Vacanze low cost: con Roadsharing l’autostop si fa intelligente, anche su Smartphone

 Vacanze low cost al tempo della crisi e con un occhio di riguardo alla sostenibilità ambientale. E’ l’imperativo dell’estate 2010, la prima dopo il terremoto economico e finanziario che ha colpito tutta l’Europa. Il viaggio economico si fa su internet, senza agenzie di viaggio e intermediari vari. Basta andare su RoadSharing.com per cercare un passaggio o offrire il proprio mezzo di trasporto: obiettivo ultimo ottimizzare lo spazio in auto e abbattere i costi necessari per spostarsi in Europa e nel resto del mondo.

Allarme meduse nel Mediterraneo: arriva la caravella portoghese, 20cm di tentacoli e pizzichi a distanza

 Anche quest’anno il Mediterraneo, ormai diventato a tutti gli effetti una succursale tropicale, si arrende all’invasione delle meduse che, come dei fluttuanti ‘fazzolletti’ di seta leggera, riescono ad approdare sulle coste, colorando le spiagge di blu. Ma, nelle acque dell’estate 2010 un nuovo pericolo galleggia leggero: si tratta della ‘caravella portoghese‘, una specie dai tentacoli lunghi anche 20 metri che riesce a ‘pizzicare’ anche a distanza.

Vacanze in città, tintarella da mare: ecco come abbronzarsi mangiando

 Chi è ancora costretto a rimanere in città può difendersi dal caldo e prepararsi la tintarella estiva con una dieta adeguata a base di cibi ricchi di vitamina A di cui la regina è la carota, seguita da spinaci e radicchio e dalle albicocche. E’ Coldiretti a stilare la top ten degli ‘abbronzanti naturali’ in occasione di ‘BIO sotto casa’, manifestazione promossa nel weekend a Roma, all’Auditorium della Musica, sui temi dell’agricoltura biologica, con la presenza d ioltre cento produttori nell’ambito della campagna promossa da Aiab, Amab e Coldiretti con il contributo dell’Unione Europea e del ministero delle politiche alimentari e forestali.

Arriva Emptysectors, il portale per la ricerca di posti vuoti sui voli e pagare fino al 75% in meno

 Air Partner, società leader a livello mondiale nella fornitura di aeromobili commerciali e jet privati, ha lanciato il nuovo sito internet rivolto al cliente finale www.emptysectors.com che utilizza l’ultimo software nato in casa Avinode. Il sito www.emptysectors.com permette di ottenere, in tempo reale, le disponibilità di empty-leg (tratte percorse da aerei senza passeggeri) per viaggi in tutto il mondo ed è in grado di garantire al cliente quotazioni fino al 75% in meno rispetto alle tariffe aeree convenzionali. La persona interessata potrà visualizzare tutte le tratte disponibili e avrà la possibilità di inoltrare richieste specifiche per percorsi e date.

Vacanze in famiglia: tutti insieme alle isole greche, perle dell’Egeo

 Per chi pensa che unire le esigenze di tutta la famiglia sia un’impresa titanica, le isole greche sono la destinazione ideale. In particolare, Milos è la giusta meta per ricredersi: la splendida isola delle Cicladi mette tutti d’accordo. Mentre mamma e papà si godono il tanto atteso riposo e si perdono negli affascinanti tramonti e colori della costa, i figli giocano liberi sulle spiagge di sabbia poco affollate e si divertono con gli sport in acqua.

Air Europa lancia il volo diretto Roma – Palma de Mallorca

 Estate dai colori mediterranei per Air Europa. La compagnia spagnola lancia il volo diretto Roma Fiumicino – Palma de Mallorca, che collegherà la Capitale all’isola regina delle Baleari. Il nuovo collegamento, operativo dal 15 luglio al 15 ottobre 2010, consentirà di raggiungere l’isola grazie a due voli settimanali (giovedì e domenica) operati dalla compagnia spagnola con un Boeing 737 da 186 posti. Si potrà volare a Palma de Mallorca usufruendo della tariffa promozionale di lancio a partire 148 euro A/R, tasse incluse.

Anticipare le vacanze conviene: ecco dove andare a giugno per risparmiare

 Vacanze adesso? Conviene! Mentre si registra una leggera riduzione per il listino prezzi degli hotel Europei, il 3% in meno rispetto a Maggio, in Italia calano i prezzi delle città d’arte, in primis Torino e Bologna. l’aumento stagionale del listino prezzi nelle destinazioni al mare invece è già cominciato: a Rimini si paga già il 22% in più.
Questi i dati dell’ultimo rilevamento trivago hotel price index (tHPI), che il portale di confronto prezzi hotel www.trivago.it pubblica mensilmente.

Kgbdeals ti regala un buono per andare al cinema

 Paghi solo € 1 per le spese amministrative e di spedizione.

Approfitta ora dell’offerta del giorno, Kgbdeals ti regala un buono per andare al cinema, pagando solo un euro per le spese amministrative e di spedizione.
Il buono è valido per tutti i nuovi utenti in Lombardia, Piemonte e Lazio che si registrano al sito e potrà essere richiesto solo una volta per persona. L’offerta è valida solo per pochi giorni, ma una volta acquistato riceverai il tuo buono per posta attraverso PostaTarget, direttamente al tuo indirizzo e lo potrai usare in tutta Italia fino al 15 ottobre 2010. Per sapere in quali sale puoi usare il tuo buono collegati al sito www.iovadoalcinema.it.

Informazioni generali su kgbdeals
Kgbdeals è una multinazionale americana con sede a New York, che fornisce servizi d’informazione attraverso varie piattaforme come la telefonia mobile e fissa, gli sms e internet. Ogni giorno kgbdeals lancia offerte di grande interesse su un’ampia gamma di prodotti e servizi, che i clienti possono acquistare a prezzi eccezionali una volta registrati al servizio.

Music&Live: se dormi due notti in Friuli Venezia-Giulia il concerto è gratis

 Al concerto gratis se dormi almeno due notti in Friuli Venezia Giulia: la proposta è della Regione che punta anche sugli appassionati di musica per far crescere il turismo. Il progetto si chiama ‘Music&Live‘, prevede sconti del 50% o il biglietto gratis per chi dorme per almeno due notti in regione per assistere a un concerto. L’obiettivo è di raggiungere, con questa formula, le 200.000 presenze entro la fine dell’anno (la metà provenienti dall’estero) e i dati del 2009 sono estremamente incoraggianti: nell’area intorno a Udine, dove lo scorso anno ci sono stati i concerti piu’ importanti (da Madonna a Springsteen, ai Coldplay) le presenze sono aumentate di cinque volte rispetto al 2008.

Viaggiatori in allerta, giugno costellato dagli scioperi dei trasporti

 Giugno ‘caldo’ nel settore dei trasporti. Diverse sono infatti le proteste e le mobilitazioni annunciate dai sindacati di settore del trasporto aereo, ferroviario e del trasporto locale. Secondo il ‘Prospetto dei principali scioperi nazionali e interregionali’ aggiornato in queste ore dal ministero dei Trasporti, toccherà per primo al settore aereo che si fermerà per 4 ore il 7 giugno. Per quel giorno si asterrà dal lavoro, dalle 12 alle 16, il personale addetto ai servizi di assistenza a terra dei dipendenti delle società associate ad Assohandlers (servizi aeroportuali nazionali).