E’ di poche ore fa l’annuncio ufficiale che le superstar inglesi Chemical Brothers faranno tappa – con un esclusivo dj set – al “Day Off Music Festival” in programma l’8 agosto alla Masseria Solicara in provincia di Lecce. Per la prima volta il duo di fama mondiale si esibirà nel Sud Italia per quella che si preannuncia una nottata unica. Attesi migliaia di appassionati e turisti, ansiosi di trascorrere una notte sulle note della dance, trascinati dai ritmi del nuovo album “Further” (Emi, 2010) e dell’ormai classica “Hey Boy Hey girl” (una delle tante hit del duo britannico formato da Tom Rowlands e Ed Simons).
Costume&Cultura
Finita la scuola, inizia il Museo Egizio di Torino: ecco il programma estivo su misura per famiglie
Finisce la scuola, ma non le iniziative dedicate alla cultura e ai ragazzi: I fine settimana al Museo Egizio di Torino saranno infatti dedicati al divertimento dei più piccoli e ai loro genitori. A giugno il Museo Egizio celebra la fine della scuola con un mese ricco di iniziative su misura per le famiglie. Messi finalmente da parte i libri e in attesa di partire per le vacanze, i bambini e i loro genitori potranno compiere divertenti incursioni in Museo, ricche di avventure e colpi di scena. Tutti i sabati e le domeniche di giugno al mattino verranno proposti percorsi di visita su misura, che analizzeranno uno specifico aspetto della cultura egizia: dalla spiritualità alla
vita comune.
San Francisco: estate 2010 ricca di eventi gay e lesbian. Ecco gli appuntamenti da non mancare
Se volete trascorrere una vacanza su misura all’insegna della libertà e del divertimento senza ipocrisie di mezzo, San Francisco è la meta estiva che fa per voi: dal Gay Pride al FrameLine 34, da Ballando sotto le stelle alle Primizie di Castro, ecco una serie di eventi che non potete veramente mancare…
GAY PRIDE DI SAN FRANCISCO
La Parata annuale del Gay Pride di San Francisco ha qualcosa di speciale per ciascuno dei partecipanti, dal momento in cui la bandiera multicolore sventola al Municipio fino alla conclusione con proiezioni di film al Frameline Film Festival. La celebrazione dura dal 26 al 27 giugno e raccoglie tutte le icone del patrimonio gay USA, con concerti, rappresentazioni, ottimo cibo e soprattutto la Parata. Non mancate!
E se vi preoccupate del pienone, niente paura: un albergo dove trascorrere le notti della parata potrebbe essere il Kimpton, che ha lanciato un’offerta speciale per i partecipanti al Gay Pride: 15% di sconto sul costo della camera, 25 dollari di credito per le cene al ristorante ed un grazioso kit di benvenuto con pensierini che celebrano il Gay Pride. A questa offerta particolarmente vantaggiosa partecipano tutti i 9 Kimpton hotel di San Francisco.
Torna l’aperitivo d’estate al Poldi Pezzoli di Milano, dal 16 giugno al 21 luglio musica e reading al museo
Torna l’appuntamento con Aperitivo d’estate al Museo Poldi Pezzoli di Milano: il mercoledì, a partire dal 16 giugno e fino al 21 luglio dalle 18.00 alle 21.00, il Museo Poldi Pezzoli offre un aperitivo sul terrazzo, grazie alla collaborazione con Camparisoda. Con 8 euro, oltre a visitare le collezioni del Museo fuori dal consueto orario di apertura, potrete così rilassarvi durante le calde sere dell’estate milanese sorseggiando un aperitivo all’aperto, su un bellissimo terrazzo nel cuore della città.
Ma non è tutto: alle ore 19.30 si potranno ascoltare brani musicali eseguiti dagli studenti del Conservatorio di Milano o brani letterari recitati dagli allievi del Piccolo Teatro di Milano.
