Daniele 2008
Aria di Festa è la “grande festa del prosciutto di San Daniele”, la “sua” festa. La medievale sagra del prosciutto apre la XXIIII edizione il 27 giugno E’ un evento culturale, turistico e gastronomico di rilevanza internazionale. Dal 27 al 30 l’intero centro storico si trasforma in una grande sala di degustazione: le strade di San Daniele ospitano numerosi stands dove degustare il prosciutto friulano, esaltato nel gusto dall’abbinamento con i migliori vini della Regione. Otto prosciuttifici per l’occasione aprono le porte al pubblico per raccontare i segreti della stagionatura dei prosciutti, attraverso degustazioni particolari e visite guidate. Da sempre Aria di Festa porta a San Daniele del Friuli spettacoli, mostre ed eventi, e rappresenta un’occasione importante per visitare le splendide colline ed i castelli che incorniciano la città.
Asti : “ Vinissage “,Salone dei vini naturali il 10 e 11 Maggio 2008
Per il terzo anno la città di Asti propone “ Vinissage “, vetrina piemontese sui vini naturali provenienti da agricoltura biologica e biodinamica e soprattutto espressione della “naturalità” della vinificazione. Questo Salone raduna vignaioli italiani e francesi, uniti dalla convinzione che la qualità dei vini nasca da una vendemmia sana e da un buon lavoro in vigna, ma che a questo debba far seguito un impegno in cantina basato sul massimo rispetto per la naturalità dell’uva. Secondo questi tenaci vignaioli la vinificazione deve accompagnare l’uva nella sua trasformazione, utilizzando solo principi fisico-chimici naturali, fortemente convinti che “ con dell’uva biologica si può fare del vino industriale, ma che per fare del vino naturale è indispensabile avere delle uve biologiche “ ( M. Lapierre). I vignaioli presenti a Vinissage presentano vini unici a livello organolettico, che “parlano” a chi è disposto a saperli ascoltare. Questi vini sono un’autentica espressione del legame e dell’identità tra il vino ed il territorio e non hanno certo la pretesa di essere gli unici vini buoni, hanno però il vantaggio di essere solo uva fermentata e di rappresentare il gusto del loro territorio, del loro vitigno e del vignaiolo che li produce… e parlano senza clamori della loro anima.