Tirolo: sull’Hahnenkamm di Kitzbühel è trionfo per la musica italiana!

 Se da duecento anni la musica operistica è in grado di far vibrare a chiunque le corde dell’anima, possiamo immaginare cosa succede se eseguita in un contesto naturale grandioso, come può essere quello delle montagne di Kitzbühel, di sera, sulle incantate creste dell’Hahnenkamm, proprio quando di già siamo commossi per ciò che evoca dentro di noi il periodo natalizio dell’Avvento?

I cinque tenori
Ebbene, questo è il grande evento del periodo natalizio di Kitzbühel, lunedì 7 dicembre 2009, quando, con ai nostri piedi la città bianca di neve e illuminata, si svolgerà la Notte dei 5 tenori.
Notte dei 5 tenori a Kitz.
In programma sono opere di Verdi, Rossini, Donizetti e Puccini. I tenori canteranno le arie più famose di Tosca, Aida, Rigoletto, Otello, Turandot, La traviata, Carmen), ma anche qualche solare canzone napoletana conosciuta in tutto il mondo..
I solisti italiani Vincenzo Sanso, Christiano Olivieri, Luigi Frattola e Orfeo Zanetti, unitamente al bulgaro Stoyan Daskalov, sono interpreti nei teatri più famosi, come l’Arena di Verona, la Scala di Milano o l’Opera di Roma.
Accompagnati dall’orchestra sinfonica di Plovdiv, energica quanto sensibile, dramma e tensione saranno corali nella magica atmosfera della notte di montagna, trasparente e rigida, quanto tenera e avvolgente.
La presentazione sarà a cura della soprano Andrea Hörkens „ che attraverso la sua competenza e il suo charme affascinerà il pubblico e lo preparerà degnamente al miglior ascolto.

La magia del centro di Kitzbühel in tempo di Avvento…Avvento tra i monti

MERCOLEDI’ 11 NOVEMBRE a Genova l’associazione ARCIRAGAZZI organizza 6 incontri con gli autori per l’infanzia!

 INIZIANO MERCOLEDI’ 11 NOVEMBRE ALLA BIBLIOTECA DE AMICIS.
GLI INCONTRI CON GLI AUTORI PER L’INFANZIA ORGANIZZATI DA ARCIRAGAZZI NELL’AMBITO DEL FESTIVAL DEI DIRITTI E CULTURA DELL’INFANZIA “FILA I DIRITTI”
Coordinato dal Comune di Genova
Assessorato alle Politiche Formative e Servizi Educativi
Ufficio Politiche Infanzia e Promozione dei Diritti

Sei incontri alla Biblioteca Internazionale per ragazzi De Amicis
(Porto Antico, Magazzini del Cotone, Modulo 2, Sala Luzzati)
per promuovere la cultura dell’infanzia e dei diritti e le esperienze di volontariato con i bambini in città, rivolti alle famiglie, ai volontari e gli operatori del settore.
Accanto agli scrittori parteciperanno alcuni membri delle associazioni di volontariato che racconteranno la loro esperienza.
Gli appuntamenti in orario mattutino sono su prenotazione al numero 347 3008870
per un massimo di due classi di scuola media.

L’iniziativa fa parte del Festival dei Diritti e Cultura dell’Infanzia “Fila i Diritti” coordinato dal Comune di Genova, Assessorato alle Politiche Formative e Servizi Educativi e curato da Arciragazzi, che si apre domani martedì 10 novembre alle 14 con la mostra fotografica di Enrico De Santis e il seminario “Fammi giocare solo per gioco”
(vedi comunicato allegato e già diffuso la scorsa settimana).

Mercoledì 11 novembre dalle 16,30 alle 18,30
DISEGNARE I DIRITTI: laboratorio di illustrazione con LORENZO TERRANERA, autore delle animazioni di BALLARO’, partecipa Emanuela Mereu dell’Associazione genovese I Pagiassi.
LORENZO TERRANERA è scenografo, regista di spot pubblicitari, illustratore per le Edizioni Lapis e per numerose altre case editrici ed enti pubblici. Nel 2005 ha aperto la scuola di illustrazione “Officina B5” a Roma dove insegna scenografia e illustrazione per l’infanzia. Si occupa di animazione stop-motion in plastilina; attualmente esegue le animazioni di apertura per la trasmissione “Ballarò” di Rai Tre.

Beverly Hills, chi non vorrebbe urlare: Ci sono stato anche io? Eventi e Hotel, informazioni utili per il tuo viaggio nel Lusso!

