MILANO, CAPODANNO A TEATRO con “LA LOCANDIERA” un’allestimento allegro che ti farà salutare il nuovo anno con grandi risate!

 LA LOCANDIERA di Carlo Goldoni
regia di Corrado d’Elia

assistente alla regia Luca Ligato
con Monica Faggiani, Edoardo Ribatto, Alessandro Castellucci,
Gustavo la Volpe, Bruno Viola, Andrea Tibaldi, Andrea Coppone
scene Corrado d’Elia – costumi Stefania Di Martino
disegno luci Alessandro Tinelli – fonica Fabrizio Fini
foto Angelo Redaelli

Lo spettacolo ha una scenografia colorata, comica e di grande energia.
Sicuramente è uno degli spettacoli più attesi della stagione teatrale.

Replica ore 20.00
al termine dello spettacolo brindisi e rinfresco con la Compagnia Teatri Possibili

BIGLIETTO INTERO= 46,00€
BIGLIETTO RIDOTTO A (per gruppi dalle 6 alle 9 persone)= 40,00€ (a persona)
BIGLIETTO RIDOTTO B (per gruppi dalle 10 persone in su)= 36,00€ (a persona)

Replica ore 22.30
al termine dello spettacolo brindisi di mezzanotte, buffet dolce e salato,gran finale con lenticchie e cotechino con la Compagnia Teatri Possibili e poi danze e musiche fino all’alba

Musica e degustazione per il concerto di Natale di Busto Arsizio

 In programma 17 dicembre il Messiah di G.F. Haendel interpretato dall’ Orchestra Lirico Sinfonica Carlo Coccia. A fine concerto aspetta gli spettatori una gradita sorpresa: le prelibatezze del Natale saranno offerte alla città in degustazione gratuita dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.

Le note del Messiah di Haendel per il tradizionale Concerto di Natale di Busto Arsizio, previsto il 17 dicembre alle 21 nella Basilica di San Giovanni, saranno accompagnate quest’anno dalla degustazione di squisitezze natalizie offerte dalla Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate. Panettone, pandoro, biscotti di natale, cioccolata calda, vin brulè e mele caramellate aspettano gli spettatori all’uscita dalla basilica. E’ il dono della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate alla città.

GEWISS ILLUMINA IL NATALE DEL SEVEN STARS GALLERIA.

 I proiettori architetturali a LED della famiglia Saturno di GEWISS protagonisti del Natale 2009 del più prestigioso hotel d’Europa.
Seven Stars Galleria, l’unica struttura a sette stelle d’Europa, sceglie ancora una volta GEWISS. Saranno infatti le soluzioni illuminotecniche della famiglia Saturno LED RGB di GEWISS a creare l’atmosfera del prossimo Natale 2009. I proiettori architetturali saranno installati nel cuore della Galleria Vittorio Emanuele e nei pressi dell’ingresso dell’esclusiva Casa a Sette Stelle per creare fasci di luce di colore rosso che si coniugheranno con gli addobbi e le tonalità del Natale. I proiettori GEWISS adottano le più avanzate tecnologie LED che coniugano affidabilità e risparmio energetico e consentono di realizzare fasci di luce, creare emozionanti effetti scenografici, illuminare edifici dall’elevato valore storico/artistico, valorizzare dettagli architettonici e naturalistici. Inoltre, la tecnologia DMX consente di definire scenari dinamici di colore (tonalità, intensità, transizioni, ecc.), grazie ad un controller di facile regolazione che può essere integrato nel sistema civile.

Padova: pensieri preziosi 5, La llibertat de la Joia. Innovazione, colore ed energia:gioielli dalla Scuola Massana di Barcellona.

 In occasione della mostra l’ Assessorato alla Cultura del Comune di Padova organizza con le Gallerie cittadine,
l’Associazione Gioiello Contemporaneo e l’Associazione Statale 11, una giornata dedicata alla conoscenza di questo particolare settore artistico.
Sono invitati gli appassionati, i collezionisti, gli esperti, gli istituti professionali, gli addetti ai lavori, ma anchel’intero pubblico cittadino.
Sabato 19 dicembre 2009 ore 10:00
– Ridotto del Teatro Verdi: La Gioielleria Catalana ore 11:00
– Ridotto del Teatro Verdi: Mostra “Pezzi di Luna” 11 artisti orafi per 11 pezzi musicali.

Il museo del ciclismo Alto Livenza “Duilio Chiaradia e Giovanni Micheletto” di Portobuffolè presenta la mostra “Fausto Coppi. Un uomo solo al comando.”

 Domenica 13 Dicembre è stata inaugurata nella pittoresca dimora di Gaia da Camino, l’esposizione “Fausto Coppi. Un uomo solo al comando.”.La mostra intende omaggiare il campione nel 50° anniversario della sua morte, avvenuta il 2 Gennaio 1960.

Cinque giri d’Italia, due Tour de France, un campionato del mondo su strada lo resero una leggenda del ciclismo. Ora, queste imprese sportive verranno riproposte attraverso pezzi da collezione dell’epoca, fra i quali le storiche Legnano e Bianchi sulle quali l’Airone compì le sue imprese.

Verrà ospitata nella Casa di Gaia da Camino, splendido palazzo affrescato nel centro del borgo di Portobuffolè, che accoglie tutt’oggi il Museo del ciclismo Alto Livenza. Dedicato a Dullio Chiaradia e Giovanni Michelotto, raccoglie circa 900 pezzi da collezione fra maglie biciclette, riviste, fotografie e oggettistica.

La mostra si concluderà il giorno 7 Marzo 2010, è possibile visitarla presso il Museo Casa Gaia da Camino, via Businello 3 seguendo i seguenti orari: dalle ore 10 alle ore 12, dalle ore 15 alle ore 18, tutti giorni. Chiuso il Lunedì.

A TRIESTE, DAL 12 DICEMBRE 2009 AL 15 AGOSTO 2010 LA MOSTRA: “IL BACIO. UN CAPOLAVORO PER L’ITALIA”

 Nella splendida cornice del Castello di Miramare – Trieste, in mostra uno dei capolavori dell’arte italiana piu’ noti nel mondo: il Bacio di Hayez per dare il via ad un progetto itinerante per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia ripercorrendo le principali tappe dell’Unificazione.

Il 12 Dicembre 2009 alle ore 11.00, presso il Museo Storico del Castello di Miramare a Trieste si inaugura una mostra che si inserisce nel quadro dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, mostra che propone un capolavoro dell’arte italiana dell’Ottocento: Il Bacio di Francesco Hayez.
La straordinaria fortuna del Il Bacio di Hayez, subito riconosciuto come icona popolare perché emblema delle sofferenze d’amore, non è mai tramontata e ancora oggi quando si nomina Il Bacio l’opera di Hayez gareggia con quella di Gustav Klimt per fama e riconoscimento internazionale.
Preludio dell’atto politico da cui nacque l’Italia, l’opera nella versione del 1861 divenne il simbolo delle lotte risorgimentali, essendo sintesi formale delle istanze patriottiche di Hayez e di un preciso momento storico.
Hayez si trovò a operare proprio quando la pittura, alla stregua del romanzo storico a sfondo patriottico, divenne un mezzo per diffondere nell’animo degli Italiani una comune coscienza di nazione e di libertà.
Il Bacio viene esposto in una residenza asburgica, importante vetrina della città di Trieste e sito romantico per eccellenza, luogo ideale per accogliere l’opera più popolare di Hayez, divenuta icona del Romanticismo italiano.
Accanto al capolavoro di Hayez sono presenti altri tre rari acquerelli dello stesso artista e una copia de Il Bacio, nella versione del 1859.

L’esposizione di uno dei dipinti che più rappresenta il sogno patriottico risorgimentale rientra nell’ambito delle iniziative dedicate al 150° anniversario dell’Unità d’Italia, delle cui celebrazioni si fa promotore il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, iniziative che si concluderanno nel 2011.

Il Bacio. Un capolavoro per l’Italia è una mostra promossa dalla Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici del Friuli Venezia Giulia, prodotta e organizzata da Alef di Milano.

Genova, Venerdì 11 dicembre 2009 ore 17:30 . sala maggiore – presentazione “STATE LASCIANDO IL SETTORE AMERICANO” di Luigi Lusenti, presenta Gianluigi Falabrino. Edizioni Comedit2000

 Venerdì 11 dicembre alle ore 17.30 verrà presentato il libro di Luigi Lusenti ‘State lasciando il settore americano’ (Edizioni Comedit2000) presso la sede dell’associazione Satura (piazza Stella 5).

Il romanzo ha carattere di monologo. Un giornalista italiano, a Berlino nei giorni della caduta del muro, racconta ad una ragazza conosciuta in un pub la sua storia vissuta nella città tedesca fra il 1983 e il 1984.
Una storia d’amore segreta con una sentinella della Germania dell’Est. La narrazione si svolge fra fatti privati e avvenimenti pubblici, in un continuo flashback. Il racconto termina il giorno dell’apertura del muro di Berlino, con il reincontro fra il giornalista e la sentinella dell’Est. Questo reincontro è anche una metafora sulla riunificazione delle due Germanie.

