Città tra le più belle d’ Europa, Lisbona è si snoda lungo la riva settentrionale del Tago, alla strozzatura tra il mare interno e la foce, ai piedi di colline che raggiungono, col Monsanto, i 226 metri di altezza.
Lisbona si compone di un vasto nucleo centrale (Baixa) in piano, della medievale Alfama, arroccata verso est e del Restelo a ovest antica zona portuale e centro della vita artistica cittadina. Particolare fascino le viene dal carattere unitario dell’architettura, dal clima dolce e dalla luminosità del cielo.
COME MUOVERSI A LISBONA
Lisbona può essere visitata a piedi e in tram, spostandosi da un punto all’ altro per visitare i monumenti più importanti: dalla brulicante Piazza del Commercio con il suo Arco di Trionfo al quartiere Alfama, il più pittoresco di Lisbona, costruito attorno al castello tra il mare e la chiesa di São Vicente de Fora. Quasi tutte le case sono del XVI sec. con strette viuzze, rampe, scalinate, piazzette e pittoreschi giardinetti.
Poi al Restelo con i suoi importanti musei, quello di Arte Antica e quello straordinario della Marina.