Sicuramente più affollata e caotica che nei freddi mesi invernali, ad agosto Amsterdam si colora di una luce nuova, nel segno di decine e decine di eventi, rassegne teatrali e cinematografiche, dal fine settimana dedicato alla comunità gay al festival nautico, e soprattutto tanta buona musica per tutti i gusti. L’estate in città entra nel vivo e offre ai turisti un ampio ventaglio di proposte culturali e di svago da affiancare ai tradizionali itinerari fra i ricchi musei e il labirinto di canali.
Eventi
Festival di Salisburgo: su il sipario fino al 31 agosto con una carrellata di vip
Si è alzato il sipario sul Festival di Salisburgo (fino al 31 agosto) www.salzburgerfestspiele.at/ che quest’anno, per festeggiare i suoi 90 anni, si presenta particolarmente ricco e al top: una girandola di grandi direttori si alternerà per cinque settimane sul podio delle migliori orchestre del mondo, trasformando la piccola citta’ che ha dato i natali a Mozart nella capitale mondiale della musica. ”Dove Dio e uomo si scontrano, nasce la tragedia”, è il motto, preso in prestito dallo scrittore austriaco Michael Koehlmeier, che ispira l’edizione di quest’anno, l’ultima peraltro firmata dal sovrintendente tedesco Juergen Flimm, che lascia anzitempo e dall’autunno sarà alla Staatsoper a Berlino. Al mito e a molti dei suoi eroi che sin dall’inizio del Festival hanno frequentato il suo Olimpo sono dedicate molte delle opere in cartellone: molta lirica, ma anche prosa, e un fitto programma di concerti, e innumerevoli manifestazioni a margine, incontri, simposi, letture, dibattiti, mostre.
Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010: appuntamento a Melbourne
Dal 29 settembre al 3 ottobre 2010, oltre 1.200 tra i migliori ciclisti di tutto il mondo si sfideranno a Melbourne e lungo la Great Ocean Road in occasione della 77° edizione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su strada (UCI Road World Championships). La capitale dello Stato di Victoria e la vicina Geelong, situata lungo la spettacolare Great Ocean Road, saranno protagoniste degli attesi campionati. Si stima che oltre 300.000 spettatori arriveranno a Melbourne per l’occasione e che oltre 400 milioni di appassionati seguiranno le gare della propria nazionale via TV o internet. I Campionati del Mondo di Ciclismo su strada rappresentano una delle rare occasioni per i ciclisti di gareggiare con la maglia della propria nazionale.
Goran Bregovic in concerto con la Wedding and funeral Band, stasera a Grado
Oggi, lunedì 26 luglio 2010, alle ore 21.30 nella Diga Nazario Sauro di Grado, il secondo appuntamento di “Grado Festival Ospiti d’Autore” offrirà la migliore musica balcanica con Goran Bregovic, icona della musica balcanica nel mondo. Dopo l’entusiasmante apertura con il concerto dell’eclettico pianista milanese Stefano Bollani, il Grado Festival Ospiti d’Autore si appresta ad accogliere GORAN BREGOVIC, l’icona della musica balcanica nel mondo.
Nato in Bosnia, a Sarajevo, da padre croato e madre serba, GORAN BREGOVIC è il compositore balcanico contemporaneo più conosciuto al mondo.
Love Parade di Duisburg, da festa techno a tragedia: 19 morti tra cui un’italiana
Quella che avrebbe dovuto essere la più grande festa al mondo di musica ‘techno’ si è trasformata in una immane tragedia: 19 persone sono morte alla Love Parade sabato a Duisburg (Nord Reno Vestfalia) e altre 516 sono rimaste ferite, secondo un bilancio provvisorio della polizia. Fra i morti anche una ragazza di 21 anni di Brescia, Giulia Minola, che studiava moda e design a Milano. Con lei è rimasta lievemente ferita anche un’amica torinese, Irina Di Vincenzo. In totale i feriti italiani sono quattro, tutti già medicati e dimessi. “Ho molto da denunciare” ha detto Irina al telefono all’ANSA, “ma ora non mi si chieda di parlare“. In sms agli amici, la ventunenne di Grugliasco ha detto di star bene e che sta tornando a casa insieme ai genitori. Sui nomi regna silenzio assoluto da parte delle autorità tedesche. Per chi vuole informazioni è stato istituito, per la Germania, un numero verde (94000): vige la regola ferrea che i primi, e al momento i soli, ad avere i nomi delle vittime o feriti sono i familiari.
