Trasferiti all’hub romano due terzi del traffico di Malpensa. Preoccupazione dell’Adoc per la possibile congestione di Fiumicino. “Siamo preoccupati per i possibili disagi che potranno verificarsi nell’hub romano – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – in particolare temiamo che le file, sia ai check-in che ai controlli, ad oggi mediamente di 20 minuti, anche mezz’ora nelle ore di punta, possano trasformarsi in un incubo per i passeggeri. Rischio congestione anche per i tempi di consegna dei bagagli, che attualmente si attestano sui 35 minuti medi, con punte massime di un’ora e mezza, rendendoli tra i più lunghi d’Europa. Al contrario di altri scali europei, come Parigi, Londra, Istanbul o Praga, dove i bagagli sono ritirabili contestualmente all’arrivo dei passeggeri ai nastri. Chiediamo che nella prima fase ci sia un impegno straordinario da parte dell’amministrazione, e una vigilanza dell’Enac più incisiva.” L’Adoc stima del 30% l’aumento del volume di traffico dello scalo.
Trasporti
Alitalia, sicurezza a bordo: disposizioni dispositivi elettronici portatili
Per evitare interferenze con la strumentazione e gli impianti di bordo, l’uso dei dispositivi elettronici portatili è soggetto alle seguenti disposizioni:
USO SEMPRE CONSENTITO
• dispositivi di ausilio all’udito, stimolatori del battito cardiaco “pacemakers”, neuro stimolatori elettronici;
• orologi elettronici e altri dispositivi a basso consumo alimentati da microbatterie o batterie solari.
USO CONSENTITO A TERRA CON LE PORTE APERTE E IN CROCIERA SALVO DIVERSA INDICAZIONE DEL PERSONALE DI VOLO
• personal computer e computer palmari non collegati a stampanti, scanner, masterizzatori di CD/DVD o dispositivi che consentono la trasmissione/comunicazione “wireless” (mouse, tastiera, modem, telefono, wi-fi, bluetooth ecc.);
• lettori di CD/DVD, MP3/MP4, supporto di memoria USB;
SkyEurope Airlines, prima compagnia low cost ad offrire l‘e-ticketing IATA in 100 paesi nel mondo
SkyEurope Airlines (NE) diventa la prima compagnia low cost, ospitata nel New Skies, ad offrire l‘e-ticketing IATA in 100 paesi nel mondo e in più di 70 destinazioni. La più importante compagnia aerea low-cost e low-fare d’Austria, della Repubblica Ceca e della Slovacchia ha ottenuto l’accesso al GDS, grazie all’e-alliance® di Hahn Air, non solo per le prenotazioni ma anche per l’e-ticketing, inclusa l’opzione per l‘Interline E-Ticketing (IET).
Traghetti GNV, sconti in occasione delle elezioni del 13-14 aprile
In occasione delle consultazioni elettorali del 13-14 aprile, Grandi Navi Veloci incrementa le sue promozioni sulle linee da e per Sicilia e Sardegna, agevolando gli spostamenti di quanti intendono recarsi a votare nella propria località di residenza. Le linee interessate sono quelle dei traghetti per la Sicilia Genova-Palermo, Livorno-Palermo, Civitavecchia-Palermo e dei traghetti per la Sardegna Genova-Porto Torres, dove – per i viaggi dal 7 al 17 aprile – l’auto è sempre a 1 euro e le sistemazioni sono proposte a tariffe estremamente convenienti:
Godersi il mare in piena sicurezza
Ascoltare le previsioni sia prima di partire che periodicamente quando si é in mare, essere a conoscenza degli avvisi ai naviganti, riconoscere i segnali di pericolo, di emergenza e di soccorso, ma anche le stesse luci di navigazione in notturna, é tutto un insieme di cose che non possono essere tralasciate. Non è sufficiente provvedere l’unità di tutte le dotazioni di sicurezza previste dalla legge ma bisogna periodicamente verificarne il funzionamento ed il buono stato. In questo articolo illustreremo alcuni mezzi di salvataggio (individuali e collettivi) e le loro principali caratteristiche. E’ buona norma per chi va per mare – soprattutto per i diportisti – conoscere in maniera approfondita questi importanti mezzi, le loro caratteristiche, oltre all’ubicazione a bordo ed al funzionamento.
