I luoghi del medioevo spagnolo: Consuegra

Share

Proseguiamo la nostra esplorazione dei luoghi del medioevo spagnolo con la seconda tappa del nostro itinerario attorno a Madrid: Consuegra.

CONSUEGRA
Consuegra è un paesino di origine romanica, sul quale domina un castello. Dalle sue finestre si può godere del panorama delle campagne della Mancia comprese tra il fiume Tago e il Guadiana.
Il paesaggio è costellato dai romantici mulini a vento, quelli che Cervantes trasformò in giganti nel suo Don Chisciotte.

Dominano il paesaggio i colori caldi, mentre le mura e i torrioni della fortezza richiamano l’epoca della Reconquista e del Gran Priorato della Mancia fondato dalle confraternite sotto Alfonso VIII. vale anche la pena visitare il centro di Consuegra, dove sorgono il Municipio in Plaza Espana, il torrione di Casa de la Tercia e le chiese di San Juan e del Santissimo Cristo di Veracruz.

La prossima tappa? Un classico: Toledo.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago