
Questo è un mese speciale per le Marche perchè si sono davvero vestite di festa e più che altrove si sente ogni giorno l’aria natalizia. Ormai del resto ci siamo, manca pochissimo e intanto la regione può essere a giusto merito eletta come la terra dei presepi. Nel centro storico di Urbino, ad esempio, se ne possono visitare più di duecento, anche grazie ad una manifestazione particolare che terminerà il prossimo 8 gennaio del 2012. Si tratta appunto delle “Vie dei presepi” che si svolge tra strade, palazzi nobiliari, piazze e oratori e le scene della Natività sono molto diverse fra di loro. Si possono osservare, quelli che arrivano dalla Puglia e dalla Campania, quelli di legno intarsiato, quelli in miniatura in oro e argento e, ancora, quelli in stoffa, in arte povera o in sughero.