I padri fondatori, una mostra a Palazzo Madama da oggi al primo agosto, Roma
“I Padri Fondatori”: dal 7 giugno al 1° agosto 2010 le splendide sale di Palazzo Madama ospitano una grande mostra che vuole ripercorrere la costruzione dello stato unitario attraverso i suoi protagonisti, uomini che cercarono di realizzare i loro convincimenti ideali. L’attività dei “Padri Fondatori” si esplicò in vari modi: attraverso le azioni – partecipando a tentativi insurrezionali, combattendo durante le guerra d’indipendenza o all’interno dell’impegno politico – o mediante la scrittura e la diffusione degli ideali di patriottismo e di libertà. Ecco dunque in mostra un centinaio di opere tra documenti, libri, lettere, manoscritti, cimeli, fotografie, dipinti a olio, che documentano i ritratti di questi protagonisti mettendo in luce anche altre figure che si mossero all’interno di idealità comuni pur mostrando singole fisionomie: da Cesare Beccaria a Ugo Foscolo e Alessandro Manzoni; da Carlo Cattaneo a, tra gli altri, Vincenzo Gioberti, Giuseppe Mazzini, Massimo D’Azeglio, Giuseppe Garibaldi, fino ad arrivare a Camillo Cavour.
Festival dos Oceanos, dal 13 luglio al 14 agosto Lisbona in festa. Inaugura Natalie Imbruglia
Il Festival degli Oceani torna a Lisbona dal 31 luglio al 14 agosto con un’edizione dedicata alla commemorazione del Centenario della Repubblica Portoghese e con una serie di eventi a ingresso libero che animeranno l’estate della capitale. La cantante australiana Natalie Imbruglia aprirà il concerto inaugurando il festival il 31 luglio in Praça do Comércio; uno spettacolo che vedrà il ritorno dell’artista in Portogallo per presentare il suo ultimo album, Come to Life. La scorsa edizione del Festival dos Oceanos ha richiamato circa 300.000 spettatori.
I dieci volti di Mister X, una temporary story per Designer’s days 2010, dal 9 al 14 giugno a Parigi
I Designer’s Days, il più importante appuntamento parigino con il design internazionale, festeggia i suoi dieci anni invitando architetti, designer, ma soprattutto il grande pubblico, a scoprire, dal 9 al 14 giugno 2010, le installazioni temporanee realizzate per l’occasione dalle aziende più importanti del design; Baccarat, Cassina, Roche Bobois, Boffi, Christofle, Kartell, Molteni, Lafayette Maison e molte altre che celebrano e ruotano attorno al tema di quest’edizione, il numero 10 ovviamente!
Istantanee mentali, la personale di Mario Bardelli a Genova fino al 12 giugno
Un disordinato collezionista di immagini. È questa l’idea che Mario Bardelli ama trasmettere di sé stesso. Nato a Genova, vissuto in Brasile per un lungo periodo e ora a Sanremo, inevitabilmente porta dentro simili esperienze e stili di vita così differenti. Ed è questo ciò che si trova in “Istantanee mentali”, la mostra personale di Mario Bardelli a Genova, organizzata dall’organizzazione culturale Satura. La mostra resterà aperta fino al 12 giugno: da non perdere!
Music&Live: se dormi due notti in Friuli Venezia-Giulia il concerto è gratis
Al concerto gratis se dormi almeno due notti in Friuli Venezia Giulia: la proposta è della Regione che punta anche sugli appassionati di musica per far crescere il turismo. Il progetto si chiama ‘Music&Live‘, prevede sconti del 50% o il biglietto gratis per chi dorme per almeno due notti in regione per assistere a un concerto. L’obiettivo è di raggiungere, con questa formula, le 200.000 presenze entro la fine dell’anno (la metà provenienti dall’estero) e i dati del 2009 sono estremamente incoraggianti: nell’area intorno a Udine, dove lo scorso anno ci sono stati i concerti piu’ importanti (da Madonna a Springsteen, ai Coldplay) le presenze sono aumentate di cinque volte rispetto al 2008.
Rocce Rosse & Blues Festival, dal 5 giugno al 28 agosto in Ogliastra a tutto concerti e spettacoli
Rocce Rosse & Blues Festival ritorna nella sua XIX edizione con il grande blues internazionale in una straordinaria tre giorni esplosiva con i migliori pezzi da novanta e una programmazione intensa di oltre un mese di spettacoli dal 23 luglio al 28 agosto. La manifestazione più attesa d’Ogliastra rinnova il principio di qualità per un festival di grande spessore culturale e artistico che vedrà scorrere sul palco più famoso di Arbatax, nel suggestivo scenario del Piazzale Scogli Rossi, i grandi protagonisti della scena musicale italiana e mondiale tra blues, jazz, rock, country, R’n’B, soul/folk, pop, reggae, ska, con le eccellenze della musica italiana, brasiliana, del folk balcanico e tzigano, l’immancabile appuntamento con l’esilarante cabaret e il grande giornalismo italiano.