 Tutto quello che bisogna sapere su Beverly Hills e sugli eventi che lo caratterizzano.
Tra lusso, cinema, feste, cultura e quell’atmosfera che tanto abbiamo “invidiato” guardando un film o un telefilm…Iniziamo il nostro viaggio…

DECK THE HILLS
Difficile da credere, ma il periodo più bello dell’anno è quasi alle porte. La nostra stagione inizierà sabato 21 Novembre con una moltitudine di attività pomeridiane lungo Rodeo Drive prima della spettacolare cerimonia di accensione delle luce natalizie alle ore 19. Numerose attività gratuite per i visitatori – artisti, giocolieri e musicisti. Feste, luci e bandiere in tutto il “Triangolo d’oro” e la foto in omaggio con Santa Claus e signora.
La cerimonia di illuminazione è sempre uno spettacolo, grazie anche alla partecipazione di star del cinema e dello spettacolo. Quest’anno sarà Rebecca Mader, famosa attrice della serie tv Lost, ad accendere l’interruttore di migliaia di luci brillanti su Rodeo Drive e sul fiocco di neve dell’ UNICEF in cima all’hotel Beverly Wilshire. Un grande spettacolo di fuochi d’artificio chiuderà la serata.

Romanticamene a Milano. La musica classica allieta i Milanesi e chi ne ama la raffinatezza e classicità!

 Seven Stars Galleria presenta
Romanticamente… a Milano

Il Salotto “Galleria V. Emanuele II” si arreda di musica
Grazie a G180 e Comune di Milano NOVEMBRE 2009

L’Assessore all’Arredo, Decoro Urbano e Verde, Maurizio Cadeo, con la collaborazione di Seven Stars Galleria 7*, ha confermato il proseguimento dell’ iniziativa per arredare Milano di Musica. La Galleria V. Emanuele II si arreda di musica, ogni sera, presso l’Ottagono, nell’orario dell’Aperitivo, dalle 17.30 alle 19.00.

Chi passeggiando, chi sorseggiando un aperitivo negli storici caffè, chi facendo acquisti nelle boutique accanto… chiunque potrà apprezzare le note del piano nel rinnovato Salotto di Milano, la Galleria V. Emanuele II. Suoneranno:

5, 11, 13, 20, 21, 27, 29 NOVEMBRE JEFERSON DE MELLO, giovane concertista, accompagnatore per pianoforte, di origine brasiliana, ama le note di Beethoven, Mozart, Liszt, Schubert e Bach. A luglio 2008 ha vinto il Premio come Miglior Talento durante il I concorso “Gli Occhi Miei di Carlo Donida”.

Domenica 8 novembre 2009: Per Bacco, festa del vino nuovo!

 Ad Arsoli è diventata una festa imperdibile,una tradizione.
Domenica 8 novembre 2009 si svolgerà “Per… Bacco festa del vino nuovo”, organizzata dall’Associazione AVIS di Arsoli, con cucina tipica arsolana nel piazzale del Castello di Arsoli.

L’Associazione Culturale Leone Massimo è felice di aderire a questa importante iniziativa. L’intero ricavato sarà devoluto a scopo benefico.

In occasione dell’evento verranno organizzate visite guidate all’interno del castello, spesso sede di eventi speciali, oltre che di set cinematografici e fotografici.

Tour Teatrale per CARMEN CONSOLI. Ritorna in Sardegna per presentare il suo nuovo disco “Elettra”. Solamente 3 date a Febbraio: al Teatro Lirico di Cagliari, al Teatro Tonio Dei di Lanusei, Teatro Verdi.

 Parliamo di Eventi da non perdere, un tour teatrale ricco di emozioni, musica e divertimento…Torna finalmente Carmen Consoli, la cantautrice e musicista catanese tra le più amate in Italia e all’estero, a distanza di tre anni dall’ultimo album “Eva contro Eva” fa ritorno nell’isola con una tournèe teatrale in cui oltre ai suoi grandi successi presenterà il nuovo disco “Elettra”, appena pubblicato e anticipato dal singolo “Non molto lontano da qui” uscito nelle radio il 9 ottobre. Un nuovo tour che partirà i primi di gennaio del 2010 da New York e proseguirà fino ad aprile, nella cornice unica e suggestiva dei teatri più importanti d’Italia con un concerto “super acustico” di grande intensità, accompagnata da Massimo Roccaforte alla chitarra, Santi Pulvirenti, chitarra, Puccio Panettieri alla batteria, Marco Siniscalco al contrabbasso, e un quartetto d’archi.