Londra Heathrow si espande, aperto il nuovo Terminal 5
Ha aperto il 27 marzo 2008 i battenti il nuovo Terminal 5 dell’aeroporto di Londra Heathrow, la nuova sede operativa ed esclusiva di British Airways che nella sola giornata odierna ospiterà oltre 40.000 passeggeri. Presso il nuovo terminal, frutto di un investimento pari a 4,3 miliardi di sterline, sono previsti oggi 380 voli (190 partenze e 190 arrivi): 350 tra voli domestici e voli a corto raggio e 30 voli a lungo raggio. Il primo volo, il BA026 proveniente da Hong Kong, è atterrato al Terminal 5 questa mattina in perfetto orario alle 04.50 con 283 passeggeri a bordo. Il Boeing 747 è stato pilotato da Lynn Barton, la prima donna pilota di British Airways, entrata a far parte della compagnia aerea nel 1987.
BritRail Pass, il modo più innovativo per scoprire le bellezze di Scozia e lrlanda
Si aggiunge alla vasta gamma di prodotti BritRail il nuovo BritRail Central Scotland Pass che permette ai viaggiatori di conoscere a fondo le principali città della Scozia. È una preziosa occasione per visitare Edimburgo, la capitale dominata dal maestoso e splendido castello. Le parti storiche della città sono state dichiarate Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1995. Con il treno si può facilmente raggiungere Stirling per immergersi nell’affascinante atmosfera del suo pittoresco centro, che si sviluppa intorno al castello, uno splendido esempio di elegante stile rinascimentale scozzese.
ENAC diffida Myair dal continuare la vendita di biglietti
L’ENAC rende noto di aver inviato alla compagnia aerea My Way Airlines, che opera con il marchio MyAir, una diffida dal continuare a vendere biglietti per le tratte Olbia – Bologna e Cagliari – Bologna per la prossima stagione estiva. Tali collegamenti, infatti, sono soggetti ad imposizione di oneri di servizio pubblico ed eserciti dalla compagnia aerea Meridiana. Il vettore, già avvertito da una precedente comunicazione, ha continuato a vendere i biglietti creando di fatto un disservizio ai passeggeri. La diffida inviata dall’ENAC alla MyAir prevede l’immediata interruzione della vendita dei biglietti, chiede alla compagnia di dare corretta e tempestiva informativa agli utenti e di provvedere alla riprotezione dei passeggeri già in possesso di titoli di viaggio per le tratte in questione.
Nel 2030 voli di linea senza pilota a bordo
Aerei di linea senza piloti. E’ questo il futuro dell’aviazione commerciale. “Già nel 2030 voleranno aerei passeggeri comandati non da un pilota a bordo, ma da un sofisticato sistema di guida satellitare”. Franco Galasso, Direttore Operazioni di Superjet International, la joint venture italo-russa (51% Alenia Aeronautica e 49% Sukhoi), lo ha annunciato oggi al SAT EXPO EUROPE 2008, il Salone internazionale dello Spazio e delle Telecomunicazioni Avanzate, in corso fino a domani alla Nuova Fiera di Roma.
“La tecnologia è già pronta – ha dichiarato Galasso – quello che ancora manca è un quadro normativo internazionale che permetta queste applicazioni anche nell’aviazione civile e un accurato programma di test, sperimentazioni e certificazioni in grado di assicurare la massima sicurezza e affidabilità“.
Promozione Grandi Navi Veloci: sconto del 25% per chi prenota sul sito www.gnv.it, il 1° Aprile
Uno sconto del 25% su tutte le linee da e per la Sicilia? “Non è uno scherzo”, ma una speciale promozione che Grandi Navi Veloci ha messo a punto solo per chi il 1° aprile prenoterà sul sito www.gnv.it i biglietti per le tratte da e per la Sicilia. Per usufruire degli sconti garantiti dall’operazione “Non è uno scherzo” sarà sufficiente collegarsi al sito www.gnv.it e acquistare il proprio viaggio tra le ore 9,00 e le ore 18,00 del 1° Aprile 2008. Le linee interessate dall’offerta sono i traghetti per la Sicilia Genova-Palermo-Genova, Livorno-Palermo-Livorno e Civitavecchia-Palermo-Genova.