Allerta meteo in Piemonte dopo l’alluvione a Genova

Sei morti a Genova e questo è solo l’ultimo bollettino disastroso di una ordinaria, o quasi, giornata di pioggia in Italia che causa danni talmente incredibili da far pensare che le immagini dei tg possano riguardare un remoto paese tropicale. Del resto è impensabile che in uno Stato così moderno come il nostro si possa morire a causa delle precipitazioni per quanto violente e continue possano essere. In queste ore, sono state evacuate anche e le frazioni della Val di Vara, Stagnedo e Boccapignone, per il rischio che nuove frane possano mettere in pericolo gli abitanti già provati da vari disagi.

Meteo ottobre 2011: da domani torna il caldo

Un autunno così bizzarro non si registrava da tempo e saranno i cambiamenti climatici come denunciano gli esperti o solo uno scherzo della natura, ma questa volta l’estate non vuole proprio finire, con buona pace di chi non desidera proprio archiviare spiagge, mare e ricordi di viaggi e giorni spensierati. Se continua così insomma trascorreremo il Natale al sole come in Australia. E’ arrivato il grande freddo direte voi, visto che da un paio di giorni si è quasi indossato il cappotto e le temperature sono calate di dieci gradi e più, ma è solo momentaneo e da domani la colonnina di mercurio tornerà a salire.

Autunno 2011: ancora tre giorni d’estate

Ciao Ciao estate, questa volta ci siamo e dopo un weekend che farebbe invidia al più caldo mese di giugno, a fine settimana dovrebbe arrivare il vero autunno 2011, con temperature adeguate alla media. In effetti gli italiani si erano abituati al clima caraibico e non sono troppo contenti  di dover ancora una volta salutare del tutto mare, spiagge e sole, ma è il ciclo delle stagioni e sarebbe preoccupante il contrario. Al momento lo Stivale è protetto dall’alta pressione e fino a giovedì non mancheranno le giornate afose e soleggiate. Una fase eccezionale che non si verificava da ben 112 anni. Basti pensare che a Genova si sono raggiunti i 29 gradi e a Trieste i 30.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.