Quest’anno la Transappenninica – il consueto appuntamento con le auto d’epoca – che attraversa le regioni dell’Emilia Romagna e del Veneto, si fermerà ad Abano Terme, in particolare farà tappa all’Abano Grand Hotel dei GB Thermae Hotels che, dal 4 al 9 maggio, ospiterà gli automobilisti e offrirà loro rigeneranti trattamenti termali, vero “pit stop” di benessere. Il raduno transappenninico, con partenza da Cervia, è diventato ormai un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di automobili costruite prima del 1940, che potranno seguirle sul territorio e ammirarle per una settimana. Percorrendo le strade che circondano Abano, tutti gli amanti delle auto d’epoca potranno godere dei panorami di una regione ricca di fascino e programmare soste rigeneranti e rilassanti presso i GB Thermae Hotels, dove saranno accolti e coccolati.
Curiosità
Via al network high-tech per gli Eurostar
NextiraOne, l’azienda leader in Europa nei servizi di comunicazione, ha realizzato un’innovativa infrastruttura di rete per Eurostar, l’operatore di trasporto ferroviario passeggeri ad alta velocità che collega il Regno Unito all’Europa continentale. Il progetto consente di migliorare notevolmente i sistemi per la gestione delle operazioni di ticketing e di imbarco dei passeggeri nonché delle tratte più veloci sulla High Speed 1, la linea di treni che viaggia ad una velocità di 300 km orari. Eurostar aveva la necessità di dotarsi di un’infrastruttura di rete in grado di supportare sia le attività gestite dalle sedi ferroviarie esistenti sia soprattutto di sostenere la crescente operatività dovuta all’attivazione delle nuove sedi di Londra, St Pancras International, Ebbsfleet International (la nuova stazione Eurostar nel Kent), e del nuovo deposito di Londra Est.
Eurostars Madrid Tower, un nuovo referente alberghiero a Madrid
Alla fine del 2008 aprirà le sue porte l’Eurostars Madrid Tower 5*, uno dei progetti alberghieri più spettacolari dell’ultima decade. La struttura ha tutte le caratteristiche per convertirsi in un autentico referente per il turismo di affari, convention e incentive. L’obiettivo, è convertire la Capitale Spagnola in un riferimento mondiale dei grandi eventi e riunioni di tipo fiere e congressi. Lo stabilimento, madrilegno, disporrà nelle proprie istallazioni di più di 2.500 metri quadri, di numerose sale e riunioni, adibito per accogliere tutti i tipi di eventi. In più, del suo ampio Business Center, l’Eurostars Madrid Tower offre al cliente di affari una stupenda zona impresaria di Madrid, situata nel pieno passio della Castellana. L’Hotel, di 475 camere, occupa 30 piani della spettacolare Torre SyV, di 235 metri di altezza, che insieme con il resto degli edifici del complesso, ha modificato lo Skyline di Madrid.
Si alza il sipario sull’eleganza degli sport equestri a Hong Kong
Nella città dell’eterna primavera è iniziato il count down per i Giochi Olimpici di Pechino 2008. Dal 9 al 21 agosto tre competizioni si alterneranno in un crescendo di emozione popolare: Dressage, Jumping e Eventing. In palio sei medaglie d’oro, notorietà e trionfo per uno sport senza eguali. Il Dressage è l’espressione dell’eleganza competitiva, un balletto in cui si uniscono tempo e arte del movimento. Per chi ama il salto ad ostacoli è di scena il Jumping, mentre Eventing unisce l’emozione del salto ad ostacoli a una valutazione basata su tempi e resistenza.
Agosto in Perù con Karisma Travelnet
“Il Perù ci stando grandi soddisfazioni in termini di prenotazioni e fatturato tanto che abbiamo aggiunto quattro partenze, fuori catalogo, per il mese di agosto”. Lo annuncia Luca Manchi, titolare del To Karisma TravelNet precisando che “il prodotto, a poco più di due anni dal suo ingresso nella programmazione, ha prodotto un fatturato per il primo trimestre dell’anno in corso, superiore del 10% sullo stesso periodo del 2007 e contiamo di chiudere il 2008 con un aumento complessivo del 12%”. Le partenze supplementari, pubblicate sul sito dell’operatore, all’indirizzo www.travelnet.it, sono di gruppo, a date fisse e con voli da Roma Fiumicino Iberia e Lan Chile.
