L’ altro volto delle Mauritius – Itinerari di viaggio alternativi fra le bellezze della natura e della gente locale
Spiagge immerse nel verde, ricordi coloniali, profumi di fiori e spezie: benvenuti a Mauritius, l’ isola accarezzata dal sole.
Di fronte un mare fra lo smeraldo e l’ azzurro cristallino, alle spalle la grande massa scura delle rocce di Le Morne, la montagna più affascinante dell’ isola; e tutto intorno il verde delle campagne coltivate, il riflesso quasi abbagliante delle lunghe spiagge di sabbia fine interrotte qua e là dalle belle architetture coloniali.
Mare e montagna, profumi di mille fiori e aromi delle spezie di una cucina che mescola le tradizioni creole ai piatti di tradizione europea: questa è Mauritius, l’ isola da assaporare.
Una terra dai mille volti: rilievi a picco di 900 metri che sembrano montagne altissime; grandi altopiani coltivati a canna da zucchero, caffè e ananas; fattorie, laghi e fiumi percorribili in canoa, piccole cittadine animate da mercatini e botteghe di sapore provenzale e una capitale ordinata ed accogliente.
Il tutto è tenuto insieme da una rete di strade e stradine così ben tenute da far invidia alla Svizzera, e la popolazione è sorridente e curiosa, un melting pot di razze e religioni che solo in queste latirudini dell’ Oceano Indiano può convivere in pace e armonia.
Mare
Viaggio in Sardegna. Il nuovo libro-guida di Michela Murgia con 11 itinerari alternativi
Viaggio in Sardegna. Il nuovo libro-guida di Michela Murgia con 11 itinerari alternativi E’ uscito il libro Viaggio in Sardegna di Michela Murgia (Einaudi – 12,50 euro), con 11 bellissimi
Vacanze al mare a tutto surf in Europa, Australia, Asia, Nord America e Sudamerica con il Rip Curl
Vacanze al mare a tutto surf in Europa, Australia, Asia, Nord America e Sudamerica con il Rip Curl
Sarà il Dna californiano o la brezza Summer of love, fatto sta che il surf conquista sempre più sportivi amanti del mare e delle onde: basta una tavola, un’ onda e via.
E con il surf non c’è parte del corpo che non lavori: le gambe per tenere l’ equilibrio, le braccia per cercare l’ onda, gli addominali per dominarla.
Dato il sempre maggiore successo riscosso dal surf e dalle vacanze nei luoghi di mare, è stato creato un tour di iniziazione al surf: il Rip Curl in varie località marine d’ Europa, Australia, Asia, Nord America e Sudamerica.
Un Hotel a picco sul mare nel golfo chic di Sorrento (Napoli): La Minervetta
Un Hotel a picco sul mare nel golfo chic di Sorrento (Napoli): La Minervetta
Dodici camere a picco sul mare, luci e colori che invadono gli spazi pensati dallo scenografo Marco di Leva all’ insegna di arte e design.
La Minervetta è una maison situata nel cuore della Penisola Sorrentina ma al riparo dal circuito turistico.
L’ accoglienza è speciale, ovunque si respira aria di creatività: i vasi di Gaetano Pesce e quelli del ceramista di Vietri Solimene, i quadri di Rosalinda (pittrice locale) e le grandi lampade Tolomeo di Artemide.
Deliziosa è la cucina, suggestive le scalette esterne che corrono lungo la costa e conducono dalla meravigliosa terrazza al porticciolo di Marina Grande.
Last Minute Agosto 2008 – Vacanza a Praia a Mare (Cosenza) in Calabria
Last Minute Agosto 2008 – Vacanza a Praia a Mare (Cosenza) in Calabria
Praia A Mare si trova nel tratto più suggestivo di tutta la costa tirrenica calabrese denominata La Riviera dei Cedri, alla punta sud del Golfo di Policastro, immerso in una natura incontaminata.
La sua posizione dominante delizia di un belvedere superbo, a fare da cornice la splendida Isola Dino, che è visibile da ogni posizione del complesso.
Il panorama, detto delle tre regioni (Calabria, Basilicata e Campania), le vedute e gli scorci hanno sicuramente effetti indimenticabili : dal cambio del colore del mare (sempre caldo e cristallino) e della natura che lo circonda, alla veduta che si estende per un lungo tratto che và da Capo Palinuro, alle scogliere di San Nicola Arcella, con romanticissimi tramonti mozzafiato.
Vacanza in Croazia a Umag nel villaggio turistico Sol Stella Maris
Vacanza in Croazia a Umag nel villaggio turistico Sol Stella Maris
Umag si trova nell’ idilliaca laguna a forma di ferro di cavallo della Croazia. E’ una singolare cittadina piena di contrasti, tra l’antico ed il moderno, e dista da Trieste solamente 40 km.
Il maggior testimone dello sviluppo di Umag è il torneo di tennis di fama mondiale che si tiene proprio qui ogni anno. La natura ha donato a questa città una disposizione davvero stupenda, ideale per il riposo e il relax, con le sue 2400 ore di sole all’ anno ed il mare la cui temperatura estiva è di 26 gradi, ma il sole sulle spiaggie e gli alberghi lussuosi sono solamente una parte dell’ offerta di questa graziosa località.
