Bologna, Capitale del gusto dedica il 2008 ad un tema preciso :ALTRE TERRE, ALTRA ITALIA,Inediti d’Autore per Bologna,Capitale del Gusto. E’ il terzo anno della manifestazione (6-7 Maggio), con le sue iniziative d’informazione che vogliono consacrare Bologna come crocevia di antichi splendori enogastronomici , riportandola al centro di un animato susseguirsi di voci, opinioni e testimonianze dei protagonisti inediti del territorio che ogni giorno vivono e assaporano la città, a confronto con chi conosce Bologna solo tramite i media della comunicazione. Il 2008 valorizza luoghi ed esperienze di tutta la Provincia e dell’intera Regione Emilia-Romagna, per restituire alla Città felsinea quel ruolo di punto di incontro e baricentro che sembra avere smarrito.
Viaggiare
Biturbo Club Italia organizza un incontro sul Lago di Garda il 12-13 aprile
Con questo raduno si propone un momento ludico-turistico che riporti in auge lo spirito di amicizia, compagnia e divertimento che ha sempre caratterizzato il Biturbo Club Italia, con momenti di aggregazione fra appassionati e con un occhio di riguardo alle famiglie con trattamenti di favore per i bambini presenti Nel contesto del raduno ci saranno infatti anche momenti di svago puro, come il famoso parco divertimenti Gardaland. Il programma prevede l’ incontro il 12 Aprile al Museo Luciano Nicolis della tecnica e della meccanica, dove sono esposte biciclette, moto, macchine da scrivere, materiale aeronautico e soprattutto una vastissima collezione di auto storiche comprendente tra l’altro 15 vetture Maserati. Dopo la visita al Museo Nicolis ed il pranzo, nel pomeriggio il gruppo di Biturbo si sposterà al parco divertimenti di “Gardaland”, il più importante d’Italia. Di seguito proseguimento per Desenzano sul Garda per la sistemazione in Hotel e la Cena di Gala. Domenica 13 Aprile attraverso strade panoramiche si raggiungerà Gardone Riviera per la visita al “Vittoriale degli Italiani”, storica e strabiliante dimora del poeta Gabriele d’Annunzio.
Alitalia: offerte per Budapest, Malta, Praga e Varsavia
A partire da domenica 30 marzo, le operazioni di check-in per i voli operati da Alitalia, in partenza dall’aeroporto di Roma Fiumicino e diretti a Budapest, Malta,Praga e Varsavia saranno effettuate al Terminal A presso gli attuali banchi Internazionali Schengen ubicati all’ isola 2 (dal banco n. 125 al banco n. 136). Analogamente a quanto avviene per gli altri voli Schengen, le operazioni di imbarco saranno effettuate al molo B. Ricordiamo inoltre che le operazioni di check-in per i voli operati da Czech Airlines e Malev, in collaborazione con Alitalia, continueranno ad essere effettuate al Terminal B/C.
Ferrovie Tedesche: offerte per viaggiare in treno in occasione dei Campionati Europei di Calcio
In occasione dei Campionati Europei di Calcio, le Ferrovie Tedesche hanno creato una nuova BahnCard. Questa tessera, valida dal 1°aprile al 30 giugno 2008, costa solo 19 Euro per la 2° classe e 39 Euro per la 1° classe. La nuovissima BahnCard è stata pensata per il mercato tedesco e in particolare per i tifosi che vogliono andare in Svizzera e Austria per seguire la propria nazionale di calcio. Per il mercato italiano è comunque un’ottima proposta perché può essere acquistata da tutti coloro che desiderano viaggiare verso la Germania: la tessera dà uno sconto del 25% rispetto al prezzo normale del biglietto, sia per i viaggi interni in Germania sia per quelli internazionali con transito in Svizzera e Austria. La validità della BahnCard però potrebbe non terminare il 30 giugno: è infatti legata alle partite della nazionale tedesca.
