
La regione Puglia è un vero tesoro: non è un caso infatti se la Magna Grecia nacque proprio qui. Le coste si affacciano su acque limpide, che ospitano dune come quella di Campomarino, alte fino a dodici metri e stagni (Palude del Conte) dove i fenicotteri rosa scelgono di restare a nidiare nel corso delle loro migrazioni. Da non perdere poi una visita alle gravine dell’arco ionico, spaccature verticali che attirano gli amanti dei panorami più selvaggi e gli esperti di arrampicata sportiva: Laterza è la più spettacolare, si tratta di uno dei canyon più profondi d’Europa dove vola ancora l’avvoltoio capovaccaio.
A quanto si apprende l’incidente sarebbe stato provocato da una falla che si è aperta a bordo dell’imbarcazione. In mare, in corrispondenza del terzo sporgente del porto, sono iniziate le operazioni di bonifica. Le ultime novità comunque non confermerebbero l’apertura sul natante. Il risultato è comunque un grave inquinamento ambientale che va circoscritto subito.