Fiavet querela Ryanair

 Era un atto dovuto a tutela dell’onorabilità delle migliaia di agenti di viaggio che operano sul territorio nazionale”. E’ quanto ha dichiarato il Presidente della Fiavet, Giuseppe Cassarà, nell’annunciare di aver sporto querela contro Peter Sherrard, head of communications del vettore low cost Ryanair. “Le dichiarazioni rilasciate dall’alto dirigente della Compagnia aerea, ha detto ancora Cassarà, all’indomani della decisione di Easy Jet di aggredire il corporate travel europeo attraverso la distribuzione via GDS (Amadeus e Galileo) e quindi tramite le agenzie di viaggio, erano, oltreché gratuite e prive di ogni fondamento, altamente lesive dell’onorabilità di una categoria che assicura da sempre, con professionalità e competenza, la distribuzione di prodotti turistici.

Alitalia: speciale assistenza per i minori non accompagnati


Alitalia dedica ai viaggiatori minori non accompagnati, una particolare assistenza per consentire un viaggio gradevole e sicuro. Il servizio di assistenza ai minori non accompagnati è stato, infatti, esteso fino a 14 anni compiuti. Pertanto, i passeggeri di età compresa tra i 5 e i 14 anni compiuti , che viaggiano da soli, dovranno essere prenotati al Numero Unico 06 2222 scegliendo l’opzione “Assistenze speciali”; l’operatore provvederà all’attivazione di una procedura dedicata che garantirà loro speciali cure ed attenzioni durante tutto il viaggio. Il passeggero sarà seguito dal personale Alitalia per la fase di accettazione, di volo di transito e ritiro bagagli. Ricordiamo, infine, che in fase di prenotazione è necessario comunicare anche nome, cognome, indirizzo e numero di telefono delle persone che accompagneranno e riceveranno il minore presso gli scali di partenza e di arrivo.

La rete FS tra i leader mondiali nella sicurezza

 Le prime analisi dei dati sugli incidenti del 2007, monitorati secondo i criteri stabiliti dall’UIC, l’organismo internazionale che raggruppa le ferrovie di tutti i Paesi, confermano il continuo miglioramento della sicurezza sulla rete delle Ferrovie dello Stato. Rispetto ai 37 casi registrati nel 2006, gli incidenti definiti “tipici”, come deragliamenti e collisioni, sono scesi ai 23 dello scorso anno, con una riduzione di quasi il 40 per cento e con il dimezzamento, da 15 a 7, dei morti e dei feriti. Un sensibile e ulteriore calo che consente al Gruppo FS di mantenere il primato in materia di sicurezza della circolazione. Tra i dati più rilevanti del 2007 quelli sugli incidenti ai passaggi a livello, scesi a 6 dai 12 dell’anno precedente.

Fiera di Roma: Big Blu – Rome Sea Expo

 Dopo lo strepitoso successo della prima edizione ritorna, dal 28 febbraio al 3 marzo 2008 negli ampi spazi della Fiera di Roma: Big Blu – Rome Sea Expo. Il Salone Nautico della Capitale si presenta come un grande contenitore di eventi e manifestazioni dedicate a tutti gli amanti del mare, che riunisce due rassegne specialistiche: Boat Show Roma ed Eudishow. Boat Show Roma, il Salone della nautica, degli accessori, dell’attrezzatura e dei servizi per il diporto, che la scorsa edizione è stato visitato da oltre 100.000 persone, si presenta alla seconda edizione quasi raddoppiando gli spazi espositivi con l’obiettivo di consolidare le categorie merceologiche già presenti e di svilupparne di nuove, garantendo massima visibilità a imbarcazioni di ogni tipologia. Eudi Show – Salone Europeo delle Attività Subacquee, nato dall’esperienza e dalla volontà di Assosub, torna a Roma e festeggia la sedicesima edizione, ampliando ulteriormente l’offerta di attrezzature per la subacquea e l’attività legata all’immersione, che lo rendono il salone leader in Europa in questo comparto.

Torna “Gli amici del treno”, la pagina di informazioni per chi viaggia in treno


Torna sulle principali testate free-press di oggi l’appuntamento con gli “Gli amici del treno”, la pagina di informazioni e notizie dedicata a chi viaggia in treno. Nel pezzo di apertura del numero in distribuzione si parla di sicurezza sulle linee. L’articolo “Nel 2007 dati record in sicurezza” commenta le prime analisi dei dati sugli incidenti dell’anno appena trascorso, drasticamente ridotti rispetto al 2006. E ricorda che ormai tutte le linee FS sono ormai attrezzate con sistemi che riducono praticamente a zero l’influenza di possibili errori umani. Risultati che confermano il Gruppo Ferrovie dello Stato al vertice della sicurezza nel mondo.

