Swiss International Air Lines: gusta le specialità del Cantone del Ticino

 

Se nei prossimi tre mesi sceglierai Swiss International Air Lines per i tuoi viaggi ed, in particolare, un volo a lungo raggio di First e Business class, avrai una sorpresa in più. Oltre al comfort che la compagnia non fa mai mancare ai suoi ospiti a bordo, potrai anche assaggiare le specialità del Cantone del Ticino e apprezzare magari dei piatti molto gustosi che non conoscevi. I menu sono stati creati da Frank Oerthle, chef de cuisine al Ristorante la Galerie Arté al Lago di Lugano e fanno parte del programma “SWISS Taste of Switzerland” . Saranno serviti, è chiaro, insieme ai migliori vini e formaggi del Ticino.

Aereo, ecco i vicini di posto più odiati dagli italiani

Il sito web Skyscanner propone un curioso sondaggio realizzato tra tutti i fruitori del servizi online: il sondaggio vuole far capire quali sono i peggiori vicini di posto in volo. Nella maggior parte delle volte il momento del viaggio rappresenta un momento di relax, trascorrere ore in dormiveglia, con dei passatempi interessanti o con delle piacevoli chiacchierate con il proprio vicino di posto. A volte però capita di fare dei viaggi da dimenticare e per i motivi più disparati, anche a causa di un vicino di posto poco gradito.

India: la leggenda della regina delle Api

L’India è un Paese dalla forte presenza spirituale e chi intraprende un viaggio da queste parti torna sempre diverso, più elevato a livello di animo. Nel Paese non mancano le leggende ma una di quelle più note è legata certamente alla Regina delle Apie noi abbiamo deciso di riportarvela. Buona lettura:

Costa Allegra a Mahé: incidente con lieto fine

No, è stata scongiurata una “seconda Costa Concordia“. Del resto gli incidenti erano di diversa natura e il comandante sembra aver gestito al meglio l’emergenza. Il dramma era iniziato tra giorni fa, quando Costa Allegra, della compagnia Costa Crociere aveva dato l’allarme trovandosi alla deriva tra Madagascar e Seychelles. A bordo era infatti scoppiato un incendio proprio nella sala macchine, presto domato ma capace di lasciare pesanti danni, non ultimo la mancanza quasi totale di energia elettrica. In questo modo tra caldo soffocante e un certo senso di angoscia iniziale i passeggeri si sono ritrovati alla deriva tra Madagascar e Seychelles, fino a quanto un rimorchiatore non ha iniziato a trainare il “palazzo galleggiante” verso Mahé. Questa mattina è arrivata e i passeggeri stanno tutti bene.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.