Itinerari di viaggio in Francia: visitare Mont Saint Michel in elicottero

 Da giugno 2008 si è celebrato il tredicesimo centenario della fondazione dell’ abbazia di Mont Saint-Michel.
LA LEGGENDA DI MONT SAINT MICHEL-FRANCIA
Secondo la leggenda, nel 708 Aubert vescovo d’ Avranches dopo avere avuto in sogno tre apparizioni dell’Arcangelo San Michele, venne sul monte Tombe per edificarvi un santuario. Inviò dei canonici in Italia per cercare delle reliquie dell’ Arcangelo sul monte Gargano, e la chiesa fù consacrata al loro ritorno, il 16 ottobre 709. Nel 966 su richiesta del Duca di Normandia una comunità di benedettini si insediò sulla rocca. Costruirono senza interruzione per otto secoli, ingrandirono ed abbellirono la loro Abbazia a tal punto che essa fu definita nel tredicesimo secolo una “Meraviglia”.
VISITARE MONT SAINT MICHEL IN ELICOTTERO
Visitare l’ abbazia di Mont Saint-Michel infatti è un’ esperienza unica. In ogni stagione e in qualsiasi ora del giorno lo spettacolo offerto dal Mont Saint-Michel visto dal cielo, a parecchie centinaia di metri di altitudine è grandioso, ancora più straordinario nel momento in cui il sole tramonta sulla baia. Questa suggestiva esperienza è possibile in esclusiva nella regione con “Autogire”: un apparecchio molto poco sensibile alle turbolenze, a metà tra l’ ultraleggero e l’ elicottero creato nel 1919 dall’ ingegnere spagnolo Juan De La Cierva. La sua alta tecnologia, la motorizzazione moderna e silenziosa ne fanno un veicolo da diporto dalle prestazioni notevoli. Chiamato anche “girocottero”, l’ Autogire consente infatti decolli e atterraggi molto brevi e il pilotaggio è più semplice di quello di un elicottero.

Consigli di viaggio in Scozia tra le isole e le distillerie del Single Malt Whisky

 Puro orzo maltato, acqua e lieviti. Ed ecco il Single Malt Whisky, orgoglio e tradizione della Scozia. Qui è prodotto dalle singole distillerie e imbottigliato come tale. Un tour nella Scozia nelle distillerie è un’ esperienza affascinate, non solo per gli appassionati di Single Malt, ma per tutti quelli che credono nelle tradizioni e sperano nella loro sopravvivenza. Un viaggio che può iniziare in ogni luogo, tanto è ricca questa terra, dagli itinerari più battuti ai percorsi più nascosti.
Arrivando da Edimburgo, Glasgow o Inverness, si puo partire dalla perte nord est del Paese, la cosiddetta Whisky Trail compresa tra Aberdeen e la stessa Invernees. Qui troverete Glenfiddich o Glen Grant, ma ricordatevi di prenotare la visita, oppure Cardu, Glen Moray, Speyside Cooperage, altri nomi altrettando celebri. Dato che vi sarà impossibile soffermarvi in tutte le distillerie, potrete anche cogliere l’ occasione per visitare uno dei numerosi castelli o dormire in una dimora storica.
La sensazione di trovarsi in un’ altra epoca vi accompagnerà anche a Tain, nella zona Easter Ross, quando visiterete il laboratorio di Glenmorangie, un’ azienda di moderna concezione, ma antica tradizione.
Ma se volete conoscere la natura aspra della Scozia, vi consigliamo di addentarvi nelle isole, dislocate a sud est e nord ovest della regione. Nonostante l’ aspetto selvaggio e i villaggi minuscoli le isole sono facilmente accessibili da numerosi traghetti.

