Visite guidate a Salerno – Programma Visitiamo la Città. Calendario 2008-2009

 Visite guidate a Salerno – Programma Visitiamo la Città. Calendario 2008-2009
Riprende la manifestazione Visitiamo la Città: il ciclo di visite guidate nei luoghi più significativi della città di Salerno organizzato dall’ Amministrazione comunale.
Le visite si svolgono normalmente di domenica e seguono percorsi predefiniti da guide specializzate, molto spesso docenti e cultori di storia salernitana.
La manifestazione, rivolta a chiunque voglia approfondire la conoscenza della città di Salerno. Alle visite guidate hanno preso parte, infatti anche molti salernitani.

Il Calendario delle Visite guidate 2008-2009

Domenica 28 settembre: Il Mistero delle Reliquie di S. Matteo- Visita e Spettacolo
a cura delle Associazioni Erchemperto e Melisma
Ore 18,00 da Palazzo di Città

In Trentino Alto Adige per scoprire le bellezze e l’ arte di Trento e il museo del Mart

 In Trentino Alto Adige per scoprire le bellezze e l’ arte di Trento e il museo del Mart
Con le sue città d’ arte, le valli verdissime e i centri termali, il Trentino è la regione perfetta per delle vacanze rigeneranti antistress.
Con oltre 400 chilometri di piste ciclabili e splendidi laghi, il Trentino invita al relax, allo sport nella natura e mai alla noia in qualsiasi stagione.
Sono tanti gli hotel che offrono pacchetti speciali e miniclub dove i bambini possono partecipare a giornate di giochi mentre i genitori sono liberi di andare a fare trekking, sci d’ inverno oppure rilassarsi in un centro benessere Spa.
Ecco qualche idea per scoprire il Trentino.

Viaggio a Kiev: la madre delle città russe tra arte, musei, tramonti sul fiume Dnepr e una vita notturna scatenata

 Viaggio a Kiev: la madre delle città russe tra arte, musei, tramonti sul fiume Dnepr e una vita notturna scatenata

Colta e attenta al nuovo, Kiev è considerata la madre di tutte le città russe.
Propone uno dei più interessanti musei d’ Europa, il Centro Pinchuk d’ arte contemporanea aperto nel 2006 dal magnate e collezionista Viktor Pinchuk: 2500 metri quadrati in un palazzo storico diretto da Nicolas Bourriaud, uno dei fondatori del Palais de Tokyo di Parigi.
Da vedere anche le cupole e gli interni barocchi di Santa Sofia, iniziata nel 1037 e disegnata per emulare lo splendore delle chiese bizantine.
Il tempio, fino al 1240, era per dimensioni il secondo dell’ intera Cristianità.
Il caviale ormai è caro anche qui, ma nel Bessarabskiy, il bel mercato coperto in stile liberty, si possono trovare i prezzi migliori.
Consigliati quattro passi per Podol, il vecchio quartiere degli artigiani e dei pescatori.
Lo Schevchenko di Kiev non è un calciatore che fa gol, ma è il Manzoni dell’ Ucraina. Si chiamava Taras, a lui sono intitolate l’ Università e il teatro dell’ Opera.

Mostra di Arte Contemporanea YouPrison alla Fondazione Re Rebaudengo di Torino fino al 18 Ottobre 2008

 Mostra di Arte Contemporanea YouPrison alla Fondazione Re Rebaudengo di Torino fino al 18 Ottobre 2008

Il carcere come soggetto architettonico: è l’ idea base di YouPrison, la mostra di arte contemporanea da vedere alla Fondazione Re Rebaudengo di Torino, dove 11 studi internazionali sono stati invitati a progettare la cella di una prigione.
Tra le idee degli artisti, Inaba ha annullato le pareti giocando coi colori, Diller Scofidio-Renfro ha ideato un luogo virtuale attraverso formule matematiche.
L’ effetto finale è un insieme di sentieri secondari in bilico fra evoluzione urbanistica e libertà.
Nuove forme dell’ abitare che si misurano con il rispetto dei diritti umani.
I progetti sono realizzati in scala reale offrendo al visitatore la possibilità di provare fisicamente l’ esperienza di uno spazio di isolamento e reclusione.

Le installazioni di Ernesto Neto al Macro di Roma in mostra fino al 28 febbraio 2008

 Le installazioni di Ernesto Neto al Macro di Roma in mostra fino al 28 febbraio 2008

Ernesto Neto è un pò scultore e un pò designer: crea installazioni fluttuanti dalle forme organiche e floreali che sembrano piovere dal soffitto.

