3D Dolomiti Superski: la mappa delle Dolomiti scaricata da più di 150mila utenti

 Volare sulle Dolomiti. E’ la sensazione che si prova utilizzando la nuova applicazione cartografica georeferenziata online, tridimensionale e interattiva 3D Dolomiti Superski, che dopo poche settimane dal lancio, è stata scaricata da più di 150.000 utenti. Si tratta di un navigatore tridimensionale realizzato sulla base di immagini aeree ad altissima risoluzione, realizzate in esclusiva per Dolomiti Superski dalle ditte specializzate Reality Maps e Tappeiner, che permette di simulare un volo fra le montagne delle Dolomiti, alla scoperta dei 3.000 chilometri quadrati del comprensorio sciistico più grande del mondo, nel cuore del Patrimonio Naturale tutelato all’Unesco.

Dubai Festival Shopping: 32 giorni di saldi in grande stile

 Venerdì i fuochi di artificio hanno illuminato la notte da quattro diverse parti della citta’ a dare il festoso avvio al Dubai Festival Shopping ( www.dubaishoppingfestival.com/), uno degli eventi artistico-commerciali piu’ grandi al mondo. Per 32 giorni, centri commerciali, negozi, hotel e locali dell’emirato si muoveranno in concerto per offrire ai residenti e ai molti turisti che vengono appositamente per il Festival una girandola di avvenimenti e di opportunita’.
Nato nel 1996 con il duplice scopo di promuovere Dubai come destinazione turistico-commerciale e di porla come modello per eventi simili nel mondo, nei suoi quindici anni il Dubai Festival Shopping ha registrato 40 milioni di visitatori per un fatturato di 17 miliardi di euro. “L’impatto positivo non riguarda solo i settori turistico e commerciale, ma anche tutte quelle attivita’ che ruotano attorno a questi, dal noleggio macchine alle agenzie di cambio valuta,” sottolinea Laila Suhail, Ceo of Dubai Events and Promotions Establishment (Depe), che si occupa dell’organizzazione del Festival.

Settimana bianca: arriva il tachimetro dello sciatore con assicurazione

 La velocità, spesso troppo elevata, è una delle principali cause degli incidenti sulle piste di sci. Nella stragrande maggioranza dei casi, come dimostrano alcuni test effettuati in Svizzera, gli sciatori sottostimano la loro velocità, senza rendersi conto che, anche chi ha delle capacità tecniche di medio livello, raggiunge facilmente i 50/70 chilometri ora. Ecco dunque che, per sensibilizzare gli sciatori, arriva in aiuto un’applicazione per l’iPhone. “iSciSicuro” tachimetro per sciatori, questo il nome dell’applicazione disponibile nello store di iTunes al costo di 0,79 euro, brand di Sci Sicuro polizza per lo sciatore (prima applicazione italiana di un intermediario assicurativo).

Saldi anche sui viaggi: arriva il periodo che conviene di più per viaggiare

 Saldi anche per i viaggi. Mai come in questo periodo conviene prenotare un viaggio, complice soprattutto la “bassa stagione”. Gli sconti rispetto alla normale offerta sono in media del 30 – 50%, rende noto l’Astoi che riunisce i tour operator aderenti a Confindustria. Per le destinazioni a “medio raggio” come il Mar Rosso, le principali capitali europee, le isole spagnole, il Nord Africa e gli Emirati Arabi, si può spendere per un pacchetto di una settimana circa 400 Euro (All inclusive). Mentre per un week end in una delle principali capitali europee, come Parigi o Londra, la spesa si aggira sui 250 euro per un viaggio di 3 giorni. Tra le destinazioni a “lungo raggio” come Zanzibar, Kenya, Cuba e Messico le offerte si aggirano su 850 euro per un soggiorno di una settimana tutto compreso (volo e soggiorno). Molto convenienti anche le crociere. Per un ‘pacchetto’ nel Mediterraneo, in Grecia e in Turchia la spesa si aggira sui 600 Euro, mentre per il Mar Rosso si può spendere 800 Euro.

Internet gratis negli hotel

 Le norme contenute nel decreto Pisanu non si applicheranno piu’ agli operatori del settore turistico ricettivo che mettono a disposizione del pubblico terminali per la navigazione sulla rete internet. I gestori di alberghi e di altre strutture ricettive potranno dunque offrire questo servizio senza obbligo di specifica registrazione”: lo sottolinea in una nota il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla commentando il testo del decreto Milleproroghe approvato dal Consiglio dei Ministri.

ArounderTouch 1.5 di VRWay porta il tour virtuale su iPad

 Vrway Communication, media company che realizza contenuti editoriali online e offline con immagini ad alto contenuto tecnologico, presenta la nuova versione di ArounderTouch, l’applicazione gratuita per smartphone che permette di effettuare virtual tour intorno al mondo, disponibile sia in versione mobile (ArounderTouch) sia in versione per iPad (ArounderTouch HD).
ArounderTouch, che è stata scaricata dall’App Store da oltre 400.000 utenti, è un’applicazione che permette di viaggiare – attraverso immagini virtuali immersive a 360 gradi – in luoghi di grande interesse storico, artistico e culturale e ricevere in contemporanea informazioni di servizio come alberghi, ristoranti, musei e negozi. E’ dunque sufficiente sfiorare lo schermo per esser proiettati nei grandi capolavori dell’arte, nelle città più belle del mondo, in splendidi siti dal valore culturale e paesaggistico.
La nuova versione per iPad è stata completamente ridisegnata per adeguare i contenuti alle dimensioni del device, le immagini sono state infatti riprocessate ad una qualità più elevata offrendo così all’utente un’esperienza visiva interattiva ancor più ricca di emozioni.

Vacanze a tutto shopping: il 2 gennaio cominciano i saldi

 Sara’ di 415 euro la spesa media delle famiglie italiane per gli acquisti nei saldi invernali: la previsione arriva dalla Confcommercio, che sottolinea come nel complesso si spenderanno in abbigliamento e accessori circa 6,2 miliardi di euro pari al 18% del fatturato dell’intero settore. In media – secondo l’indagine dell’associazione dei commercianti – ogni persona spendera’ 173 euro. I saldi partiranno il due gennaio a Napoli, Palermo, Potenza e Catanzaro mentre i consumatori di Roma, Milano, Venezia, Firenze, Torino e Genova dovranno aspettare il 6 gennaio.

Maltempo, la mappa dei disagi negli aeroporti di tutto il mondo

 Mezzo mondo e’ stretto nella morsa del maltempo, con temperature in picchiata e neve che hanno causato vittime e forti disagi nei trasporti.

Aeroporti bloccati nel nord-est degli Stati Uniti
Nel nordest degli Stati Uniti nevica da ore e per oggi è atteso mezzo metro di neve accompagnata da una gelida tormenta di neve, che promette di aumentare i disagi. Oltre al Jfk, anche gli altri due principali scali di New York, La Guardia e Newark, sono praticamente fermi da ieri sera. Centinaia i voli cancellati. Disagi anche su strade e ferrovie: molte linee sulla costa orientale sono state fermate. Cinque stati – North Carolina, Virginia, Maryland, New Jersey e Massachusetts – hanno dichiarato ieri lo stato di emergenza e stamani si è aggiunto il Maine. Lo stesso hanno fatto i sindaci di Philadelphia, Boston, Providence, Rhode Island, Portland, e New York.

Sali in treno e scendi sulle piste: il nuovo servizio di Trenitalia per gli sciatori

 Il 3 dicembre è partito il Treno della Montagna, il nuovo servizio di Trenitalia-LeNORD dedicato agli appassionati della montagna che permette di raggiungere da Milano le più belle località della Valtellina comodamente in treno più navetta (per l’ultima tratta, da Tirano alle stazioni sciistiche di Chiesa in Valmalenco, Bormio e Aprica). Il servizio è attivo nel fine settimana con tre collegamenti in andata da Milano a Tirano (il venerdì sera, il sabato e la domenica mattina) e due per il ritorno (sabato e domenica pomeriggio).
I biglietti si acquistano on line sul sito www.storevaltellina.it; chiamando il numero verde 800.500.005 (attivo tutti i giorni dalle 7 alle 21) o recandosi al customer care presso la stazione FERROVIENORD di Milano Cadorna e si ritirano a bordo.

Servizi di prenotazione web: LateRooms e VolareWeekend oggi insieme

 LateRooms.com – portale leader in UK nella vendita di camere d’hotel con oltre 44.000 strutture in tutto il mondo e 5.000 in Italia – e VolareWeekend.com – l’innovativo motore di ricerca voli e hotel che individua ovunque nel web solo le migliori offerte di viaggio – hanno stretto un accordo che prevede l’integrazione di tutti gli hotel di LateRooms.com sul portale Volareweekend.com.
LateRooms.com diventa così fornitore e partner unico di VolareWeekend.com e sarà l’unico portale del suo genere a essere visibile e ricercabile su tutte le destinazioni coperte dal motore di ricerca.