Un’intera settimana dedicata alle meraviglie dell’Australia
Un’intera settimana dedicata alle meraviglie dell’Australia: l’Australian Week, che si terrà dal 29 marzo al 4 aprile 2008 presso White Star Adventure di Milano, è un evento organizzato da Kuoni, tour operator di livello internazionale specializzato nei viaggi a “lungo raggio”, in collaborazione con Tourism Australia, Qantas, Northern Territory & South Australia e animerà questo spazio ideato per chi ama viaggiare con diverse iniziative sul Down Under.
Ritorna in Fiera Hospitando Sardegna dal 30 marzo al 2 aprile 2008
Ritorna in Fiera Hospitando Sardegna, la seconda mostra convegno dedicata al settore alberghiero e ricettivo dell’isola. Le 8.000 presenze attestate lo scorso anno ne decretano il successo, rendendo la manifestazione una vetrina commerciale appetibile soprattutto per le aziende leader nel settore. Un’opportunità per far conoscere agli operatori suggerimenti, soluzioni e anticipazioni del comparto alberghiero, della ristorazione, dei servizi, senza doversi spostare dalla Sardegna. La richiesta di raddoppiare gli spazi espositivi, il numero soddisfacente di contratti stipulati e l’ingresso di nuove aziende sia nazionali che locali (cantine e prodotti tipici) confermano l’interesse crescente verso la manifestazione, frutto della collaborazione tra la Fiera Internazionale della Sardegna e la Tirreno Trade di Massa Carrara.
Children’s Tour: salone delle vacanze 0-14 anni, dal 28 al 30 marzo
Se gli adulti fanno vacanze sempre più brevi, di 15 giorni al massimo, aumentano invece i piccoli turisti, ovvero i bambini e i ragazzi in viaggio da soli. E la richiesta di tour, villaggi, campeggi e campi scuola riservati ai soli bambini è diventata così forte da portare alla nascita di una fiera dedicata, che si ripete da cinque anni. E’ Children’s Tour, salone delle vacanze 0-14, in programma dal 28 al 30 marzo nel quartiere fieristico di Modena. L’Istat calcola che sono proprio i bambini gli individui che viaggiano di più: ogni anno oltre il 60% di bambini 0-14 anni effettua almeno una vacanza.
Torna la rassegna “Le Terre del Gusto”, itinerario fra sapori e saperi
Dopo l’ottimo riscontro della prima edizione, torna la rassegna Le terre del Gusto, manifestazione che rientra nel progetto delle Porte e Stazioni del Gusto, promosso dall’Ente Provinciale del Turismo di Avellino, Benevento e Caserta, e teso ad incrementare la conoscenza di alcuni paesi simbolo della filiera enogastronomica di eccellenza attraverso un attraente itinerario fra sapori e saperi. L’iniziativa, in questa seconda tornata, riguarda il Sannio e l’Alto casertano.
Esperienze, gusti, visioni, relax nella terra emiliana
Turismo&Benessere, Tour Operator specializzato, dà al termine benessere un significato molto ampio, a maggior ragione quando lo si applica al nostro sempre più prezioso tempo libero. Un tempo sì libero da preoccupazioni e lontano dallo stress quotidiano ma che può essere ricco di esperienze, gusti, visioni, relax…
MSC Poesia al varo il prossimo 5 aprile a Dover
Il prossimo 5 aprile a Dover una nuova nave da crociera si affiancherà alla flotta delle navi della MSC Crociere, la Poesia, nave elegante ricca di stile e tecnologia. MSC Poesia sarà la prima nave della flotta a essere inaugurata all’estero, ha dichiarato Pierfrancesco Vago, CEO MSC Crociere, la scelta di varare la nave nasce dal desiderio di ampliare il mercato nell’area inglese che è in continua crescita. La Poesia sarà la nuova ammiraglia della flotta MSC, gemella della Musica e dell’Orchestra, avrà 2550 passeggeri in 1275 cabine, l’80% cabine esterne e il 65% con balcone, dotate dei migliori comfort e più avanzate tecnologie, 13 ponti passeggeri, ambienti raffinati per esaltare il piacere della crociera.