L’itinerario, della durata di 11 giorni e 10 notti, prevede la partenza dall’Italia per Istanbul.
All’arrivo trasferimento in hotel. La mattinata successiva è dedicata alla visita del celebre Palazzo Topkapi. Nel pomeriggio partenza in pullman per Canakkale, attraversando lo stretto dei Dardanelli. Nella primissima mattinata del terzo giorno partenza per Troia e visita delle rovine di questo sito omerico. Proseguimento per Pergamo alla volta del Palazzo Reale, della Biblioteca, dei Templi di Traiano e Atena, della Rocca e del Teatro.
Al termine trasferimento a Kusadasi, dove si arriverà verso sera.
Il giorno seguente si parte alle ore 8.00 per la visita di Efeso (Odeon, Fontana di Traiano, Tempio di Adriano, Teatro, Biblioteca di Celso) e di Aphrodisias (Museo, Stadio, Odeon, Teatro). Al termine proseguimento per Pamukkale.
Informazioni di Viaggio
Genova, Venerdì 11 dicembre 2009 ore 17:30 . sala maggiore – presentazione “STATE LASCIANDO IL SETTORE AMERICANO” di Luigi Lusenti, presenta Gianluigi Falabrino. Edizioni Comedit2000
Venerdì 11 dicembre alle ore 17.30 verrà presentato il libro di Luigi Lusenti ‘State lasciando il settore americano’ (Edizioni Comedit2000) presso la sede dell’associazione Satura (piazza Stella 5).
Il romanzo ha carattere di monologo. Un giornalista italiano, a Berlino nei giorni della caduta del muro, racconta ad una ragazza conosciuta in un pub la sua storia vissuta nella città tedesca fra il 1983 e il 1984.
Una storia d’amore segreta con una sentinella della Germania dell’Est. La narrazione si svolge fra fatti privati e avvenimenti pubblici, in un continuo flashback. Il racconto termina il giorno dell’apertura del muro di Berlino, con il reincontro fra il giornalista e la sentinella dell’Est. Questo reincontro è anche una metafora sulla riunificazione delle due Germanie.
Luigi Lusenti è nato a Milano il 19 febbraio del 1953. Ha conseguito la maturità scientifica. Ha sostenuto 21 esami alla facoltà di lettere e filosofia.
20 ANNI DI AQUADIVING TOURS NEL 2010. BONUS E CONCORSO A PREMI FOTOGRAFICO PER FESTEGGIARE
In occasione dei 20 anni di attività che ricorrono nel 2010, Aquadiving Tours festeggia con una serie di interessanti iniziative per celebrare il compleanno.
Primo fra tutti, il Premio Fedeltà, riservato ai clienti che hanno già viaggiato con Aquadiving Tours.
L’operatore premia con un buono di €50,00 i clienti che hanno viaggiato con Aquadiving Tours una volta in vent’anni, con € 100,00 chi ha viaggiato due volte, con € 150,00 chi ha viaggiato 3 o più volte. Il bonus viene riconosciuto all’atto della prenotazione; il viaggio potrà essere liberamente scelto nell’ampia programmazione dell’operatore, e dovrà essere effettuato tra il 1° marzo 2010 e il 28 febbraio 2011.
Inoltre verrà lanciato un grande Concorso Fotografico, aperto a tutti i fotografi e viaggiatori, a prescindere che siano subacquei.
Il concorso parte ufficialmente il 1° dicembre 2009 per terminare il 31 marzo 2010.
Possono essere inviate tutte le immagini fotografiche in formato digitale, purché non abbiamo già partecipato ad altri concorsi fotografici.
Con questo Concorso Fotografico si intende premiare le migliori immagini di coloro che hanno già viaggiato e di coloro che in futuro vorranno viaggiare con Aquadiving Tours.
SOUL CHRISTMAS. Umbria Gospel Festival. Dal 5 dicembre 2009 al 6 gennaio 2010
Umbria Gospel Festival è una tra le più importanti manifestazioni del «Natale in Umbria» ed una tra le più affermate kermesse di musica Gospel in Italia.
Un vero e proprio «Festival delle emozioni» che, nella sua formula itinerante, approda nei teatri e nelle chiese dei borghi più suggestivi del territorio del Trasimeno.
Da Natale all’Epifania il Trasimeno si colora della grande musica che proviene dall’anima.
