Quest’anno, Roma celebrerà il centenario della festa delle donne con una edizione speciale. Una serie di eventi restituiranno memoria al tragico evento che nel 1908, a Chicago, vide la morte di 129 operaie. “Un secolo di donne – 1908-2008, il tuo pensiero sui muri di Roma”: sui muri di Roma e in metropolitana sono affissi manifesti con i pensieri di alcune ragazze tra i 14 e i 18 anni. Le ragazze hanno inviato al Comune delle cartoline, distribuite precedentemente nelle scuole e in altri luoghi della capitale, completando la frase: “Sono felice di essere donna perché…”. Dieci risposte sono state scelte per tappezzare Roma. Tutte le altre frasi saranno esposte a fine maggio, in una mostra dedicata al lavoro svolto dalle scuole superiori con il progetto “Un secolo di donne”. La Casa Internazionale delle Donne (Via della Lungara, 19) propone invece una serie di iniziative per tutto il mese di marzo. Temi principali: “La dimensione internazionale dell’agire femminile” (tra gli appuntamenti: incontro con donne libanesi, mostra, avvio del progetto “Flores, femminile positivo: i diritti, le pratiche, le metodologie di lotta delle donne del mondo”) e “Femminismi ieri ed oggi” (ne cui ambito sarà presentato un cortometraggio sulla manifestazione delle donne a Roma del 24 novembre e un documentario, “Roma città delle donne”).