All’ interno di queste enormi gocce di lycra, Ernesto Neto mescola pepe, cumino, chiodi di garofano, zenzero e curcuma, tutte essenze che evocano ricordi lontani.
Una piccola intuizione che fa la differenza.

La mostra While Nothing Happens di Ernesto Neto è sospesa nella hall del Macro di Roma ed è un profumatissimo cult che stupisce con aromi e suggestioni.

Al Foam Museum di Amsterdam la mostra d’ arte fotografica di Malick Sidibé sull’ Africa anni 60 e 70 – Fino al 15 Ottobre 2008

 Al Foam Museum di Amsterdam la mostra d’ arte fotografica di Malick Sidibé sull’ Africa anni 60 e 70 – Fino al 15 Ottobre 2008

Abitini a scacchi, occhialoni fumé, jeans attillati, completi total black: scene di vita quotidiana dal Mali anni 60 e 70.

Vent’ anni di afro-gioventù, in apparenza serena ma alla ricerca di un’ identità ritratta con ironia da Malick Sidibé, grande outsider della fotografia africana.

Il Foam Museum di Amsterdam gli rende omaggio con la mostra d’ arte fotografica Chermises: decine di scatti (tutti rigorosamente in bianco e nero) per spiegare a noi che c’è anche un “sogno africano”.

Le opere di Turner in mostra al Met di New York fino al 21 Settembre 2008

 Le opere di Turner in mostra al Met di New York fino al 21 Settembre 2008

Centoquaranta lavori dell’ inglese Joseph Mallord William Turner riempiono le sale del Met per una mostra imperdibile se passate da New York a settembre.
Dipinti e acquerelli raccolti dai più importanti musei del mondo ricompongono le visioni prima nitide poi sempre più sfocate e infuocate del paesaggio più romantico della storia dell’ arte.
Quadri che si sciolgono in una pittura quasi astratta, cieli, mari e tramonti colmi d’ aria e di luce dove chi guarda può perdersi.
Le opere di Joseph Mallord William Turner sono in mostra fino al 21 Settembre 2008 al Metropolitan Museum Of Art (MET) di New York.

Mostra d’ arte Rotella-Playing Artypo al Mdm Museum di Porto Cervo (Sardegna) fino al 21 Settembre 2008

 Mostra d’ arte Rotella-Playing Artypo al Mdm Museum di Porto Cervo (Sardegna) fino al 21 Settembre 2008

La parola Artypo deriva dalla fusione di “Art” e “typographie” e indica la tecnica con cui Mimmo Rotella, scomparso nel 2006, creò una parte dei suoi lavori sull’ idea di Italia pop.
Alla mostra Rotella-Playing Artypo ne sono esposti alcuni datati tra il 1966 e il 1975, assieme a décollage, video, materiali di lavori vari.
Le opere di Rotella sono in mostra fino al 21 Settembre 2008 al Mdm Museum di Porto Cervo (Sardegna).

Mostra di Arte Contemporanea Personale Aldo Palma a Roma dal 13 Settembre al 13 Ottobre 2008 – Ingresso Libero

 Mostra di Arte Contemporanea Personale Aldo Palma a Roma dal 13 Settembre al 13 Ottobre 2008 – Ingresso Libero
L’ Arte è anche invenzione di mezzi originali, è sperimentazione di nuovi materiali e dei loro inesplorati impieghi.
Di fronte ad un’ opera d’ arte, anche quella più tradizionalmente o semplicemente realizzata, si ripresenta sempre la sensazione di guardare in faccia il mistero del “come si fa”.
Ed è questa sensazione che coglie l’ osservatore che si avvicina ai lavori di Aldo Palma, è un dolce shock. Perché in effetti non si sa con cosa siano realizzati i quadri di Aldo Palma, o meglio, si prova a indovinare materiali e componenti, e qualcosa si individua: carta appallottolata, fili di lino o nylon, vernici metalliche. Tanto che il primo istinto è quello di toccare la tela.
Aldo Palma si avvicina ad alcune delle esperienze più significative del Novecento. Immediatamente vengono alla mente Burri, e Manzoni, Fontana, Pistoletto, Gianni Pisani, un insieme di richiami però tanto eterogeneo e ampio da rendere evidente la differenza e l’ originalità del lavoro di Palma.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.