Novanta alberghi si sono aggiudicati il marchio di qualità “Yes! Torino quality for travellers”, il progetto proposto dalla Camera di commercio di Torino e dalla Provincia a tutte le strutture alberghiere del territorio provinciale, di qualunque categoria e che prevede un percorso di formazione e verifica. Quest’anno sono stati 103 gli alberghi che hanno aderito ai programmi di formazione proposti da Yes!. Delle 90 strutture premiate: 37 sono in Torino città, mentre quelle in provincia salgono a 53, rispetto alle 48 dello scorso anno. Tra le tipologie, predominano i 3 stelle con 54 strutture (oltre il 60% del totale), seguiti dai 4 stelle, con 27 strutture, dai 2 e 5 stelle rispettivamente con 4 strutture a testa e da 1 struttura a una stella. Inoltre, tra le 90 strutture premiate ci sono 15 nuovi alberghi, di cui 11 in provincia di Torino e con una netta prevalenza di tre stelle (11 su 15).
Sicurezza: 36 “Lof” arrestati dalla polizia ferroviaria negli ultimi 2 mesi
Negli ultimi due mesi la polizia ha arrestato 36 “Lof” che nel linguaggio corrente dei poliziotti della Ferroviaria significa “ladri operanti in ferrovia”. Nel corso dell’operazione denominata “Lofbusters” condotta su tutto il territorio nazionale sono state anche denunciate 22 persone. Grazie ai controlli effettuati su oltre 670 treni a lunga percorrenza, soprattutto nelle ore notturne, la Polizia di Stato ha colpito duramente questi ladri che si caratterizzano per la specializzazione esclusiva che li porta a commettere i reati solo sui treni, rendendo meno sicuri gli spostamenti di molti viaggiatori. Tanti gli episodi che hanno caratterizzato questo impegno straordinario della specialità della Polizia di Stato: il sequestro di una pistola semiautomatica carica trovata addosso ad un cittadino albanese e l’arresto di un algerino che prima di esser bloccato aveva derubato tre diversi viaggiatori di tutti gli averi. Sono state anche applicate misure di prevenzione nei confronti di 12 persone ritenute pericolose per la sicurezza pubblica. Il successo ottenuto non conclude l’attività di repressione che anzi verrà sviluppata in ulteriori fasi nelle prossime settimane.
Children’s Tour 2008, il salone delle vacanze dei piccoli
Children’s Tour, il salone delle vacanze 0-14, tornerà ai padiglioni di ModenaFiere dal 28 al 30 marzo 2008 . Offerta turistica specializzata sul segmento famiglie, animazione gratuita, workshop e JOB&TOUR, salone per il reclutamento del personale stagionale nel turismo, sono questi gli ingredienti fondamentali di una manifestazione unica in Italia, capace di promuovere il contatto con il pubblico e lo scambio tra operatori. Il tutto, a misura di bambino. I bambini e i ragazzi fino a 14 anni, con esigenze e desideri propri, sono infatti al centro dell’intero progetto. Dalla selezione degli espositori all’allestimento, dal calendario eventi alla convegnistica e ai gadget, tutto è focalizzato all’accoglienza e alla soddisfazione delle famiglie, oltre il 30% dei vacanzieri in Europa! Un target centrato anche nell’ultima edizione: 19.325 visitatori nei 3 giorni di fiera, solo famiglie e bambini, con e senza passeggino! A Children’s Tour, i genitori incontrano direttamente le località turistiche, i villaggi e le strutture ricettive, i camp sportivi e i centri per le vacanze studio, le fattorie didattiche e i percorsi naturalistici.
Emilia Romagna: “Pace e amore non hanno misura” nuova campagna di comunicazione per la sicurezza stradale
E’ stata presentata nella sede della Regione, nel corso di una conferenza stampa, la nuova campagna di comunicazione di Oliviero Toscani che promuove dialogo, confronto e tolleranza tra automobilisti. Lo slogan della campagna “Pace e amore non hanno misura”, vede protagonisti due cani di stazza diversa in atteggiamento amichevole che si dicono vicendevolmente “amiamoci”. La campagna di comunicazione, realizzata in collaborazione con la Provincia di Modena, rientra nelle attività dell´Accordo di programma firmato da Regione e Inail con l´obiettivo di ridurre il numero degli incidenti stradali che avvengono nel percorso casa-lavoro.
