La Città di Borgo San Dalmazzo l’8 e 9 marzo celebra il prelibato mondo dolciario con la manifestazione più golosa, “Un Borgo di Cioccolato”, giunta quest’anno alla ottava edizione. Il tema di quest’anno sarà la Donna (la festa che la celebra coincide col giorno di inaugurazione della fiera) e il cioccolato, che grazie al suo sapore intenso e multisfaccettato è particolarmente apprezzato dall’universo femminile. Tematiche saranno anche le creazioni di cioccolato del laboratorio allestito all’interno di Palazzo Bertello dai pasticceri di Confartigianato. Per l’edizione 2008, siamo lieti di ospitare la Camera di Commercio Italiana di Nizza, Sophia Antipolis, Côte d’Azur, con rappresentanti dei Comuni della Costa Azzurra quali Grasse, Saint Laurent du Var, Vence et Cagnes sur Mer. Durante la serata del sabato nell’area spettacoli continuerà la celebrazione dell’Universo Femminile con lo spettacolo condotto da Radio Piemonte Sound: l’elezione di Mister Cioccolato, seguita da musica no-stop e esibizioni di ballo. Sarà indetto il Primo Concorso di Arte Bianca per le scuole della provincia dedicato a Sergio Canepa al quale parteciperanno l’Istituto di formazione Arte Bianca di Neive, L’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione “G.Giolitti”- di Mondovì , la scuola associata “G.Donadio” di Dronero e Ass. CNOS-FAP Centro Aldo Sordella di Savigliano.
Curiosità
Donne in musica nel Medioevo
Una coincidenza tra il calendario della Stagione 2008 The Entertainer e la Festa della donna fa sì che sabato 8 marzo si possa celebrare questa ricorrenza a Scicli con un affresco sull’universo femminile nel Medioevo. Al quintetto Puy de sons d’autrefois formato da Paloma Gutiérrez del Arroyo (voce, salterio, flauto), David Alegre (voce, viella, percussioni), William Cooley (salterio, liuto, percussioni) Sara Mancuso (voce, arpa gotica) e Abigail Horro (voce, flauto) il compito di portare alla Cripta del Convento del Carmine, alle 18,30, Donne in musica nel Medioevo. Il XIII secolo fu lo scenario di un fermento poetico e musicale che contribuì alla nascita in Francia dei Puys, confraternite in cui artisti di diversa provenienza mettevano in comune la loro opera creativa. Presiedute da un “principe del puy”, erano organizzate riunioni durante le quali si eleggevano le migliori composizioni musicali e letterarie di tema spirituale, mariano o di amor cortese. Recuperando lo spirito di queste corporazioni artistiche nasce il Puy de sons d’autrefois che vede insieme musicisti dalla solida formazione classica provenienti da Spagna, Italia, Stati Uniti. L’attività del gruppo è iniziata collaborando con l’ensemble italiano La Reverdie ad un progetto che ruotava attorno alla figura della badessa e compositrice Hildegard von Bingen. Parallelamente il Puy de sons d’autrefois ha cominciato a lavorare sulla musica delle Crociate, anteriori al sec. XIV. Oggi l’ampio repertorio include composizioni sia sacre che profane dei secoli XII, XIII e XIV. Il programma di sabato 8 rivelerà tutti gli aspetti delle donne medievali.
Armonia e Benessere al Rome Marriott Park Hotel
Il Rome Marriott Park Hotel annuncia l’apertura della nuova piscina all’aperto che con “OUR SPA” completa l’offerta dedicata a chi ricerca un’oasi di pace e relax a pochi chilometri dal centro di Roma! Sarà inaugurata il 1 maggio 2008 la nuova area dell’hotel che ospita l’incantevole piscina all’aperto e l’attiguo Pool Restaurant & Bar per trascorrere piacevoli momenti, per trovare sollievo dalla “calda estate romana” o semplicemente per un pranzo informale o una cena in compagnia della famiglia o amici. Immerso in un rigoglioso parco mediterraneo, in una posizione dominante rispetto al paesaggio dei colli romani, il Rome Marriott Park Hotel è il luogo ideale per un soggiorno in cui coniugare impegni di lavoro o lo svago turistico con momenti da dedicare a se stessi. Oltre ad essere uno dei più grandi centri congressuali in Europa, il Rome Marriott Park Hotel è anche un esclusivo Club Resort organizzato per soddisfare tutti i desideri di chi viaggia per piacere o di chi vuole ritrovare la “vacanza in città” e dedicarsi giornate di completo benessere.
Riapre il Plaza Hotel, il più famoso hotel di New York
Dopo 3 anni di ristrutturazione riapre il Plaza Hotel, il più famoso hotel di New York. Centinaia tra newyorkesi e turisti hanno affollato la piazza antistante l’hotel per l’occasione. L’attuale proprietario inizialmente aveva progettato di convertire la struttura in un lussuoso condominio, ma grazie all’opposizione dei sindacati e con l’aiuto del sindaco Bloomberg si è riusciti a conservare 282 delle 805 iniziali, e a creare 181 appartmenti.
La ristrutturazione è costata oltre 400 milioni di dollari. Il Plaza venne inaugurato la prima volta nel 1907. I prezzi delle camere sono davvero proibitivi.
Oltre mille dollari a notte per pernottare in una camera di lusso.
