Natale 2012, meteo Italia

 

A sorpresa, mentre battiamo i denti per il freddo arriva una notizia che sembra più che positiva. Il Natale sarà caldo, in particolare al Sud. In alcune città si toccheranno pure i 20 gradi. Il motivo sarebbe legato al nuovo alle correnti atlantiche miti che raggiungeranno l’Italia tra sabato e lunedì. In pratica, arriveranno della masse di aria miti provenienti dal Nord Africa che si fermeranno sul Mediterraneo centro/occidentale, raggiungendo sia l’Italia che la penisola Iberica, la Francia, l’ Inghilterra, e la Germania. Insomma, come vivere il Natale in Australia? Non proprio ma la colonnina di mercurio si alzerà comunque in modo sensibile.

Agosto: caldo intenso, ma non come a luglio. Parola di meteorologi

 Il mese di agosto inizia con tanto sole al Centrosud e Isole, tempo in generale bello anche al Nord ma con un po’ di nuvole e qualche temporale in piu’, e caldo nella norma in tutta l’Italia. In base alle proiezioni a lungo termine, agosto dovrebbe essere nel complesso bello e non sara’ altrettanto caldo come il mese di luglio. Il tempo – secondo quanto osserva il metereologo del Centro Epson Meteo, Andrea Giuliacci – ”sara’ in prevalenza bello e soleggiato soprattutto al Centrosud, mentre al Nord con una certa frequenza le giornate di sole si alterneranno ad altre caratterizzate da nuvole e un po’ di temporali. Il caldo sara’ meno intenso e meno afoso delle settimane passate perche’ – continua Giuliacci – i periodi di tempo bello il piu’ delle volte saranno garantiti dall’alta pressione dell’Anticiclone delle Azzorre e non, come capitato in luglio, da quella piu’ ‘bollente’ dell’Anticiclone Africano”.

Vacanze a rischio in Italia: il 2010 sarà un anno senza estate?

 Anno domini 2010, sarà l’anno senza estate? Secondo la climatologa Marina Baldi del CNR potrebbe essere così. E tutto come conseguenza dell’eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajokul. ”Di fronte a questo evento – dice intervistata da ‘RaiNews24’ – possiamo solo sperare che l’eruzione duri poco e che queste ceneri, questo gas e questo particolato si disperdano rapidamente o vengano depositati al suolo dalla pioggia”.

Settimana nera per il meteo sull’Italia: maltempo e freddo sulla penisola

 Domenica di freddo e neve al Nord, specie in Piemente e per oggi una nuova perturbazione porterà maltempo diffuso in tutta Italia. Fin dal primo mattino di domenica fiocchi bianchi sono caduti su oltre 300 chilometri di autostrade nelle regioni settentrionali. I tratti sono rimasti comunque percorribili. Torino si è svegliata completamente imbiancata, così come gran parte del Piemonte, ma non sono stati segnalati problemi al traffico automobilistico o ferroviario. Pienamente operativo anche l’aeroporto di Caselle, affollato dalla partenza di numerosi voli charter di sciatori britannici reduci da settimane bianche sulle montagne del Piemonte.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.