Tre le date sarde organizzate da Sardegna Concerti con le Ragazze Terribili e l’Associazione Agorà che avranno inizio tutte alle ore 21,00: l’8 febbraio al Teatro Lirico di Cagliari; il 9 febbraio al Teatro Tonio Dei di Lanusei e il 10 febbraio a Sassari, al Teatro Verdi, appuntamento quest’ultimo inserito nel Festival Abbabula.
I biglietti in prevendita per tutti e tre concerti saranno già disponibili a partire da giovedì 5 novembre presso il circuito nazionale Green Ticket (interi da 42€ a 18€) a Cagliari presso Sarconline, via Sulis 41 – tel. 070/684275, il Box Office di v.le regina Margherita 43 – tel. 070/657428, a Sassari presso TICKETOK tel. 079/2822015 e presso i consueti punti vendita del circuito regionale. Per ulteriori informazioni: tel. 070/684275.

San Francisco, un viaggio raffinato ma anche anticonvenzionale. Preparatevi a lasciarci il cuore!

 San Francisco…San Francisco, città chic e raffinata ma anche tremendamente innovativa e anticonvenzionale.
Viaggiando, in tutto relax, sulle sue strade collinari si intravedono magnifici scorci della scintillante Baia di San Francisco e dei suoi famosissimi ponti.
San Francisco, città generosa, offre i suoi piaceri…cibo ottimo, vita notturna e mondana e strepitosi panorami, lì per essere assaporati da tutti.
Il sole nasce e poggia i suoi caldi raggi sulla baia, atmosfera ed emozioni vi avvolgeranno…preparatevi a lasciarci il cuore!

Se decidete di innamorarvi di San Francisco scegliete un qualunque mese dell’anno…è sempre periodo per scoprire questa meravigliosa realtà, troverete sempre un festival o una parata o comunque un avvenimento unico nel suo genere.
Non fatevi intimorire dalla misteriosa foschia e dall’aria frizzante del mattino perchè è proprio quello il momento migliore per godersi il magico che questa città ci offre.
Il periodo che va da settembre a novembre è particolarmente ricco di manifestazioni.
“L’unico difetto di San Francisco è che non vorresti partire mai.” – Rudyard Kipling

TERREMOTI e VULCANI. Un fantastico viaggio tra le aree sismiche e vulcaniche d’Italia per conoscerle

 IL PORTALE DEI PARCHI è la Prima Agenzia Italiana di Promozione Territoriale con un’offerta specificatamente dedicata a INDIVIDUALI, FAMIGLIE e GRUPPI che desiderino visitare straordinarie mete di rilievo naturale, culturale e imprenditoriale assistiti e guidati da professionisti altamente qualificati. Un’offerta personalizzata, con date e orari su misura, per vivere al meglio i luoghi delle proprie escursioni ovvero per “comprendere sul campo” le modalità di concreta realizzazione dello sviluppo sostenibile.
L’offerta culturale è arricchita da uno straordinario mix di servizi: contact center e portale web per info/prenotazioni, attività di fruizione organizzate in moduli di mezza giornata assemblabili a piacimento, servizi alberghieri e ristorativi, servizi telefonici assistenza imprevisti e copertura assicurativa.
Quanto sopra premesso siamo lieti di presentare il dettaglio della nostra ultima proposta: Terremoti e Vulcani – annualità 2009-2010.

Regione ABRUZZO

Alda Merini. Omaggio ad una grande poetessa, ad una grande persona!

 Alda Merini nasce a Milano il 21 marzo 1931 ed esordisce giovanissima, a soli 16 anni.
La sua prima raccolta di poesie “La presenza di Orfeo” uscita nel 1953 ebbe un enorme successo di critica.
Tra le sue poesie ne ricordiamo alcune:
– A tutte le donne
– Ai giovani
– Canzone d’amore per Giuliano Grittini
– Cara Federica
– La pace
– La poesia
– O primavera nuda
– Pianto dei poeti
– Sogno d’amore
– Veleggio come un’ombra

A fine 2009 esce il film ” Alda Merini- Una donna sul palcoscenico” con la regia di Cosimo Damiano Damato, con la partecipazione amichevole di Mariangela Melato.
Un film-documentario girato direttamente nella casa di Alda Merini, dove la poetessa si abbandona ad un racconto di sé vero e malinconico, mettendo a nudo la sua anima.

Teatro. Roma presenta “DON PERLIMPLINO E BELISA NEL GIARDINO”. Dal 5 al 15 novembre 2009.


ISTITUTO TEATRALE EUROPEO
Via dei Sabelli 116 – Roma (San Lorenzo)

PRESENTA

A Roma dal 5 al 15 novembre 2009

DON PERLIMPLINO E BELISA NEL GIARDINO
Di Federico Garcia Lorca

Regia: Mariagiovanna Rosati Hansen – Interpreti: Angela de Prisco – Mariagiovanna Rosati Hansen – Carmen Tejedera Rodriguez – Vincenzo Muià – Alessandro Calabrese Scene: ACCADEMIASTUDIO – Costumi: Jaques Sagues Aiuto regia: Francesca Cipriani –– Luci e fonica: Alessandro Calabrese

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.