EXPORIVA: Mostra-Mercato dedicata alla caccia e alla pesca

 La 3^ edizione dell’unica mostra-mercato in Trentino Alto Adige interamente dedicata a tutto ciò che ruota attorno al mondo della caccia e della pesca si terrà SABATO 29 e DOMENICA 30 MARZO 2008 nel quartiere fieristico di Riva del Garda (TN). La 2^ edizione (24/25 marzo 2007) si è chiusa con cifre che hanno ampiamente superato le previsioni della vigilia; 10.774 visitatori certificati (contro i 6.500 del 2006), 193 espositori (77 in più rispetto al 2006) – di cui 18 stranieri – ed un’occupazione netta di oltre 4.000 mq., cifre che dimostrano notevole apprezzamento sia da parte dei visitatori, provenienti da gran parte delle regioni italiane -a dimostrazione del fatto che mancava un appuntamento di questo tipo nelle Regioni dell’arco alpino- sia da parte degli espositori che hanno definito ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente “una delle mostre-mercato di settore più interessanti nel panorama fieristico nazionale”.

Solidaltour, il primo portale low cost per il viaggiatore responsabile fai da te

 Approda online Solidaltour, il primo portale low cost per il viaggiatore responsabile fai da te. Il sito mette a disposizione del turista attento esperienze gestite direttamente dalle Comunità locali e legate a progetti sociali di crescita. Già raccolte decine di proposte da Venezuela, Bolivia, Perù, Costa Rica e Guatemala. Lo scorso anno sono stati circa 4500 i turisti che, secondo l’Associazione italiana turismo responsabile, hanno viaggiato con pacchetti attenti ai viaggi solidali: in genere giovani adulti, fra i 30 e i 40 anni, di livello economico e culturale medio alto. Ma la cifra aumenta se si include anche il turismo “fai da te”.

L’industria nautica diventa eco-compatibile

 Per la prima volta la Goletta Verde ospita l’industria nautica e lo fa a Portofino, luogo simbolo del diportismo, oltre che una delle piu’ note aree marine protette. Per la prima volta Federparchi e UCINA aprono un fronte di dialogo. Noleggio Barche a motore. Le notizie di per se’ rimarchevoli, assumono importanti significati laddove “l’industria non e’ venuta a parlare di fatturato o di posti di lavoro” – come ha precisato il Presidente dell’Unione Costruttori Industrie Nautiche ed Affini, Anton Albertoni – “ma di tecnologie eco-compatibili, intendendo dimostrare come le istanze del diporto siano coniugabili con la tutela del mare“. L’iniziativa sui prodotti e le buone pratiche della nautica amica dell’ambiente e’ stata promossa dalla Regione Liguria, l’Area Marina Protetta di Portofino, Legambiente e la stessa UCINA e si inserisce nello spirito di collaborazione tra l’industria e le associazioni ambientaliste. Ma e’ stata anche l’occasione per presentare il nuovo regolamento della riserva di Portofino, il primo redatto in base al Protocollo per la nautica eco-compatibile, ora al vaglio del ministero.

Danza in fiera a Firenze


Nella splendida cornice della Fortezza da Basso, nel cuore di Firenze, si svolgerà la 3a edizione di Danza in Fiera che richiama un elevato numero di espositori e di amanti di questa nobile arte che sempre più conquista gli italiani a tutti i livelli di professionalità. ARSHOTELS FIRENZE, e i suoi alberghi: Grand Hotel Adriatico, Hotel Rivoli, San Gallo Palace, sono lieti di poter contribuire al successo della manifestazione, offrendo ai visitatori un soggiorno a partire da Euro 100,00 in camera doppia incluso prima colazione a buffet tasse e servizio.

Air Europa: tariffe promozionali per volare in Brasile


Magie e colori del Brasile per Air Europa. Continua il richiamo dell’America Latina per la compagnia privata spagnola con la promozione dedicata alle rotte di punta del vettore che raggiungono il cuore dell’America Latina. Da Roma Fiumicino e da Milano Malpensa sarà possibile raggiungere, via Madrid, Rio de Janeiro e Salvador de Bahia a 648 euro tasse aeroportuali e supplemento carburante inclusi. Il periodo di vendita della promozione Air Europa è valido fino al 29 febbraio: si potrà volare a Salvador de Bahia fino al 30 aprile, mentre sarà possibile raggiungere Rio de Janeiro fino al 27 giugno 2008. Le rotte saranno servite con i nuovi Airbus A330-200, dotati di 275 posti in classe economy e 24 in classe business. Ogni passeggero, in classe business e turistica, ha a disposizione uno schermo personale e un telecomando, per godersi la visione di film e video che potrà scegliere tra la vasta offerta di intrattenimento di Air Europa. E’ già possibile prenotare il proprio biglietto per volare in Brasile presso le agenzie di viaggio o contattando il numero Air Europa 02-89071767.