Visitare Praga e la Moldava in otto tappe di viaggio

 Chiudete gli occhi: il viaggio inizia, ecco Praga in otto tappe.
1- PRAGA: LA COLLINA DI PETRIN E IL MONASTERO DI STRAHOV
Lungo la riva destra del fiume Moldava la collina di Petrin offre una vista eccezzionale della città, da cui parte un sentiero che degrada verso il monastero di Strahov nella natura lussureggiante.
2- PRAGA: PONTE CARLO
Anche i luoghi solcati dal vai vai turistico possono diventare scenari romantici. Al mattino il Ponte Carlo è coperto da una coltre di nebbia che rende il paesaggio evanescente. I turisti sono ancora lontani. Tutt’ intorno solo qualche ambulante intento ad allestire la bancarella.
3- PRAGA: IL CASTELLO DI SAN VITO E MALA STRANA
Pochi sanno che il castello resta aperto fino a notte. Ecco allora il momento per fare una passeggiata nella quiete degli ampi cortili, superare la cattedrale, prendere la via dorata che conduce a Mala Strana.
4- PRAGA: LE CASETTE DI NOVY SVET
Al tramonto o all’ alba, la stretta via lasticata che conduce alle casette di Novy Svet trasporta i passanti in una atmosfera da favola, dimenticata dal tempo, il vento è la caratteristica del luogo.

Vacanze alle Bermuda tra spiagge, mare, golf e le città di Hamilton e St. George

 A sfogliare i cataloghi turistici delle Bermuda viene logico pensare ad un abuso di photoshop. Mare super cristallino, spiagge dalla sabbia che tende perfino al rosa. Un incanto che par difficile possa esistere davvero. E invece è così: l’hanno scoperto gli americani che con un volo di poche decine di minuti lasciano la confusione di Tames Square a New York e si tuffano in quella che pur senza eccessiva fantasia hanno ribattezzato Paradise Island per una vacanza all’ insegna di mare turchese, sabbia finissima e lusso sfrenato. L’ aereo resta il mezzo di approdo consigliato per le Bermuda; potrete tranquillamente godere delle spiagge che a Bermuda valgono le ore di viaggio. Anche se per essere precisi dovremmo parlare di un vero e proprio museo acquatico ricco di caverne naturali e fondali variopinti con coralli e pesci in quantità incalcolabile. Non a caso resistere ad un escursione a Church Bay e Tabacco Bay è sostanzialmente impossibile.
Le sette isole che formano l’ Arcipelago delle Bermuda sono tutte collegate tra loro, fatto che crea la sensazione di un unico agglomerato di bellezze naturali, talmente lussureggianti da essere chiamate le Isole Resort. In tutto nel cuore dell’ oceano atlantico alla stessa latitudine del Mar Rosso, con sei ore di fuso orario in meno e le contaminazioni caraibiche onnipresenti. Perchè Bermuda ha questo di singolare: il suo mix di eredità britanniche e africane sviluppato in un’ area geografica singolarmente definita Caraibi-Atlantico. L’ impronta inglese è inconfondibile nelle architetture eleganti in stile vittoriano, le case color pastello, i curatissimi giardini mentre i ritmi tribali evocano il retaggio africano: dalla danza Gombey al reggae al calypso.

Viaggio di nozze alle Isole Vergini Americane nel mar dei Caraibi: St. Croix, St. Jonh, St. Thomas, Water Island

 Ci sono posti che vengono definiti un paradiso in Terra. Ebbene, alle Isole Vergini Americane ne potrete scorgere una cinquantina, con la differenza che si trovano sull’ acqua. Le isole incastonate in questa parte di Mar Dei Caraibi, luogo ideale per una coppietta in viaggio di nozze.
Le tre isole più importanti dove avventurarsi sono St. Croix, St. Thomas e St. John, dove non troverete solo delle spiagge incontaminate e di rara bellezza, ma anche una natura rigogliosa, vibranti tradizioni afro-caraibiche, festività locali isolane e degli eventi sportivi che da sempre rendono le US Virgin Island una delle destinazioni tra le più ambite per chi ama la combinazione mare-spiaggia-comfort. Oggi le Isole Vergine Americane costituiscono un “territorio non incorporato” degli Stati Uniti, situato a sud delle Florida con una tempertura calda e leggere brezze degli alisei a dare un bel respiro. Gli isolani abusano del termine “Romance“, il più indicato a descrivere un angolo di terra dove gli innamorati possono rifugiarsi ammirando panorami mozzafiato e paesaggi tropicali.
Per un viaggio di nozze la sistemazione alberghiera deve essere altrettanto affascinante e queste isole offrono soluzioni uniche e romantiche oltre a servizi ed attivtà di primissima qualità.