Le altre alternative offrono una successione di programmi che arricchiranno il soggiorno a Umag. L’ entroterra di Umag che si estende tra i due fiumi Dragona e Quieto, è per molti versi ancora territorio da scoprire con le salite sui monti, la speleologia, i sentieri da percorrere in bicicletta o con una semplice passeggiata.
Vacanza in Slovenia a Portoroz – Pacchetti offerta partenze Agosto e Settembre 2008
Vacanza in Slovenia a Portoroz – Pacchetti offerta partenze Agosto e Settembre 2008
Portoroz è un centro termale e di villeggiatura sulla costa adriatica a soli 30 Km da Trieste.
La passeggiata lungomare è ricca di vegetazione mediterranea. Di giorno c’è la spiaggia; chi preferisce esplorare, invece, può visitare i bellissimi dintorni del retroterra istriano, le cittadine medievali di Piran, Izola e Koper, la casa dei famosi cavalli lipizzani a Lipica, l’ originale mondo ipogeo del Carso.
Di sera, Portoroz diventa la meta per chi vuole passeggiare o sedere in uno dei bar lungo il viale illuminato e godere l’ atmosfera della Riviera mediterranea.
Il Grand Casinò Portorz è, tra i casinò della Slovenia, quello che vanta la tradizione più lunga e, con la sua vita notturna, conferisce un fascino particolare al turismo della costa slovena. Il casinò è conosciuto e stimato da molti giocatori, sia abituali sia occasionali.
Pacchetto viaggio Portogallo – Capo Verde isola di Boa Vista con partenze per Agosto-Settembre 2008
Pacchetto viaggio Portogallo – Capo Verde isola di Boa Vista con partenze per Agosto-Settembre 2008
L’ Isola di Boa Vista, arcipelago di Capo Verde, è definita uno degli ultimi paradisi terrestri, un luogo dove avviene l’ incontro di 2 giganti: il Deserto e l’ Oceano.
Un’ isola dove dune di fine sabbia bianca degradano e si annullano nel verde smeraldo delle acque oceaniche.
Questa è Boa Vista, un’ isola fantastica con infiniti orizzonti di mille colori.
Il clima di Boa Vista è secco e ventilato grazie agli Alisei di nord-est con una media annuale di 25 gradi.
I mesi più umidi sono agosto e settembre, ma le precipitazioni sono scarse. Febbraio e marzo sono invece i mesi più ventosi.
La differenza oraria è di 2 ore durante l’ ora solare, e di 3 ore durante l’ ora legale.
La lingua è il Portoghese a la valuta è l’ Escudo Caboverdiano (attualmente 1 Euro è pari a 110 Escudo).
Crociera in caicco sulle coste della Turchia
Crociera in caicco sulle coste della Turchia – Il caicco è una barca panciuta tutta di legno, dove si naviga quasi sempre al lento incedere del motore diesel. Il caicco è un mezzo ideale per fare turismo nautico e infatti dalle coste turche, dove sono nati, si stanno pian piano estendendo a quelle greche e a tutto il Mediterraneo orientale, ovunque ci sia una costa che merita di essere esplorata dal mare, miscelando vita balneare e visite a terra.
Sono barche lunghe dai 20 ai 30 metri, larghe in proporzione, con in genere 6-9 cabine doppie a disposizione degli ospiti. Le cabine non sono sicuramente suite, ma non hanno nemmeno nulla da spartire con gli spazi angusti di una barca sportiva, offrendo tutti i comfort minimi, aria condizionata, doccia e bagno individuale compresi, e gli ospiti possono dedicare il tempo ad ammirare la costa, a fare bagni in posti stupendi, a prendere il sole sui capienti ponti, a compiere escursioni a terra, perchè di tutto – dalla navigazione ai pasti – se ne occupa il personale di bordo.
Vacanza a Grado nel Friuli Venezia Giulia tra mare, sport, relax e gastronomia
Vacanza a Grado nel Friuli Venezia Giulia tra mare, sport, relax e gastronomia
L’ isola del sole, così i cittadini di Grado amano definire la propria terra. Arrivando dalla terra ferma si percorre il lungo ponte, che neanche sembra un ponte, ma più un lembo di terra tra le acque azzurre.
Il clima è spesso mite, da queste parti, e si può godere appieno di una bella e rilassante vacanza. Grado offre un centro storico molto interessante. Imponente la Basilica accoglie con la sua storia, ma anche i piccoli negozi ed i locali del centro attirano l’ attenzione.
Protagonisti principali della gastronomia di Grado sono tutti i frutti di mare ed i pesci della zona, trasformati sapientemente in elaborate pietanze o semplicemente crudi ma molto ben serviti. Per uno spuntino all’ ora di pranzo, sempre a base di pesce, il 372 è una novità assoluta, con i suoi fritti, i suoi toast di pesce e vari spuntini raffinati; in serata invece si può andare a cena allo storico locale Tavernetta all’ Androna, il proprietario Attias ed i suoi familiari stupiscono con pietanze appetitose dai sapori antichi, insieme a ricette rivisitate e molto gustose.