Taste of Beverly Hills: a Los Angeles Food&Wine dal 2 al 5 settembre
Nella elegante Beverly Hills, si svolgerà l’evento gastronomico dell’anno alla presenza dei maggiori chef e personalità del mondo culinario e vinicolo d’America. “Taste of Beverly Hills“, presentato da FOOD & WINE si terrà nella leggendaria località della Southern California, sinonimo di lusso, raffinatezza ed eleganza, dal 2 al 5 settembre 2010, nei pressi del Beverly Hilton Hotel.
In occasione di questo trionfo del palato, si riuniranno a Beverly Hills i talenti del settore – grandi chef e ristoratori dell’area, tra cui Michael Voltaggio, vincitore per sei edizioni del riconoscimento “Top Chef”, Walter Manzke, di Church & State, Ludo Lefebvre della popolare serie “Ludo Bites”, e Jon Shook e Vinny Dotolo di ”Animals” – e saranno chiamati a riconoscere la diversità dei quartieri che hanno plasmato ed ispirato la scena di culinaria di Los Angeles.
This story is not ready for its footnotes: stasera nuova mostra all’ex Elettrofonica di Roma
Il 21 luglio 2010 dalle ore 19.00, nello spazio Ex Elettrofonica, inaugura il terzo appuntamento del progetto This story is not ready for its footnotes, a cura di Camilla Pignatti Morano e Pelin Uran. La mostra attraverso opere di giovani artisti internazionali, stimola una riflessione sulla società moderna offrendo un commento su quei processi di mediazione della realtà che ad una lettura superficiale restano nascosti.
Il titolo svela il fine della mostra: i video si propongono come dispositivi di rottura rispetto alla consueta lettura del presente, permettendo agli spettatori una interpretazione dei fatti libera da condizionamenti, non costituendone necessariamente una critica diretta. Attraverso l’ironia, l’immaginazione, l’artefatto narrativo, gli artisti si confrontano con i problemi urgenti della società moderna.
La nostra Caterina: una rassegna culturale a Savignone, dal 23 luglio al 29 agosto
Quattro conferenze, una mostra, una messa solenne con processione, due itinerari guidati e un concerto: si svolgerà dal 23 luglio al 29 agosto in Vallescrivia, nell’immediato entroterra genovese, la rassegna culturale “LA NOSTRA CATERINA. 1510-2010: SAVIGNONE CELEBRA IL V CENTENARIO DELLA MORTE DI SANTA CATERINA FIESCHI ADORNO” dedicata a Santa Caterina da Genova, nata Fieschi, la mistica che assisteva i malati e i bisognosi, la cui nobile famiglia possedeva proprio a Savignone un feudo sin dalla metà del XIII secolo.
Est Film Festival 2010: dal 24 luglio al 1 agosto appuntamento a Montefiascone
Torna anche quest’anno Est Film Festival 2010, la rassegna di eventi ormai giunta alla sua 4°Edizione e che, dal 24 luglio al 1 agosto, colorerà l’estate di Montefiascone proponendo un ricco calendario con ingresso completamente gratuito. Dalle 10.00 di mattina fino a tarda notte, nelle splendide location della città, eventi a Rocca dei Papi, Piazzale Frigo, Largo Plebiscito e Cinema Gallery, sedi della Manifestazione.
Est Film Festival proporrà in apertura, Sabato 24 Luglio alle ore 21.30 sul palco di Piazzale Frigo, la pellicola tra le più acclamate di quest’ultima stagione del cinema italiano: “L’uomo che verrà” di Giorgio Diritti, dando il via così, con il film vincitore del David di Donatello 2010, alle proiezioni sotto le stelle che animeranno tutte le sere il centro storico della città. Al termine della proiezione, alle ore 23.30, Giorgio Diritti incontrerà il pubblico e riceverà l’Arco di Platino – Premio Italiana Assicurazioni, il nuovo Premio istituito da Est Film Festival e riservato ad un’illustre personalità del mondo del Cinema.
Street Parade 2010: il 14 agosto a Zurigo si balla al ritmo di musica elettronica
Sabato 14 agosto torna fra le strade di Zurigo l’elettrizzante Street Parade, uno dei più grandi festival techno del mondo. Oltre 200 DJ e centinaia di ballerini si esibiranno in performance live su 6 grandi palcoscenici e 30 love mobile. Inoltre per tutti i fan dell’iPhone e iPad, la città di Zurigo è ancora più vicina grazie alla nuova applicazione City-Guide Zürich.
LA STREET PARADE
La 19esima edizione della Street Parade si terrà sabato 14 agosto 2010, a partire dalle ore 13. Ma i festeggiamenti inizieranno già dal venerdì sera e si protrarranno fino alla mattina del lunedì seguente: per un intero weekend dunque la città di Zurigo sarà animata da party ed eventi all’insegna della musica elettronica e del divertimento.