Good news: espresso, music and fun al Fuorisalone 2010, dal 13 al 19 aprile a Milano

 Al Fuorisalone 2010 di Milano, il caffé incontra l’arte e il divertimento: dal 13 al 19 aprile, nello spazio di Via Forcella 13 l’appuntamento è con Good News: espresso, music and fun. Una passeggiata per la zona più cool, seguendo un irresistibile aroma di caffè Illy… e poi la musica live, gli amici, il divertimento da vivere insieme 24 ore su 24. Sono queste le “buone notizie” portate da Good News, la nuova macchina per espresso che verrà presentata al pubblico proprio durante la settimana del design, nell’esclusiva location di via Forcella 13, ad un passo da Super Studio.

La Sirenetta di Copenhagen vola in Cina

 Per quasi 100 anni, la Sirenetta è rimasta seduta su una pietra nel porto di Copenhagen, ma ora la scultura, ispirata alla famosa fiaba, ha ripreso il mare alla volta della Cina. La piccola statua di bronzo, presentata nel 1913, è una delle più note attrazioni turistiche di Copenhagen, ma la sua vita non è stata sempre facile: decapitata due volte, le è stato tagliato un braccio; il suo scoglio è stato spazzato via nel 2003 e due anni fa – per una protesta – è stata coperta con un velo musulmano. Ma finora non aveva mai lasciato il paese.

Cosa mangiare negli Stati Uniti dalla A alla Z: dal Cold cut al Fudge

 Proseguiamo la nostra rassegna dei piatti tipici statunitensi: da come avrete capito, la cucina d’oltreoceano è tutto fuorché monotona e le sorprese non mancano mai!

COLD CUT
Striscette di carne e di formaggio servite fredde.

CONTINENTAL BREAKFAST
Caffé o té, paste, succo di frutta o frutta fresca.

CORNED BEEF
Bistecca saltata, tradizionalmente servita con dei cavoli nel giorno di San Patrizio (17 marzo).

Cosa mangiare negli Stati Uniti dalla A alla Z: dalla Caesar salad al Cobbler

 Se la puntata precedente non vi ha ancora fatto venire l’acquolina in bocca, ecco altri buonissimi motivi per non disdegnare un assaggio alla cucina statunitense.

CAESAR SALAD
Lattuga romana cosparsa di crostini e Parmigiano grattugiato con un condimento a base di uova.

CALIFORNIA ROLL
Una forma di sushi fatta in California, con avocado, polpa di granchio e cetrioli arrotolati dentro a del riso aromatizzato all’aceto.

CHICKEN-FRIED STEAK
Sottile bistecca battuta fritta come il pollo.

Cosa mangiare negli Stati Uniti dalla A alla Z: dalla Angel’s food cake ai Burrito

 Una delle preoccupazioni principali degli Italiani all’estero è il cibo: difficile trovare lontano da casa i sapori del Bel Paese. Soprattutto in quei paesi anglofoni dove la varietà potrebbe essere a prima vista ridotta. Ecco allora un piccolo dizionario urbano della cucina nordamericana, che è sorprendentemente ricca e variegata. Una risorsa utile per sapere cosa si mangia…

ANGEL’S FOOD CAKE
E’ una torta leggera e molto alta, morbida, fatta di bianchi d’uovo montati a neve.

Vulcano in eruzione in Islanda: evacuate 500 persone

 Un vulcano è entrato in eruzione ieri mattina nel sud dell’Islanda e oltre 500 persone sono state evacuate. Lo hanno annunciato le autorità di Reykjavik secondo le quali anche se si ritiene che non sussista alcun pericolo diretto, è stato messo in atto un piano di evacuazione che prevede lo sgombero di oltre 600 persone della zona della regione del ghiacciaio Eyjafallajokull. L’eruzione è cominciata verso mezzanotte e la principale strada di accesso all’aerea interessata è stata chiusa. Gli ultimi fenomeni eruttivi nella zona del ghiacciaio risalgono al 1821 e al 1823.

Crimes et chatiments Da oggi la ghigliottina in mostra al museo d’Orsay, Parigi

 Appena coperta da un sottile velo nero, come si conviene ad una Vedova, e come ai tempi del Terrore (quando si ergeva in place de la Revolution, l’attuale Place de la Concorde), si staglia nell’ombra, inquietante, la lama assassina ben visibile, accanto il cestone destinato a raccogliere i resti della vittima. E’ la ghigliottina, di triste memoria, che torna in pubblico in occasione della mostra Crimes et chatiments, delitti e castighi o il crimine visto dagli artisti, voluta dall’ex guardasigilli Robert Badinter che nel 1981 riuscì a far abolire in Francia la pena di morte. E’ quella che tagliò l’ultima testa, nel 1972, e che Badinter dopo molte ricerche ha ritrovato in una casamatta dell’esercito. I francesi la chiamarono la Veuve, la Vedova, in nome delle spose private del loro uomo. Spesso un delinquente, spesso colpevole di difendere cause non condivise dal potere.

American party: dieci eventi che non potete perdere negli Stati Uniti da gennaio a dicembre

 Per gli americani ogni scusa è buona per festeggiare. Così, da gennaio a dicembre, gli American Party sono delle occasioni imperdibili per i turisti che vogliono vivere l’atmosfera tipica degli Usa. Il calendario è particolarmente ricco per coloro che intendono partire per gli Usa in questo periodo: tra marzo e giugno la parola d’ordine è festeggiare!
Ecco allora una selezione di dieci eventi imperdibili tra le centinaia che costellano l’anno americano. Ma potete sempre documentarvi sui luoghi che intendete visitare a questo indirizzo web: www.festivals.com. Forse c’è un American Party che vi aspetta proprio dietro l’angolo.

Scoperta al Cairo: Tutankhamon nacque da una relazione incestuosa

 Tutankhamon nacque da un’unione incestuosa. E’ l’ultima scoperta legata al giovane faraone, morto in circostanze misteriose, all’età di 19 anni attribuita al grande archeologo egiziano Zahi Hawass, vice ministro della Cultura dal 2009 e segretario generale del Consiglio superiore per le antichità del Cairo. Grazie ad accurati esami del dna, non solo sulla mummia di Tutankhamon, ma di altri faraoni, l’equipe di biologi e medici tedeschi e egiziani, avrebbero dunque scoperto l’ultimo segreto di Tutankamon, secondo quanto rivela il settimanale francese ‘Point de vue’.

Divertimenti in Namibia: ristoranti e vita notturna a Swakopmund

 Se volete assaporare i piatti e la vita notturna fuori da un contesto internazionale, la Namibia offre molti spunti anche per i turisti che desiderano vedere un po’ di vita “vera”… Tanto per cominciare, una tappa quasi obbligata è quella di Swakopmund. Swakopmund è rinomata per la cucina di mare di alta qualità, che integra i menu tipici della Namibia. Tra i locali migliori figurano l’Hansa hotel in Roon Street, che vanta un ristorante eccellente di cucina internazionale di buona qualità, con piatti a base di pesce, carne o sole verdure; ha inoltre una cantina straordinaria di vini sudafricani.

RISTORANTI A SWAKOPMUND
The Tug è un altro ristorante noto per la cucina di mare; è in un’ottima posizione accanto a un molo, splendido al tramonto. E’ molto popolare e perciò è consigliabile prenotare per tempo.
Il Kucki’s Pub è uno dei bar-ristoranti più vivaci e frequentati di Swakopmund. C’è posto a sedere nell’ampio cortile o all’interno, la cucina (tipica tedesca) è ottima – il pesce è la specialità – e si consiglia di prenotare.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.