Incontri e spettacoli in luoghi straordinari per la manifestazione promossa dalla Regione Lombardia in programma dal 16 al 18 maggio e in occasione della quale il Comune di Milano ha previsto aperture straordinarie e eventi nei Musei civici e nelle Biblioteche rionali. Sono 270 i musei e 550 le biblioteche delle 11 province in Lombardia che, con spettacoli teatrali, performance di danza, concerti, proiezioni cinematografiche, incontri, letture visite guidate e molte attività per ragazzi e bambini, parteciperanno alla prima edizione di una rassegna che raccoglie tre manifestazioni di successo: “Una notte al Museo”, “Open day delle biblioteche lombarde” e “Oltre il palcoscenico”.
Curiosità
Alta Langa: soggiorno estivo tra castelli e musica
Immersa nel verde anche durante i mesi più caldi, l’Alta Langa è il luogo perfetto per trascorrere un soggiorno di autentico benessere in cascina. Tanto più che la Cascina Adami, antico edificio rurale del XVII° secolo in pietra di Langa a pochi chilometri da Murazzano, si trova in posizione strategica nel cuore dei luoghi protagonisti di importanti eventi culturali ed enogastronomici.
La Cascina Adami fa parte di una proprietà agricola che produce grano e fieno per l’allevamento bovino, non offre ospitalità come un agriturismo, ma affitta splendidi appartamenti autonomi di varie dimensioni per soggiorni di vacanza. A partire dalla Cascina Adami c’è solo l’imbarazzo della scelta, perché tutto quello che succede in Alta Langa è a un passo.
Itinerario gratuito “Sulle Orme delle Streghe”
Il colle di Montecchio (estrema propaggine dei Monti Cimini in vista di Bagnaia, a 4 km da Viterbo) è da secoli popolato dalle bellissime Figlie della Luna. Sono le streghe di Montecchio su cui Pier Isa della Rupe ha scritto dei racconti di grande effetto e godibilità. Domenica 25 maggio Pier Isa ci condurrà sulle orme delle “selvatiche” di Montecchio. L’appuntamento è alle ore 9,00 nella piazza principale di Bagnaia per iniziare con una breve introduzione al tema. Ci sposteremo poi in auto alle falde del Montecchio per una passeggiata dolce fino alla “piana sacra” che occupa la cima del colle. Consigliamo scarpe comode, cappellino e borraccia d’acqua.
Alpitour: ponte del 2 giugno nelle capitali europee e in Italia
Il 2 giugno è alle porte, l’Europa vi aspetta più bella che mai. Le città incantano con il loro splendore senza tempo e allora perché non approfittare di uno dei nostri mini pacchetti e volare via in una capitale europea? Scoprite le nostre proposte, destinazioni affascinanti e comodamente raggiungibili con voli di linea in collaborazione con le migliori compagnie aeree. Se desiderate rimanere in Italia, potete farvi coccolare scegliendo una delle due strutture Alpitour World Hotels & Resorts dedicate al Wellness: Sighientu Life Village in Sardegna e Arenella Resort in Sicilia. E se avete già voglia di estate e di mare perchè non sfruttare al massimo l’ultimo ponte di primavera? Alpitour vi offre la possibilità di mini soggiorni di 2/3 notti nelle località balneari più belle d’Italia:
Columbus: Formentera, mosaico di spiagge e rituali
E’ la più piccola dell’arcipelago e indubbiamente la più suggestiva. Ha mantenuto gelosamente il suo aspetto originario: paesaggi preservati, costruzioni basse, armonia nell’ambiente e nei ritmi quotidiani. Formentera è davvero splendida e il consiglio è di non recarvisi in agosto; negli altri mesi sarà immediato assaporare la dimensione autentica dell’isola. In gran parte pianeggiante, l’isola si scopre facilmente a bordo di semplici scooter. Sentieri conducono alle calette più isolate e alle spiagge lambite dal Mediterraneo più trasparente; un esempio su tutti è Lletes (nella foto), dove si rimane disorientati chiedendosi se non ci trovi ai Tropici.
Le feste in viaggio di luglio: Mongolia e Ladakh
Il mese di Luglio propone due bellissimi viaggi in occasioni di feste tradizionali. In Mongolia si celebra la festa del Naadam ed è possibile assitervi nelle partenze dei viaggi:
POPOLI E PAESAGGI DELL’ASIA CENTRALE – Viaggio di 15 giorni in partenza il 6 Luglio a quota base Euro 3.400.
NELA TERRA DI GINGIS KHAN – Viaggio di 12 giorni in partenza il 10 Luglio a quota base Euro 3.060.
Nepal: la Valle di Kathmandu, il Lago Pokhara, il Parco Nazionale Chitwan
NEPAL, per molti anni rimasto un paese segreto e sconosciuto agli occidentali, negli anni ’50 il Nepal si aprì all’occidente per cercare di recuperare un sistema economico molto arretrato. Visitato inizialmente da alpinisti desiderosi di scalare il tetto del mondo, negli anni ’70 è stato meta di pellegrinaggio e residenza di molti hippies. Il Paese è ancora oggi visitato soprattutto per gli stupendi scenari montuosi, ma in realtà ha una storia ricchissima di cultura per cui un solo viaggio non rende completamente giustizia. Antiche città cosparse di affascinanti templi induisti, incantevoli monasteri buddisti, spettacolari paesaggi cui fanno da fondale le vette più alte della terra, campi terrazzati di riso fin oltre i 3000 m di altitudine, foreste d’alta quota, ghiacciai sui quali svettano corvi e foreste tropicali da visitare a dorso di elefante fanno del Nepal un Paese per tutti i gusti. NEPAL, un viaggio da non perdere, con voli Qatar Airways da Roma e Milano.
Adeltur: India, nel triangolo d’oro
Un breve tour di 10 giorni che parte da Delhi per ritornarvi dopo aver visitato Agra, la città del celeberrimo Taj Mahal, una delle sette meraviglie del mondo e Jaipur, la “Città Rosa”, che offre straordinarie testimonianze del passato coi suoi sontuosi palazzi, i forti e l’interessante osservatorio astronomico settecentesco.
Stessa spiaggia, “caro” mare
La spiaggia sarà anche la stessa dell’anno scorso, ma quest’anno il mare, in molte località costiere del Lazio, sarà più “salato”. E non per colpa della salsedine. Nonostante l’adeguamento dei canoni demaniali ai prezzi di mercato nel Lazio sia stato temporaneamente congelato (in verità riguardava solo le aree commerciali degli stabilimenti – bar, ristoranti e discoteche – e non gli arenili) gli aumenti di lettini e ombrelloni ci sono stati eccome. Di quasi il 13% secondo la stima a cui siamo arrivati a conclusione della nostra inchiesta, tra il 5 e il 10% secondo Fabrizio Fumagalli, il presidente del Sindacato Balneari del Lazio (Sib). Molto più dell’attuale tasso di inflazione che comunque, nell’ultima rilevazione, ha raggiunto il livello record del 3,3%, il più alto dal 1996. Continua
Carla Perrotti conclude la storica traversata in solitario del Deserto Libico
Come annunciato in occasione dell’esclusivo incontro riservato agli addetti ai lavori del mondo dei media, svoltosi in Tunisia durante l'”African International Media Summit (AIMS 2008)”, la famosa esploratrice di deserti Carla Perrotti ha completato la storica traversata in solitario del Deserto Libico nell’area di Tadrart Acacus. Carla Pernotti detentrice del record mondiale per aver percorso a piedi in solitaria 5 deserti in 4 continenti, ha conquistato un importante risultato, spingendosi fino nel cuore del più affascinante dei deserti.