I ritratti dell’Ottocento
L’Ottocento fu un secolo particolare, di cambiamenti mai prima vissuti, cent’anni di sconvolgimenti che, nel bene o nel male, hanno stravolto la geografia del mondo. Anche per questo la mostra di Palazzo Zabarella ha il fascino di una grande ”epopea”, un potente e ammaliante racconto per immagini. Capace di trasmettere, come solo i grandi artisti sanno fare, storie, sentimenti, personalita’ utilizzando un particolare, uno sguardo, un volto. Ad essere ritratti non sono re e regine, generali o prelati ma uomini e donne della borghesia, a rimarcare come la storia sia fatta di tante, apparentemente piccole, storie. E’ il racconto di stati d’animo, di personalita’; di personaggi noti e sconosciuti, messi in posa o ripresi, da soli o in gruppi familiari, seduti su una panca di legno oppure parte di composizioni paesaggistiche.
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025