Estate in Islanda: un viaggio inconsueto

L’Islanda non è di certo una meta usale tra i vacanzieri. in estate si preferisce scegliere località marittime, piene di sole e divertimento. Tuttavia sono in aumento coloro che scelgono anche queste mete insolite. Ecco quindi una mini guida per tutti coloro che decidono di trascorrere l’estate in Islanda. Per prima ricordiamo che l’estate islandese garantisce 24 ore di luce piena al giorno tra giugno e fino alla prima metà di luglio, qualche ora di quasi oscurità a fine luglio, e una notte che diventa sempre più lunga ad agosto. Bisogna aspettare i primi di agosto per iniziare ad ammirare l’aurore boreale, che ovviamente richiede almeno qualche ora di buio, e fine agosto per avere una distribuzione di luce simile a quella italiana.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.