Tutta l’Europa nel nuovo navigatore tascabile Magellan Roadmate 1215
Tutta l’Europa a portata di mano. Un sogno che diventa realtà con l’ultimo navigatore di casa Magellan. Si chiama Magellan RoadMate 1215 e racchiude funzionalità estremamente avanzate in dimensioni quanto mai ridotte. Sta comodamente in tasca e, con soli 17 millimetri di spessore, è tra i dispositivi GPS più sottili del mercato. Non solo, Magellan RoadMate 1215 ha pre-caricate le mappe dell’intera Europa occidentale, per un’esperienza di viaggio realmente senza confini. Il prezzo? Solo 179 Euro, Iva compresa. Magellan RoadMate 1215 è un prodotto di nuova generazione, con un’estetica completamente rinnovata e un’interfaccia semplice e intuitiva, progettata per ridurre al minimo le digitazioni. Facile da usare grazie allo schermo a colori touch screen anti-riflesso da 3,5”, dispone di un menu semplificato e di mappe che integrano icone e grafici chiari e precisi per l’utente.
Alla scoperta del Marocco con “Hummer Adventures”!
Il Marocco, terra affascinante che ogni anno attira milioni di turisti, offre diverse possibilità per chi desidera rilassarsi e godersi il sole e il mare, per il turista più esigente alla ricerca di popolazioni e culture diverse e per coloro che invece amano la natura e l’avventura. A questo proposito, l’organizzazione Kroymans HUMMER Europe ha deciso di offrire ai propri clienti la possibilità di gustare fino in fondo tutta la potenzialità di cui è capace un HUMMER attraverso un evento assolutamente emozionante ed affascinante: HUMMER ADVENTURE, un raid attraverso il deserto del Sahara, nel territorio del Marocco, perfettamente sperimentato e accuratamente organizzato in tutti i dettagli, giunto alla sua quarta edizione. A questo esclusivo evento potranno partecipare tutti i proprietari di modelli HUMMER.
CBR di Monaco: fiera del turismo e del tempo libero dal 14 al 18 febbraio 2008
Dedicata agli operatori del settore, ma anche al pubblico in generale, il CBR di Monaco è una fiera di grande successo per l’offerta turistica e del tempo libero; i numeri del 2007 parlano chiaro: più di 1500 espositori provenienti da 67 Paesi e circa 114.000 visitatori. È l’evento annuale più importante della Germania meridionale per quanto riguarda il settore turistico, poiché mette in mostra interessanti offerte nel “mondo” dei viaggi e del tempo libero ed è uno straordinario “palcoscenico” di idee originali per chi ama lo sport, il relax, il divertimento, i viaggi.
Adoc: vacanze in montagna più care, il 7,5% in piu’ rispetto allo scorso anno
Con la stagione invernale che sta entrando nel vivo, l’Adoc ha svolto un’indagine su quanto può spendere una famiglia media di 4 persone per una settimana bianca. La spesa media è di 2700 euro, considerando una settimana in un hotel a 3 stelle a mezza pensione, con noleggio e lezioni di sci per tutta la famiglia, più lo skipass. “I prezzi medi di una settimana di albergo a 3 stelle sono saliti del 7,5% rispetto allo scorso inverno – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – i maggiori incrementi in Trentino, dove a persona quest’anno si spenderanno 25 euro di più. In totale, senza farsi mancare niente, una famiglia di quattro persone spenderà in media 2.700 euro per una settimana di vacanze, una cifra sicuramente non accessibile, ad oggi, alla maggior parte degli italiani. Senza contare le spese per il viaggio e gli extra, che possono far lievitare il totale di almeno altri 250 euro. A causa delle alte spese molti opteranno per il “weekend bianco”, circa il 30% di coloro che andranno in vacanza”.
SkyEurope a fine di marzo 2008 offre nuovi voli e frequenze
SkyEurope si prepara all’estate e già dalla fine di marzo 2008 offre nuovi voli e frequenze. Si raddoppia il volo giornaliero Milano Orio-Vienna dal 31 marzo. Dal mese di giugno SkyEurope opera dall’aeroporto di Pisa, di Olbia e di Catania due voli settimanali per Vienna; e sempre dal mese di giugno da Catania SkyEurope volerà anche a Praga e a Bratislava due volte alla settimana. Si riconferma per i mesi estivi, con due voli al giorno, l’operativo Milano Orio –Praga che ha incontrato ottimi riscontri nel corso dei mesi invernali. Dall’aeroporto di Venezia Treviso dal 31 marzo ci sarà un incremento delle frequenze con i voli per Praga e per Vienna che diventeranno giornalieri.
Vacanze: spiaggia troppo lontana, turisti risarciti
Spiaggia troppo lontana dall’albergo: vacanza rovinata e turisti risarciti. È finita così la causa avviata da due turisti che nell’agosto 2003 avevano acquistato il biglietto per trascorrere una settimana a Sharm El Sheikh in un hotel a quattro stelle. Arrivati sul posto, i due avevano infatti scoperto che l’albergo era di categoria indefinita e a tre chilometri dalla spiaggia. Da qui la richiesta di risarcimento al tour operator. Il giudice, che ha dichiarato risolto il contratto per inadempimento, ha ordinato la restituzione di 1.529 euro a ciascun turista, condannando il tour operator a pagare anche le spese di giudizio fissate in 5 mila euro.