Luzzago 500 miglia Touring: 800 km immersi nel verde della pianura padana – 11,12 e 13 aprile 2008
Sono aperte le iscrizioni per la 10a edizione della 500migliaTOURING che partirà da Brescia l’11 APRILE 2008. La manifestazione alla quale la Luzzago Srl parteciperà in qualità di SPONSOR è nata nove anni fa per volontà di un gruppo di appassionati aderenti al club cittadino Amici Auto e Moto d’Epoca. Questo evento motoristico, distante dai toni competitivi e dal rigore regolaristico si propone di portare attraverso le strade della Lombardia un lungo serpentone di auto e moto da collezione alla scoperta delle bellezze naturalistiche, storiche ed architettoniche della nostra regione. Si tratta di una formula Touring che offre 500miglia, circa 800 chilometri, immersi nel verde della pianura padana e sulle vette dei valichi alpini, cogliendo l’occasione di gustare quanto di meglio la nostra terra sa offrire in fatto di gastronomia e di piatti tipici.
Mostra a Firenze: Cina alla corte degli Imperatori dal 07 marzo fino all’08 giugno 2008
Una esposizione di capolavori dell’età dell’oro cinese dalla tradizione della dinastia Han fino all’Impero Tang si snoda lungo le sale di Palazzo Strozzi per celebrare per la prima volta in Europa e in Italia, il rinascimento culturale del Paese di Mezzo. La ricca raffinatezza delle opere in mostra, esprime il frutto di una civiltà dove confluivano elementi del mondo asiatico meridionale e occidentale raccolti in una sapiente sommatoria. Il percorso si apre con significative opere tra cui la processione di bronzo di carri, cavalli e soldati rinvenuta nella tomba di Levitai a Wuwei. Si prosegue con una sezione dedicata all’arte buddista fino ad arrivare all’opulenza delle opere della corte Tang, con i capolavori di alta oreficeria. Una mostra suggestiva su una grande civiltà sulla Via della Seta.
I dieci musei d’arte più amati al mondo secondo i viaggiatori di TripAdvisor
Ci sono decine di migliaia di musei in tutto il mondo che consentono alle persone di esplorare collezioni d’arte per trarne ispirazione, insegnamento e puro piacere per l’anima, ma come fare per restringere la cerchia di quelli assolutamente da non perdere nel corso di una vita? Grazie alle preferenze espresse dai milioni di turisti di TripAdvisor – la community on-line dedicata ai viaggi e alle vacanze più grande del mondo – ora è possibile restringere il campo ai 10 musei più amati del nostro pianeta, identificati attraverso il traffico generato su queste attrazioni nei siti TripAdvisor. Non stupisce che il Louvre si affermi il luogo prediletto per ammirare le opere dei più importanti artisti della storia, seguito a ruota dai Musei Vaticani, con l’insuperabile Cappella Sistina e l’enorme collezione di opere antiche e moderne. Nella Top 10 mondiale svetta anche un’altra perla italiana: la Galleria degli Uffizi di Firenze, meta prediletta per ammirare le creazioni di Botticelli, Giotto, Leonardo, Mantegna, Caravaggio.
Cena con delitto al Ristorante Uva Rara – 6 Marzo 2007
Nell’ambito del festival della letteratura poliziesca l’assessorato al turismo e l’assessorato alle attività e beni culturali in collaborazione con le asscociazioni ARTHOB e ROSA CAMUNA hanno dato il via ad un tour gastronomico – letterario dal titolo Brividi in Provincia dal 27 febbraio al 19 marzo in alcuni ristoranti bresciani selezionati. Il 6 marzo presso il Ristorante “Hostaria Uva Rara” dI Monticelli Brusati avrà luogo la cena con delitto. I partecipanti avranno modo di degustare le prelibatezze preparate dallo chef Ennio Zanoletti e di partecipare in prima persona, all’interpretazione del giallo “BRICIOLE PER TERRA” del celebre scrittore di noir Raymond Chandler. L’animazione sarà curata da esperti attori dell’ass. “Delitti & Delitti”. Il Ristorante Uva Rara è un antico cascinale del 1400 completamente restaurato mantenendo le caratteristiche originali, la prima che ospita circa 35/40 persone dotata di un soffitto a volta a botte, in pietra a vista e di un grande camino ,sempre acceso nei mesi freddi, la seconda da 15 posti circa, ricavata dal vecchio portico che si affaccia sul dehor che un tempo era” l’aia” della cascina, ora adibita alla ristorazione nei mesi caldi. Il Ristorante Uva Rara si trova in Via Foina 42, (Località Foina) Monticelli Brusati, Brescia. Per informazioni sulla serata potete telefonare al numero 030 6852643, o consultare il sito internet del Ristorante www.hostariauvarara.it .
Approvato il decreto ministeriale per l’attivazione del Sistema di Buoni Vacanze
La Conferenza Stato Regioni ha approvato il decreto ministeriale per l’attivazione e la gestione a livello nazionale di un Sistema di Buoni Vacanze. Obiettivo del provvedimento è avvicinare anche le fasce più deboli al turismo. Soddisfazione è stata espressa da Antonio Centi, responsabile dei settore dell’Associazione nazionale comuni italiani (Anci) che ha commentato: “Dopo una gestazione lunga sette anni oggi finalmente e’ stata spianata la strada al decreto per l’erogazione dei Buoni Vacanze“. “All’Anci prosegue – va il merito di aver riconosciuto sin dall’inizio l’altissimo valore sociale di questo strumento e di aver proficuamente lavorato insieme alla Fitus (Federazione Italiana di Turismo Sociale) per l’attuazione di quanto previsto dall’art. 10 della legge 135 del 2001.
Il gruppo alberghiero Marriot International presente in Svezia e Norvegia
I primi sei hotel su accordo con Scandinavian Hospitality Group saranno situati a Oslo, Kristiansund, Stoccolma, Malmoe e le stazioni sciistiche di Trysil e Hemsedal. La presenza alberghiera di Marriott International (NYSE:MAR) in Norvegia e Svezia comprenderà sei hotel nel 2010, rappresentando tre marchi e offrendo ai viaggiatori la scelta di sistemazioni a prezzi diversi con varie esperienze di viaggio.