Shopping in Israele: un souvenir da mettere in valigia

Un souvenir tipico di una terra affascinante e storicamente ricca come Israele quale può essere? Cosa mettere in valigia alla fine di un viaggio in tale tratto di mondo? Cosa preferire tra i ricordini presenti nei bazar? Vediamo insieme cosa portare a casa per stupire i vostri amici o per conservare una parte di questo luogo non solo nel cuore ma anche davanti ai vostri occhi:

  • da provare sicuramente la halva che è un dolce tipico e molto famoso a Gerusalemme e Tel Aviv. In realtà, ne esistono diverse varianti a partire da quella israeliana che è a base di tahina, pasta di sesamo e anche zucchero, vaniglia e aromi naturali. Non di rado, vi si aggiungono pure pistacchi, noci e frutta secca.
  • organizzate un giro nei mercati israeliani e troverete moltissime spezie ed erbe aromatiche, mentre nell’aria meravigliosi profumi saranno in grado di inebriare la vostra mente e il vostro spirito.Molte di esse si possono miscelare per ottenere delle preparazioni tipiche quanto deliziose.  Un caso su tutti è rappresentato dal curry o dal za’atar.
  • chi giunge da queste parti, di solito, non si perde la visita nell’area del Mar Morto e certamente acquista i prodotti realizzati con i fanghi e i sali minerali locali. I migliori restano quelli di Ahava.
  • c’è poi anche il mezuzah che è un pezzo di pergamena, conservato all’interno di un astuccio finemente decorato. Qui vengono scritti alcuni versi della Torah, che rappresentano lo Shema Yisraele, la preghiera ebraica.

In Israele il clima è mediterraneo e si possono distinguere due stagioni: la prima, calda e asciutta che va da aprile a ottobre e l’altra più fresca, che comprende i mesi compresi tra novembre e marzo. In ogni caso, le condizioni sono variabili a seconda delle regioni. La lingua parlata è l’ebraico, ma sono diffusi l’arabo e l’inglese.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.