E’ all’insegna del turismo “su misura, ricercato e di stile” il futuro di Dreamland: con la nuova programmazione 2008 l’operatore punta su un’offerta ancora più ricca ed esclusiva, che sappia restituire lo spirito autentico di ogni Paese con proposte lontane dai grandi circuiti di massa, e inaugura una nuova linea grafica studiata per promuovere al meglio la filosofia di viaggio Dreamland. “Della cura dei prodotti e la promozione di un turismo di stile facciamo da sempre i nostri cavalli di battaglia, e la nuova programmazione, grazie anche al restyling grafico di tutti i cataloghi, esprime al meglio il desiderio di puntare su un’offerta esclusiva, destinata a chi vuole conoscere, attraverso i viaggi, le meraviglie e il folklore, la solarità e soprattutto l’autenticità dei paesi del mondo
Viaggiare
Ospitalità a Sette Stelle al Town House Galleria Design
Durante il Salone del Design di Milano, dal 15 al 20 Aprile, date le numerose richieste di visita dell’hotel Town House Galleria, il primo a Sette Stelle in Europa, si informa che la proprietà e la direzione hanno scelto di aprire le porte del Ristorante “La Sinfonia”, per la cena e per i primi venti che desidereranno prenotarsi. Con un’esclusiva vista sulla Galleria V. Emanuele II, monumento storico del 1865, si potrà quindi cenare a lume di candela ed assaporare piatti unici studiati dallo Chef Giacomo Gaspari e scegliere dall’ampia selezione di vini grazie al Maitre Domingo Saturno, ammirando le sale del designer Ettore Mocchetti.
Ad Orlando è tempo di nuove attrazioni: ecco la Florida più divertente
Da marzo 2008 Orlando si arricchisce di nuove attrazioni. I principali parchi tematici sono teatro di cambiamenti e novità. SeaWorld ha inaugurato Aquatica, un nuovo parco acquatico. Universal propone un’attrazione al simulatore ispirata al cartone televisivo più amato d’America: The Simpsons. Disney’s Hollywood Studios, recentemente ribattezzato Disney MGM Studios, comincia la programmazione di Toy Story Mania, un’attrazione in 3D, Block Party Bash, sfilata Disney interattiva, e Playhouse Disney Live On Stage!, con un cast completamente nuovo. Numerosi hotel di Orlando hanno ottenuto la denominazione Green Lodge dal Florida Department of Environmental Protection; i requisiti per la certificazione erano, fra gli altri, sistema di conservazione dell’acqua per mezzo di impianto idrico a bassa portata, programma di riutilizzo della biancheria, termostati programmabili con funzione di risparmio energetico, riduzione dei rifiuti, uso di detersivi ecologici e filtri per l’aria ad alto rendimento.
GiroBio Marche in Campagna, la guida alla vacanza biologica delle Marche
GiroBio Marche in Campagna è la guida al biologico e alla vacanza biologica nelle campagne delle Marche. Protagonisti del sito sono gli agriturismi biologici (o bioagriturismi) con le loro iniziative e poi tutte le aziende agricole biologiche che vendono direttamente i loro prodotti, le biofattorie didattiche, i mercatini del biologico, negozi e ristoranti che offrono prodotti bio ecc. GiroBio è il sito del consumatore che vuole scoprire il biologico delle Marche. Centrato sull’agriturismo bio, settore dinamico e in crescita, il sito tratta tutti gli altri aspetti del biologico interessanti per i consumatori: vendita diretta, mercatini bio, fattorie didattiche ecc.
Tandberg si impegna a ridurre del 10 per cento viaggi aerei e consumo di energia
TANDBERG, azienda fornitrice di soluzioni di telepresenza, videoconferenza ad alta definizione e video mobile, ha rilasciato il suo primo rapporto sulla sostenibilità ambientale, ed ha annunciato l’impegno a ridurre del 10% viaggi aerei e consumo di energia. Il rapporto, realizzato da Bergfald & Co, rappresenta un benchmark per TANDBERG e avvia una serie di valutazioni periodiche dei progressi ambientali dell’azienda. Il report da seguito agli impegni assunti lo scorso anno dal CEO, Fredrik Halvorsen che, nel suo “Global Warming: A Manifesto for Action” aveva dichiarato: “Come CEO di TANDBERG mi impegno a fare tutto quello che posso per fornire alle aziende soluzioni sostenibili. Questo significa anche avviare e sostenere all’interno della nostra azienda programmi di riduzione delle emissioni di CO2“.
Maggio dei Monumenti 2008 a Napoli
La primavera a Napoli accende i riflettori sulle sue bellezze; su quelle palesi, come i castelli e le fortezze che da secoli dominano i panorami della città, e su quelle più nascoste, da scoprire a poco a poco passeggiando nelle tante stradine del centro storico. E’ il Maggio dei Monumenti, che si svolge durante i quattro weekend del mese di maggio e che nell’edizione di quest’anno, “Itinerari di arte e cultura – Napoli tra chiese e castelli” ha scelto di innovare la sua formula, puntando ancora di più sulla valorizzazione dello straordinario patrimonio artistico e monumentale della città.
Alla scoperta della Cittadella Viscontea di Piacenza
Il territorio piacentino è particolarmente ricco di antiche fortificazioni: torri, castelli, rocche e rocchette. Forse, uno fra i più ricchi d’Italia, in questo senso. Appunto, un ‘castello’ è il tema dell’iniziativa proposta per domenica 20 Aprile 2008 a Piacenza dall’Associazione Culturale Nebbie del Drago: s’intitola (La) Cittadella viscontea di Piacenza ed è un itinerario tematico incentrato sul fortilizio fatto erigere nel XIV secolo dal signore di Milano Galeazzo II Visconti nella zona dell’attuale Palazzo Farnese. Più nota come Cittadella (o Rocca) Viscontea, costituì fra tardo Medioevo e Rinascimento il ‘perno’ difensivo della città, ed è oggi la meglio conservata testimonianza dell’imponente opera fortificatoria intrapresa dai Visconti per la difesa di Piacenza, fondamentale caposaldo per i collegamenti fra Lombardia ed Italia peninsulare. Ma l’importanza della Cittadella supera l’àmbito locale o la considerazione di un semplice ‘castello’: oltre ad aver fornito un modello architettonico per varie fortificazioni edificate successivamente nel Piacentino, rappresenta uno déi primi ‘prototipi’ di rocca rinascimentale, tipologia fortificata sviluppatasi in Italia fra il XV e l’inizio del XVI secolo.
Primavera d’arte a Hong Kong
Amanti dell’arte, unitevi! Per cinque giorni, dal 14 al 18 maggio, Hong Kong accoglierà l’innovativo ART HK 08, presso l’Hong Kong Convention and Exhibition Centre. Un festival dell’Arte mai realizzato prima in città che ospiterà 100 gallerie provenienti da 20 paesi differenti in un tripudio di opere d’arte, da Andy Warhol a Zhang Xiaogang. INFO: www.hongkongartfair.com
Un Maggio cinese che onora l’arte, dunque, con eventi imperdibili. Dal 10 aprile al 15 giugno, Le French May è un vero maggio francese. Opera, musica classica e contemporanea, Teatro, danza, cinema…e tanti artisti internazionali. INFO: www.frenchmay.com
Scoprire le bellezze della Sardegna interna col Trenino Verde
Uno modo unico ed originale per visitare la Sardegna interna. Come 100 anni fà, su carrozze antiche seguendo le curve di livello dei rilievi grazie ad una linea ferrata a scartamento ridotto completamente integrata con la natura che attraversa i grandi silenzi della campagna di stazione in stazione.
– Trenino in Barbagia
Ritrovo presso la stazione di Isili. Visita al Nuraghe is Paras, in ottimo stato di conservazione, esso ha la tholos più alta mai rinvenuta. “TRENO Proseguimento a bordo del TRENINO VERDE. La prima parte del viaggio si snoda sull’altopiano calcareo del Sarcidano caratterizzato dal lago& Barrocus” e dalla foresta di Ortuabis. Ore 11:00: è prevista una breve sosta per permettere una degustazione di pane formaggio e vino.
10 preziosi consigli di TripAdvisor per le mamme in viaggio
Il problema principale per chi porta la famiglia in vacanza è la mancanza di soldi. Lo sostiene il 51% degli oltre 2400 viaggiatori di ogni parte del mondo intervistati nell’ultimo sondaggio di TripAdvisor, la più grande community di viaggi della rete. Per un terzo dei turisti coinvolti nell’indagine la sfida del viaggiare con figli e parenti consiste nel non sforare il budget prestabilito. Il 40% dichiara che talvolta porta i nonni in vacanza con sé a questo scopo, tanto che per il 10% questo è l’unico modo per far fronte in parte o per intero alle spese di viaggio. Il 63% di coloro che hanno figli a volte lasciano i bambini a casa quando si tratta di viaggi di piacere, e il 40% è disposto a optare per strutture specializzate per poterli affidare a un baby club. Ma ecco il decalogo di TripAdvisor per partire preparati e non rischiare di sentirsi come gli strampalati protagonisti di ‘Little Miss Sunshine’, o come gli sbadati genitori di ‘Mamma ho perso l’aereo”: