La conquista della modernità – Sèvres, 1920-2008 è la nuova mostra ai Musei Capitolini di Roma che offre, con oltre un centinaio di opere tra porcellane e disegni, un panorama della creatività del XX e del XXI secolo di una delle più celebri manifatture europee, la Manifattura nazionale di Sèvres.
Dall’ Art Dèco alla produzione più recente, l’esposizione vuole presentare la varietà della creazione tra la tradizione delle tecniche di produzione della porcellana risalenti alla fine del XVIII secolo e la modernità delle forme e delle decorazioni immaginate dagli artisti invitati a creare per Sèvres.
La mostra fa scoprire l’ importanza che Sèvres riserva alla creatività contemporanea in tutte le sue forme. Opere d’ arte spesso uniche, talvolta inedite, sono realizzate tanto da artisti di fama internazionale che da giovani, autori di sorprendenti opere come l’installazione di 60 rose in biscuit di porcellana profumata, create in occasione dell’anniversario dei 250 anni della Manifattura nella sua attuale sede.
Un omaggio particolare è tributato al designer italiano Ettore Sottsass, recentemente scomparso, che ha creato forme tra le più innovative della collezione di Sèvres, mai presentate in Italia.
Redazione
Vacanze Benessere in Slovenia: programmi per smettere di fumare al Centro Benessere di Portorose
Stop al fumo nelle saline della Slovenia: programmi benessere al Lifeclass Resort & Spa di Portorose
Agopuntura cinese, ayurveda e talassoterapia insieme per aiutare a smettere di fumare: è la sinergia proposta dal Centro Benessere Lifeclass Resort & Spa di Portorose in Slovenia.
Il centro benessere resort è specializzato in tecniche orientali e su cure naturali per il benessere psico-fisico come l’ uso dell’ acqua madre delle saline di Sicciole.
L’ acqua curativa è ricca di minerali e priva di allergeni, rimane sul fondo dei bacini durante l’ estrazione del sale e viene utilizzata per inalazioni che apportano sollievo ai polmoni e rinforzano le difese immunitarie.
I TRATTAMENTI BENESSERE PER SMETTERE DI FUMARE DEL CENTRO SPA LIFECLASS RESORT
Le inalazioni con acqua madre sono il clou del programma benessere settimanale per smettere di fumare. A queste si associano sessioni di agopuntura per ridurre il desiderio di fumare e due massaggi ayurvedici che allentano la tensione, il tutto eseguito con oli riscaldati e medicati.
Arte Fiera Bologna 2009: Fiera Internazionale di Arte Contemporanea 23-26 Gennaio 2009
Bologna, città d’ arte e cultura, è lo scenario del più importante evento in Italia dedicato all’ arte moderna e contemporanea: la Fiera Internazionale Arte Fiera – Art First.
Le più importanti e prestigiose gallerie di tutto il mondo, oltre 200, incontrano il pubblico per ammirare esposizioni dei più noti artisti contemporanei presenti sulla scena internazionale.
Collezionisti, curatori di istituzioni, musei e mercanti d’ arte tra i più importanti sul mercato mondiale, troveranno nella manifestazione Arte Fiera Bologna 2009 le attuali tendenze dell’ arte internazionale, le proposte di giovani artisti emergenti, i nomi di spicco della produzione artistica internazionale e potranno partecipare ad incontri focalizzati sulle diverse sfaccettature del collezionismo d’ arte, nel pubblico e nel privato, o visitare le numerose installazioni disseminate nel centro storico della città di Bologna, dove l’ evento si allarga per coinvolgere la città intera.
La nuova edizione di Arte Fiera si arricchisce di un padiglione allestito su di un solo livello con una predisposizione museale e con molte più agevolazioni sia per gli espositori che per i visitatori.
Fiera Emporium Parma 2009: Antiquariato e Modernariato d’ Arte il 18 Gennaio 2009
Torna a Parma l’ appuntamento annuale per tutti gli appassionati di antiquariato e modernariato, Emporium apre la stagione di scambi e acquisti di oggetti antichi e moderni sul mercato europeo.
Grazie alla sua formula snella, concentrata in soli due giorni di esposizioni, Emporium si caratterizza come evento vivace e dinamico.
Emporium è il raduno di antiquariato e modernariato della Fiera di Parma che accoglie ad ogni edizioni migliaia di amanti degli oggetti d’ epoca, apprezzato anche dai collezionisti.
Orari di Apertura
10.00 – 19.00
Pattinaggio sul ghiaccio Winx On Ice con Carolina Kostner. Date Spettacoli a Padova, Napoli, Roma, Catania, Torino
Tornano le Winx con uno straordinario spettacolo di pattinaggio su ghiaccio per tutta la famiglia. Testimonial d’ eccezione Carolina Kostner che interpreterà una delle protagoniste dello show nelle tappe di Roma e Torino.
Le 6 fatine di Magix riprendono le sembianze umane questa volta però su una pista di pattinaggio sul ghiaccio e con i pattini ai piedi.
In questa nuova avventura Bloom dovrà salvare Carolina, un’ aspirante fata appassionata di poesia che proviene dalla terra, dai malefici delle perfide streghe Trix.
Winx e Specialisti inizieranno così un nuovo appassionante viaggio tra mostri di ghiaccio, ragni giganti e libri stregati, alla ricerca del mistero che si nasconde dietro Carolina e il suo diario segreto.
30 pattinatori in scena, strepitose scenografie, effetti speciali e una colonna sonora trascinante regaleranno al pubblico uno show all’insegna del mistero e della magia.
LE DATE DEGLI SPETTACOLI DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO Dicembre 2008 e Gennaio 2009:
Campionati Europei di Ginnastica Artistica Milano 2009 dal 31 Marzo al 5 Aprile 2009
Milano ospiterà i Campionati Europei di Ginnastica Artistica 2009 in programma al Datch Forum di Assago dal 31 marzo al 5 aprile.
PROGRAMMA CAMPIONATI EUROPEI GINNASTICA ARTISTICA 2009
martedì 31 marzo 2009: allenamenti femminili aperti al pubblico
mercoledì 1 aprile 2009: allenamenti maschili aperti al pubblico e cerimonia apertura
giovedì 2 aprile 2009: qualificazioni femminili
venerdì 3 aprile 2009: qualificazioni maschili
sabato 4 aprile 2009 (solo pomeriggio): finali concorso generale, con i migliori che si cimentano in tutti gli attrezzi
domenica 5 aprile 2009: finali dei singoli attrezzi (femminili al mattino e maschili al pomeriggio)
La Città della Scienza sul golfo di Pozzuoli (Napoli): un viaggio nella scienza e nella tecnologia
Un’ enorme spazio espostivo affacciato sul bellissimo golfo di Napoli ospita Città della Scienza ed il suo Science Centre, che offre a tutti i visitatori un interessante percorso di scoperte.
La Fondazione IDIS Città della Scienza ONLUS è un’ Organizzazione non lucrativa di utilità sociale, che si pone la missione di creare un contesto favorevole alla cultura scientifica e all’ innovazione; intende inoltre contribuire al superamento della grave condizione economica e produttiva del mezzogiorno italiano.
Città della Scienza è realizzata all’ interno di una bellissima fabbrica dello scorso secolo ed occupa una superficie di 65.000 metri quadrati, affacciata sul golfo di Pozzuoli.
All’ interno, il Science Centre propone ai suoi visitatori un viaggio affascinante ed interattivo all’ interno della scienza e della tecnologia, attraverso esperienze, riferimenti all’arte e alla cultura del nostro tempo.
La visita al Science Centre si articola come una vera e propria avventura alla scoperta di fenomeni che incontriamo costantemente nella nostra vita quotidiana.
Riapre al pubblico Palazzo Madama a Torino: 35 sale rinnovate
Arte medievale, gotica, rinascimentale e barocca a Palazzo Madama di Torino
Dopo la riapertura parziale straordinaria del 2005, Palazzo Madama riapre definitivamente al pubblico con un allestimento rinnovato.
La visita si snoda attraverso 35 sale e comincia idealmente dal piano del fossato con il Lapidario Medioevale, prosegue al piano terra con le collezioni di Gotico e Rinascimento e al piano nobile con un’ ampia selezione di opere di età Barocca; all’ ultimo piano, in corrispondenza delle merlature, le raccolte di arte applicata (ceramiche, oreficerie, avori, vetri, tessuti). In una delle torri quattrocentesche del castello, la Torre Tesori, sono esposte le opere più preziose e rappresentative del museo.
STORIA DEL PALAZZO MADAMA DI TORINO
Il MAEC: Museo dell’ Accademia Etrusca e della città di Cortona (Arezzo)
Con i suoi 2000 mq di spazio espositivo il Maec rappresenta uno dei più importanti ed innovativi musei d’ Italia.
Il percorso espositivo unisce lo storico Museo dell’ Accademia Etrusca e la nuova sezione del Museo della Città etrusca e romana di Cortona.
Il MAEC ha una doppia anima: quella della cultura antiquaria settecentesca, con le collezioni dell’ Accademia e quella moderna e all’ avanguardia dei nuovi spazi del Museo della Città etrusca e romana di Cortona, caratterizzati da vetrate strutturali dotate di innovative tecnologie per la presentazione dei materiali.
Nella storica sezione del museo, oltre a reperti di origine etrusca, fra i quali emerge lo straordinario lampadario in bronzo, estremamente interessanti sono la collezione egizia, la biblioteca settecentesca e la pinacoteca.
Riapre al pubblico La Reggia di Venaria Reale nel Parco De La Mandria (Torino)
Dopo anni di restauro riapre al pubblico la Reggia di Venaria Reale, uno dei più significativi esempi dell’ architettura e dell’ arte barocca internazionale del XVII e XVIII secolo. Il