La notte di Capodanno si festeggia in piazza a Castiglione del Lago con un grande concerto di buon augurio per il nuovo anno.
– Sabato 5 dicembre – PassignanoOre 21.30 – Auditorium Urbani – ingresso: € 10,00 UMBRIA BLUES COLLECTION per l’Abruzzo
– Martedì 8 dicembre – PacianoOre 21.30 – Chiesa di Santa Maria Assunta – ingresso gratuito HEAVENLY MELODIES
– Venerdì 25 dicembre – TuoroOre 21.30 – Teatro dell’Accademia – ingresso € 5,00CHICAGO GOSPEL SISTERS
– Sabato 26 dicembre– Città della PieveOre 21.30 – Teatro degli Avvaloranti – ingresso € 10,00THE ANTHONY MORGAN’S INSPIRATIONAL CHOIR OF HARLEM
– Domenica 27 dicembre – MagioneOre 21.30 – Teatro Mengoni – ingresso € 5,00SISTERS AND DAUTHERS OF PRAISE
– Lunedì 28 dicembre – PietrafittaOre 21.30 – Chiesa di Santa Maria – ingresso gratuitoDANIELLE WILSON & The Truth
Dal 4 al 24 dicembre cerca la Pigotta dell’UNICEF in una delle 600 piazze italiane o scopri come adottarla online.
Dal 4 al 24 dicembre cerca la Pigotta dell’UNICEF in una delle 600 piazze italiane o scopri come adottarla online.
Con un’offerta minimadi 20 euro puoi adottare la tua Pigotta e fornire a un bambino un Kit Salvavitacomposto da vaccini, dosi di vitamina A, kit parto sicuro, antibiotici e zanzariera antimalaria.
1 Pigotta = 1 Kit Salvavita…Ogni Pigotta adottata è una vita salvata.
L’importanza del tuo aiuto
L’UNICEF aiuta tutti i bambini, senza alcuna discriminazione. E tutti possono aiutare i bambini, tramite l’UNICEF.
Anche la più modesta delle offerte, unendosi alla solidarietà di centinaia di migliaia di altre persone, aziende, associazioni, enti locali e istituzioni, contribuisce a rendere più efficace l’azione dell’UNICEF per milioni di bambini nel mondo, ogni giorno.
VISITATE SAN FRANCISCO DURANTE LE FESTIVITA’ NATALIZIE.
Durante questo periodo dell’anno così folto di impegni, venite a trascorrere le Feste a SF e consultando il sito www.onlyinsanfrancisco.com/holidays troverete da scegliere tra le più belle attività natalizie per tutta la famiglia. Voi porterete assolvere ai vostri molteplici impegni mentre noi vi aiuteremo ascegliere per voi gli eventi principali: i migliori concerti di Natale, quando si svolgono le cerimonie per illuminare gli alberi, dove incontrare Babbo Natale.Indubbiamente SF offre molteplici eventi natalizi ; il film sulla storia di Dickens “Racconto di Natale” è in programmazione al cinema a Geary Street, pattinaggio su ghiaccio a Union Square e all’Embarcadero Center, la Cerimonia giapponese del tintinnio delle campanelle al Museo d’Arte asiatica, le rappresentazione de lo “Schiaccianoci” ed il Gran Gala di Fine d’Anno con l’Orchestra filarmonica di San Francisco.San Francisco vi svela i suoi segreti di shopping acquistando qui i vostri regaliFare shopping in SF è particolarmente interessante per tutti I bei negozi, grandi magazzini di classe e boutiques che si possono trovare, riuscendo a scegliere proprio il regalo che stavate cercando Seguite i consigli dei saggi esperti nell’arte dello shopping in questa bella città sulla Baia e pagate i vostri acquisti con American Express® CardAvrete diritto ad un trattamento speciale: un dessert gratuito lo sconto per un tour. Queste facilitazioni sono valide presso quei negozi che aderiscono a questa iniziativa.
Babbo Natale in tour per consegnare il primo dono di Natale. Le 18 tappe di Santa Claus alla Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate!