… Milano si veste di verde
RITORNA ORTICOLA.… e anche per il 2008, fino a domenica 11 maggio, i Giardini Pubblici “Indro Montanelli” di via Palestro a Milano si vestono di profumi e colori, venerdì 9 apre i battenti Orticola, mostra-mercato di fiori e pianti per giardinieri appassionati, organizzata da Orticola di Lombardia con il patrocinio del Comune di Milano.
RITORNA ORTICOLA
Ai Giardini Pubblici “Indro Montanelli” di via Palestro a Milano
da venerdì 9 a domenica 11 maggio 2008
riecco Orticola,
mostra-mercato di fiori e piante per giardinieri appassionati
Corso di conoscenza sul Franciacorta ed i suoi abbinamenti, 13-20-27 maggio e 3 giugno 2008
L’Associazione “Le Donne del Vino” di Franciacorta in collaborazione con A.I.S. Brescia propone il secondo corso di conoscenza sul Franciacorta ed i suoi abbinamenti, un percorso itinerante in quattro importanti ristoranti per conoscere, degustare e abbinare il Franciacorta ad esclusive ricette. Durante ogni serata si assisterà alla preparazione di una ricetta rappresentativa del ristorante in cui si svolgerà, lezioni di enologia e viticultura, varie informazioni sul territorio, la degustazione guidata a cura di esperti sommelier A.I.S. di tre Franciacorta di diverse aziende vinicole. Il corso di terrà ogni martedì a partire dal 13 maggio alle ore 20,30, per concludere con la cena studio “Abbinamento Cibo-Vino” in data 3 giugno.
Fino al 4 maggio ART – Mostra internazionale dell’artigianato
Fino al 4 maggio 2008 nei suggestivi spazi espositivi della Fortezza da Basso torna l’appuntamento con ART – Mostra Mercato Internazionale dell’Artigianato, giunta alla 72^ edizione. La mostra, che anno dopo anno si è mostrata in grado di confermare il suo primato come vetrina d’eccellenza dell’artigianato artistico di qualità (importante patrimonio di ogni cultura ed economia), si riappropria delle sue date storiche. Dieci giorni interi per valorizzare e commercializzare le culture innovative e le produzioni tradizionali a cui si legano i diversi comparti artigiani nell’ottica di un proficuo incontro e scambio fra il made in Italy (con la sua innata creatività e originalità) e la multiculturalità. A Firenze, capitale per antonomasia, dell’arte e della raffinata e secolare esperienza del ‘fatto a mano’.
Morano Calabro: torna la Festa della Bandiera dal 31 maggio al 2 giugno
La Festa della Bandiera, edizione 2008, la nona da quando nel 1997 la Pro Loco guidata da Nicola Fuscaldo la (ri)attualizzò scongiurando il rischio oblio, decretato dall’invasore francese addirittura nel lontano 1806, torna ad essere un appuntamento importante per la collettività locale e per l’intero territorio. Come l’araba fenice, risorge dalle ceneri e si riappropria dei tempi e degli spazi che la tradizione plurisecolare, ma più ampiamente la cultura del popolo moranese da tempo immemore le riconosce. La notizia, nell’aria già da qualche settimana, da quando, cioè, il Comune sottoscrisse meritevolmente quel patto di reciprocità e collaborazione con la Pro Loco, si veste d’ufficialità e abbandona l’incertezza che su di essa alitava nei mesi scorsi.
Half Moon in Giamaica, la vacanza perfetta per i bambini
Vacanza ai tropici nel benessere delle Spa di Half Moon, il resort propone attività istruttive e divertenti per i bimbi al Pony Park, Centro Equestre, Laguna dei delfini e al Golf Club e l’Anancy Children Village. Sono inoltre disponibili pacchetti per famiglie. Oltre ad incantare con gli adulti con i servizi esclusivi, la sua eleganza e la splendida natura che lo circonda, Half Moon, l’esclusivo resort situato a Rose Hall in Giamaica, è anche una destinazione ideale per i piccoli ospiti. I bambini di ogni età infatti hanno solo l’imbarazzo della scelta fra tutti i divertimenti e le nuove esperienze offerte dal resort, accompagnati da uno staff esperto ed affidabile.