Traghetti per la Corsica, offerte

La Corsica è una splendida isola facilmente raggiungibile dall’Italia, in particolare dai porti di Genova o Livorno: si cono diverse compagnie che offrono passaggi traghetto, sia per chi si sposta con la macchina o la moto, sia per chi viaggia a piedi. Oggi ci occupiamo di visionare un pò di offerte di traghetti per la Corsica. I traghetti della compagnia Moby sono veloci e confortevoli, con corse diurne e notturne, per raggiungere Bastia partendo da Genova o Livorno: Tra le offerte si segnalano la tratta Livorno-Bastia a 28,90 euro, Genova-Bastia a 33,40 ed infine Santa Teresa di Gallura-Bonifacio a 21,00 euro.

Corsica, le spiagge più belle

La Corsica, con i suoi mille km di costa, offre paesaggi mozzafiato e spiagge chiare, su un mare cristallino: il paesaggio marittimo è visibile attraverso non solo spiagge ma anche baie ed insenature deliziose, tutte da scoprire.  Sull’isola si trovano circa 300 km di sabbia fine che si contrappongono alle rocce a picco sul mare tipiche delle zone di Cargèse e Scandola. Vediamo insieme quali sono le spiagge più belle dell’isola. da visitare assolutamente se vi trovate in zona per queste vacanze.

Festiventu: a Calvi, in Corsica, si festeggia il vento con aquiloni e mongolfiere

 Festiventu, il festival del vento, in programma a Calvi dal 27 al 31 ottobre, è una delle manifestazioni più originali ed eclettiche della Corsica: per cinque giorni sopra la baia della città, nella regione della Balagne, volteggeranno aquiloni, mongolfiere, palloni colorati, note musicali, bandiere e strane creazioni eoliche, mentre animazioni teatrali, eventi sportivi e artistici si esibiranno in spiaggia e per le strade del centro. A decidere il programma della singolare manifestazione è il vento, protagonista assoluto con l’arte, lo sport, la musica, la scienza, la medicina, l’umorismo, l’ambiente, lo sviluppo sostenibile e il risparmio energetico.

Una celebrazione del Vento
Come ogni anno Calvi si trasforma nella capitale del vento, che da queste parti è implacabile, e viene invasa un po’ ovunque – dalla spiaggia alla Cittadella – da singolari costruzioni, da concerti, conferenze, invenzioni scientifiche, da animazioni per le strade di attori e clown, di acrobati e funamboli che richiamano sempre il tema del vento e del senso di libertà. Caratteristica fondamentale della manifestazione è la multidisciplinarità che dà luogo a scambi, progetti e a dibatti costruttivi.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.