Luigi Lusenti è nato a Milano il 19 febbraio del 1953. Ha conseguito la maturità scientifica. Ha sostenuto 21 esami alla facoltà di lettere e filosofia.

SOUL CHRISTMAS. Umbria Gospel Festival. Dal 5 dicembre 2009 al 6 gennaio 2010

 Umbria Gospel Festival è una tra le più importanti manifestazioni del «Natale in Umbria» ed una tra le più affermate kermesse di musica Gospel in Italia.
Un vero e proprio «Festival delle emozioni» che, nella sua formula itinerante, approda nei teatri e nelle chiese dei borghi più suggestivi del territorio del Trasimeno.
Da Natale all’Epifania il Trasimeno si colora della grande musica che proviene dall’anima.

La notte di Capodanno si festeggia in piazza a Castiglione del Lago con un grande concerto di buon augurio per il nuovo anno.

– Sabato 5 dicembre – PassignanoOre 21.30 – Auditorium Urbani – ingresso: € 10,00 UMBRIA BLUES COLLECTION per l’Abruzzo

– Martedì 8 dicembre – PacianoOre 21.30 – Chiesa di Santa Maria Assunta – ingresso gratuito HEAVENLY MELODIES

– Venerdì 25 dicembre – TuoroOre 21.30 – Teatro dell’Accademia – ingresso € 5,00CHICAGO GOSPEL SISTERS

– Sabato 26 dicembre– Città della PieveOre 21.30 – Teatro degli Avvaloranti – ingresso € 10,00THE ANTHONY MORGAN’S INSPIRATIONAL CHOIR OF HARLEM

– Domenica 27 dicembre – MagioneOre 21.30 – Teatro Mengoni – ingresso € 5,00SISTERS AND DAUTHERS OF PRAISE

– Lunedì 28 dicembre – PietrafittaOre 21.30 – Chiesa di Santa Maria – ingresso gratuitoDANIELLE WILSON & The Truth

Dal 4 al 24 dicembre cerca la Pigotta dell’UNICEF in una delle 600 piazze italiane o scopri come adottarla online.

 Dal 4 al 24 dicembre cerca la Pigotta dell’UNICEF in una delle 600 piazze italiane o scopri come adottarla online.

Con un’offerta minimadi 20 euro puoi adottare la tua Pigotta e fornire a un bambino un Kit Salvavitacomposto da vaccini, dosi di vitamina A, kit parto sicuro, antibiotici e zanzariera antimalaria.

1 Pigotta = 1 Kit Salvavita…Ogni Pigotta adottata è una vita salvata.

L’importanza del tuo aiuto

L’UNICEF aiuta tutti i bambini, senza alcuna discriminazione. E tutti possono aiutare i bambini, tramite l’UNICEF.

Anche la più modesta delle offerte, unendosi alla solidarietà di centinaia di migliaia di altre persone, aziende, associazioni, enti locali e istituzioni, contribuisce a rendere più efficace l’azione dell’UNICEF per milioni di bambini nel mondo, ogni giorno.

VISITATE SAN FRANCISCO DURANTE LE FESTIVITA’ NATALIZIE.

 Durante questo periodo dell’anno così folto di impegni, venite a trascorrere le Feste a SF e consultando il sito www.onlyinsanfrancisco.com/holidays troverete da scegliere tra le più belle attività natalizie per tutta la famiglia. Voi porterete assolvere ai vostri molteplici impegni mentre noi vi aiuteremo ascegliere per voi gli eventi principali: i migliori concerti di Natale, quando si svolgono le cerimonie per illuminare gli alberi, dove incontrare Babbo Natale.Indubbiamente SF offre molteplici eventi natalizi ; il film sulla storia di Dickens “Racconto di Natale” è in programmazione al cinema a Geary Street, pattinaggio su ghiaccio a Union Square e all’Embarcadero Center, la Cerimonia giapponese del tintinnio delle campanelle al Museo d’Arte asiatica, le rappresentazione de lo “Schiaccianoci” ed il Gran Gala di Fine d’Anno con l’Orchestra filarmonica di San Francisco.San Francisco vi svela i suoi segreti di shopping acquistando qui i vostri regaliFare shopping in SF è particolarmente interessante per tutti I bei negozi, grandi magazzini di classe e boutiques che si possono trovare, riuscendo a scegliere proprio il regalo che stavate cercando Seguite i consigli dei saggi esperti nell’arte dello shopping in questa bella città sulla Baia e pagate i vostri acquisti con American Express® CardAvrete diritto ad un trattamento speciale: un dessert gratuito lo sconto per un tour. Queste facilitazioni sono valide presso quei negozi che aderiscono a questa iniziativa.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.