È in arrivo la slitta di Babbo Natale, col suo carico di giocattoli e leccornie ad accompagnare la piacevole visita. Arriva con una ventata di aria gelida e innevata nelle 18 filiali della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate. Come di consueto, a dare man forte a Santa Claus ci sarà l’immancabile e fidato elfo, che lo assisterà, da vero compagno d’avventure, nel compito prediletto: rendere felici i tanti bambini con regali e una fotografia ricordo. Per un intero pomeriggio gli spazi di ogni filiale della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate assumeranno le sembianze di un caldo e accogliente salotto con tanto di camino, poltrona e l’amicizia che contraddistinguono il focolare dicembrino. Quello in cui, da tempo immemore, l’instancabile lavoratore natalizio si cala, sfidando la fuliggine dei camini, per far sorridere i bambini di tutto il mondo. Un carico di lavoro notevole, tanto che il resto dell’anno Santa Claus lo deve passare a riposarsi. Ma per la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate farà gli straordinari, andando a visitare 18 filiali nel giro di circa due settimane. Tutte le famiglie con bambini della zona sono invitate a partecipare con i loro pargoletti. C’è posto per tutti, al limite si dovrà fare un po’ di coda, ma ne vale la pena. Il tour si apre con la nuova filiale di Gallarate, che si farà trovare ancora fresca di inaugurazione mercoledì 9 dicembre, dalle 15 alle 18,30.
Esperienza unica, emozionante, assolutamente da provare: VOLO IN ALIANTE. Idea regalo o da regalarsi.
Volo in aliante
Il volo in aliante è senza dubbio uno di modi più eleganti di volare. Durante l’esperienza, verrai trainato in volo da un aereo, una volta in aria l’aliante si sgancerà e tu e il tuo pilota comincerete a librarvi nell’aria. Il nostro esperto pilota sfrutterà le correnti per massimizzare il tempo del volo, regalandoti un’esperienza di volo unica. A volte alcuni partecipanti hanno anche la possibilità di prendere il comandi dell’aliante…
Scegli una tra le seguenti indimenticabili esperienze…
Romanticamente… a Milano. Il Salotto “Galleria V. Emanuele II” si arreda di musica Grazie a G180 e Comune di Milano DICEMBRE 2009
L’Assessore all’Arredo, Decoro Urbano e Verde, Maurizio Cadeo, con la collaborazione di Seven Stars Galleria 7*, ha confermato il proseguimento dell’ iniziativa per arredare Milano di Musica. La Galleria V. Emanuele II si arreda di musica, ogni sera, presso l’Ottagono, nell’orario dell’Aperitivo, dalle 17.30 alle 19.00.
Chi passeggiando, chi sorseggiando un aperitivo negli storici caffè, chi facendo acquisti nelle boutique accanto… chiunque potrà apprezzare le note del piano nel rinnovato Salotto di Milano, la Galleria V. Emanuele II. Suoneranno:
2, 4, 5, 9, 11, 16 DICEMBRE JEFERSON DE MELLO, giovane concertista, accompagnatore per pianoforte, di origine brasiliana, ama le note di Beethoven, Mozart, Liszt, Schubert e Bach. A luglio 2008 ha vinto il Premio come Miglior Talento durante il I concorso “Gli Occhi Miei di Carlo Donida”.
LE FOTO DI DAVID AMBROSIO IN MOSTRA AD “ARTEALCENTRO”. Roma: dal 5 al 20 dicembre 2009 – Dalle ore 11 alle 20 – Tutti i giorni.
Il giovane artista napoletano, tra i protagonisti della collettiva ospitata a Roma negli open space di “SpaziOfficina”.
Solare, verace, cosmopolita, passionale, contradditoria, misteriosa, tradizionalista… Sono infinite le declinazioni della Napoli catturata dall’obiettivo di David Ambrosio, giovane e virtuoso fotografo partenopeo, tra i protagonisti della collettiva “ArtealCentro” in programma nella Capitale dal 5 al 20 dicembre 2009.
Tutti i giorni , Entrata Libera NO STOP dalle ore 11 alle 20.
A fare da cornice alla mostra d’arte contemporanea, organizzata da Maria Pia Rella, gli open space di “SpaziOfficina”, incastonati ad hoc in via dell’Arco di Parma, 1 (angolo Piazza Lancellotti), nel cuore di Roma.
All’esposizione, cui parteciperanno artisti provenienti da ogni angolo del globo, Ambrosio presenterà quattro foto su tela 80×100 scattate nella sua amata Partenope.
“Napoli”, “Alberi”, “Futura” e “Spaccanapoli”. Questi i titoli delle opere che proporrà alla collettiva aperta tutti i giorni (ad entrata libera) no stop dalle ore 11 alle 20.