Maldive viaggio: notizie generali

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore di solito va dalla fine di dicembre alla fine di aprile e, in qualche caso anche a novembre troverete il sole. Il clima del resto è tropicale-monsonico con temperature che sono comprese tra i 27 e i 35 gradi. La stagione umida, in particolare, va da maggio a ottobre e in queste settimane sarebbe meglio non giungere per non rischiare non solo di trovare cattivo tempo, ma di non potersi proprio muovere dal resort a causa delle forte raffiche di vento monsonico.

Malesia e Singapore: cosa mangiare?

 

La cucina e più in generale le tradizioni gastronomiche in generale che vi troverete di fronte in Malesia, Singapore e in parte nel Brunei, valgono da sole il viaggio. Questo perchè i piatti sono tra i più sofisticati e apprezzati del mondo e rappresentano un perfetto mix anche con le tanto apprezzate abitudini tra i fornelli di indiani e cinesi. Credete di conoscere a perfezione i gusti etnici perchè frequentate i ristoranti stranieri della vostra città? Si ma non avrete idea comunque della cucina malese perchè vanta particolarità provinciali uniche che non troverete tra i piatti della cucina cantonese nello Stivale. Riguardo alle pietanze indiane, invece, si preferiscono le preparazioni del sud, più speziate  e leggere ma meno conosciute rispetto al nord.

Triangolo d’oro: la cucina di Delhi, Agra e Jaipur

Delhi, Agra e Jaipur rappresentano tre luoghi incantevoli dell’India, ricchi di storia e monumenti e inseriti tutti nell’area del cosiddetto Triangolo d’oro. Cosa si mangia da queste parti? La gastronomia locale è molto ricca e varia e soprattutto a Delhi, non mancano i ristoranti che propongono piatti legati un pò a tutto il Paese se volete avere una idea generale di cosa si dilettano a preparare tra i fornelli gli indiani, in ogni caso i sapori sono prettamete simili alla cucina mughlai, che ha origine dalla dinastia islamica dei Gran Mogol. Il periodo di maggiore splendore e ricchezza di tali regnanti fu tra il Cinquecento e l’Ottocento e tra i piatti tradizionali non mancano ad esempio il kebab, le kofta, polpettine preparate con varie carni, il pulao, il riso in brodo speziato con eventualmente verdure e carni e il biryani, il riso basmati con carne, pesce, uova, verdure e spezie. Come dolci provate la faluda, con semi di basilico, sciroppi di frutta, zucchero e gelato.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.