Un viaggio in Africa: vacanze a Sao Tomé

Non conoscete le splendide spiagge vulcaniche di Sao Tomé e un arcipelago africano che vanta una biosfera tra le più belle e complesse del mondo? Allora dovete proprio recuperare e organizzare un viaggio di questo tipo, ma come fare? Qual è il clima in questo tratto di mondo? Il periodo migliore per arrivare? I documenti necessari? Scopriamolo insieme:

Il clima in zona è caldo ma tanto umido e le temperature si attestano intorno ai 27 gradi.Da marzo a maggio abbiamo la stagione delle piogge e anche da ottobre a novembre, mentre quella secca e migliore per le visite va da giugno a settembre e, adesso, da dicembre a febbraio. Per giungere a Sao Tomé, vi basterà essere in possesso di un passaporto con validità residua di almeno un anno al momento dell’ingresso, mentre il visto va richiesto presso le ambasciate diplomatiche. In particolare lo potrete ottenere presso le ambasciate di Sao Tomé di Lisbona, Libreville, Luanda e Bruxelles.

Si parla il portoghese e le carte di credito sono accettate soltanto negli hotel di lusso. Per quanto riguarda le mance, vera nota dolente durante molti viaggi, qui non sono obbligatorie ovunque e perciò non vi stresserete più di tanto. Nei ristoranti migliori, di solito è buona norma lasciare una mancia del 10-15 per cento del conto .Attenzione, però, perchè se è questo tipo di vacanza che volete vivere, dovrete vaccinarvi contro la febbre gialla.Come si fa a telefonare? Per chiamare in Italia il prefisso è sempre lo stesso ed è il classico 0039, al contrario per Sao Tomé dovrete comporre il prefisso 00239. In questa zona, poi, non mancano i souvenir interessanti, in particolare la splendida arte in legno. La produzione in questo caso è molto diffusa e i vari prodotti si possono compare direttamente dagli artigiani o anche dai bambini che li propongono per strada a basso prezzo. Ci sono in particolare le maschere tradizionali o anche le rirpoduzioni delle canoe degli schiavi. Particolari quanto tipiche sono poi le donne del mercato per portare a casa un ricordo del posto.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.