Tarifa, il mare in autunno

Volete un posto per una fuga romantica dove i raggi del sole permettono ancora di fare lunghe passeggiate in spiaggia, senza rischiare il raffreddore? La città che fa per voi allora è Tarifa, nel sud della Spagna, a soli una quindicina di km dalla costa africana. Si tratta di una zona turistica di grande interesse in quanto divide perfettamente le due celebri coste spagnole: da una parte la Costa del Sol, dall’altra la Costa della Luz.

Dune sabbiose e spiaggie bianche la fanno da padrone: gli amanti della tavola da surf  e del kitesurf potranno godersi il mare e le onde alte grazie al vento che soffia costantemente ed alle correnti atlantiche. La città è ricca di opportunità: ovunque si trovano tipici bar de tapas, per fermarsi a fare aperitivi e pre cena deliziosi, il centro storico della cittadina e’ vivace ed attivo fino alle tre di mattina, quando gli ultimi pub chiudono e la festa si sposta in qualche locale o discoteca.

I surfisti esperti potranno spostarsi verso Valdevaqueros, spiaggia prediletta per chi pratica tale sport: quì vi sono anche i resti dell’antica città romana di Baelo Claudia, nata per la salatura del pesce, ora famosa grazie alla produzione del Garum, una salsa da condimento molto famosa in questa zona.

Tarifa è da secoli considerata il punto di congiunzione fra il continente Europeo e quello Africano, tra due culture, oltre ad essere stata a lungo considerata il punto fondante delle mitiche Colonne d’Ercole, dove si riteneva che il mondo finisse.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.